mini-t

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4
wrighi
00mercoledì 12 settembre 2007 22:42




ho appena acceso sto guazzabuglio mostruoso impressionante [SM=g27831]
spenta subito! ma che scherziamo davvero!! [SM=g27828]

questa mini-t dovrà andare con la carrozza della 500 per la mini inferno quindi mi sto attrezzando per allungare il telaio, mi sono procurato
una coppia di front brace mt-019 della integy per farmi il telaio in carbonio.

della mini-t non ne so niente apparte che ancora mi devo riprendere dalle prime impressioni [SM=g27831]
sopra ci sono montati un pò di hop con cui mi è arrivata e ho aggiunto la cassa in metallo, l'albero in titanio e un pignone in metallo.
apparte questo, dovendola allungare mi chiedevo come disporre la batteria da 11.1v ?
schianto il lingotto per lungo al centro o lo metto di traverso? e dove? mi allungherò di circa 4 cm.
quali gomme devo cercare per asfalto?
mi hanno detto che per il mamba 8000 serve una ventolina all'esc?
che corona/pignone mi merita usare?
secondo voi come si fa a domare? [SM=g27837]




MAGMA77RM
00mercoledì 12 settembre 2007 23:13
consiglio: cambia frizione!
killernow
00giovedì 13 settembre 2007 00:04
bello! le ruote fanno una bella figura... gomme stradali ho solo provato losi... ci sono in spugna ma sono dure oppure le scolpite in gomma e si bruciano in poco tempo... per assurdo le originali durano poco ma grippano alla grande.
per telaio lungo chiedi a strady ha disegni ;-)
SILMODEL
00giovedì 13 settembre 2007 00:25
Ciao,
esperienza personale con l'8000 e 7,4V lipo e gia' non ti ascoltava non voglio immaginare con 11V cosa combina.....
Ti consiglio un pignoncino con grano e limatina all'albero perche' se utilizzi quelli in plastica con quella bomba nucleare finisce che l'albero ti slitta nel pignone, frizione tirata a manetta e anche il differenziale (spero che sia gia' a sfere altrimenti se hai quello originale lascia stare subito se non vuoi limatura di plastica)
Se la batteria ci sta, prova a metterla di taglio per le prove, cosi' ti rendi conto e baratti la 11 con una 7,4V e allora inizi a divertirti!
Non ho mai sentito parlare di ventole sul'esc
Puoi trovare di tutto e di piu' su www.one18th.com nella sezione dedicata al miniT. [SM=g27811]
strady
00giovedì 13 settembre 2007 09:24
ottimo Wrighi!
se hai già i chassis brace della integy sei a posto.
il telaio io ce l'ho già disegnato in diverse lungezze e versioni apposa per quegli attacchi.
se vuoi ti mando tutto (dimmi solo se preferisci JPG da stampare in scala, o un bel DXF quotato cosi lo mandi direttamente in CNC)
oppure se vuoi ti mando un telaiozzo già fatto in ergal da 3mm..

L'unico difetto dei miei telai è che sono fatti con la forma della mia carrozzeria quindi a cocacola.. ma lasciando fissi gli attacchi ci vuol poco a fare la parte centrale bella larga per andare a filo carrozza e sistemare tutta l'elettronica.

Per la pila.. consiglio personale.. più arretrata possibile.. allungando alleggerisci molto il retrotreno e invede di impennare finisci con lo sgommare sempre..
davanti metti un bel servo standard sullo sterzo che come contrappeso va benone!

DI quanto ti devi allungare di preciso? 4cm? 4,5? dimmi tu che aggiorno il disegno [SM=g27811]
Biolat
00giovedì 13 settembre 2007 10:33
Ha già il differenziale a sfere, e anche una frizione uppata. [SM=g27823]
wrighi
00domenica 16 settembre 2007 19:45




prove tecniche di telaio allungato.
strady, non so di quanto ho allungato? ho usato il metodo empirico alla wrighi [SM=g27828] ovvero quanto basta per farci tornare la carrozza.
allora.. la frizione è in metallo, così come il pignone di 11-14 (ne ho 4 a scelta)
le gomme sono ancora un mistero.. ho visto le road rage ma credo siano soldi buttati se avete un link a qualcosa di valido altrimenti penso che ripiegherò su adattatori e gomme di spugna da touring 1\10.
nel caso però peccato per i cerchi che sono belli.

sotto il telaio di cartone c'è la lastra di carbon per il telaio definitivo.
abbasserò il modello a non più di 8mm da terra.
la batteria per lungo non c'entra, la devo mettere di traverso.
che dite meglio davanti o verso il dietro?
aiutatemi: idee suggerimenti..???????
wrighi
00lunedì 17 settembre 2007 20:24
vabè.. intanto aspettando le vostre idee ho preso un treno di roadrage non aspettandomi niente di particolare.. apparte che sono bellissime [SM=g27828]
un front bulkhead completo in allu e i reggibraccetti ant e post in allu.
come hop credo di non metterci altro salvo vostri consigli.
tittosmodel
00martedì 18 settembre 2007 08:16
Re:
wrighi, 17/09/2007 20.24:

vabè.. intanto aspettando le vostre idee ho preso un treno di roadrage non aspettandomi niente di particolare.. apparte che sono bellissime [SM=g27828]
un front bulkhead completo in allu e i reggibraccetti ant e post in allu.
come hop credo di non metterci altro salvo vostri consigli.


Paracadute [SM=g27833] [SM=g27828] [SM=g27828]

tenentedan
00mercoledì 17 ottobre 2007 15:03
... mitico il cinquefettino  ... LIBIDINEE ... con i cerchi in lega è veramente super-carino ... Lama non lo ha visto, altrimenti avrebbe già postato ... io ho rinunciato al MiniT con Mamba 8000, ma in generale anche con un Baya, è sempre un due ruote motrici, come una piccola "Ultima" o qualsiasi Stadium ... o vai come "un settantenne sul bagnato" o sei sempre "caposotto" ... per poter andare, anche su belle piste, ci vuole il famoso manico o pollice che dir si voglia ... ed io non l'ho ... per quanto lo Stadium sia stato io mio link serio al mondo del modellismo e l'ho usato al pari di un E-Maxx, quando mi capita di pilotare un MiniT comincio ad entrare nella "frustrazione dell'incapacità" (ci sono anche di mezzo altri fattori che sono l'ètà, la vista, i riflessi ecc) ... per questo son subito stato "coinvolto" dalla RC18 che pur rimanendo nel "tema", ma con 4 ruote motrici, mi risulta molto più guidabile ...


Badlucifer
00mercoledì 17 ottobre 2007 15:15
Wrighi, le batterie mettile più avanti possibile, ti daranno una mano a tener giù l'anteriore.
Così lunghetta dovrebbe essere un pò meno "selvatica... [SM=g27822]
Anche io ho rinunciato tempo fa ai 2WD... [SM=g27816] [SM=g27816]
wrighi
00mercoledì 17 ottobre 2007 15:24
proprio stamani mi sono arrivati gli ultimi pezzi.
ora non mi resta che iniziare dal telaio che va tagliato e sagomato.
cerco delle gomme che possono reggere la bestialità del mamba 8000 consigli?
dato che mi sono licenziato da 13 anni di delirio, adesso sto assaporando questo breve periodo di libertà prima di cercarmi qualcos'altro da fare.. fino a gennaio non voglio che il lavoro mi cerchi! così oltre a fare la camerina di mia figlia potrò finire alcuni modelli lasciati a mezzo tra cui questa.
Badlucifer
00mercoledì 17 ottobre 2007 15:33
Gomme in spugna o lattice per 1/10... non vedo altra strada.
Io sulla mia M18T ho visto la luce solo così, a 11.1 volt poi quelle in foto ti centrifugano inesorabilmente [SM=g27816]
Poi per il diecino sitrovano anche dei bei cerchi!! e dovresti anche andare incontro alla sproporzione attuale tra carrozza e gommette! [SM=g27811]
wrighi
00mercoledì 17 ottobre 2007 16:00
le gomme che ho sopra adesso non fanno testo, sono dei cartoni tutti crepati. stavo pensando a gomme in spugna da pista ma non riesco a trovarle e inoltre mi serve un kit per adattarle alla mini-t
Lama-xray
00mercoledì 17 ottobre 2007 17:57

tenentedan
... mitico il cinquefettino con i cerchi in lega è veramente super-carino ... Lama non lo ha visto, altrimenti avrebbe già postato ...


Ciao, Infatti!!! [SM=g27823] [SM=g27823]
L'ho appena vista !!!
Wrighi bella realizzazione !!! Poi la 500 è sempre mitica!!
Ciao, [SM=g27823]
Stefano.
Badlucifer
00mercoledì 17 ottobre 2007 18:19

le gomme che ho sopra adesso non fanno testo, sono dei cartoni tutti crepati. stavo pensando a gomme in spugna da pista ma non riesco a trovarle e inoltre mi serve un kit per adattarle alla mini-t


Le spugne da diecino da me le usano per fare il letto ai cani [SM=g27828] [SM=g27828] 10 euro al treno, qualsiasi shore [SM=g27823]
Per gli adattatori ha guardato su RCmart?
wrighi
00mercoledì 17 ottobre 2007 18:27
rcmart non ha nulla, gli unici che ho trovato sono questi su ebay ma mi rifiuto di pagare 30 dollari per 4 adattatori, piuttosto me li faccio a mano in cristallo di boemia.
quindi mettrò un post nella cat. "cerco" e speriamo che qualcuno bussi a questa porta.
Badlucifer
00mercoledì 17 ottobre 2007 18:35
Sapessi quanto ho pagato i miei...... originali x-ray!
[SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816]
Ovviamente se ti servono delle spugne fammi sapere che te le prendo io!
[SM=g27811]
KATARRUSO
00giovedì 18 ottobre 2007 07:07
ok bello
...vrighi mi lascia sempre senza parole.... avessi io la sua verve e il suo genio.....


verranno con l'esperienza...


chissa cosa viene fuori da sto progetto.

l'idea di un paracadute non è male ... Magari azionato da un micro servo o dal regolatore quando freni...

se voui fare il chilometro lanciato prova anche a piombare sotto il telaio, zavorrare al centro come le formula uno. magari carrozzeria pi deportante alettonazzo 1:10 o anche 1:8.
Io ne ho comprati due della parma e uno mini inferno... quello della parma mi sembra piu scavato, con piu tenuta inzomma.

quando arrivano ti faccio sapere.


KATA (in attesa di mini inferno)


yes [SM=g27811]


wrighi
00venerdì 19 ottobre 2007 11:57
mi sono arivate le road rage per mini-t.
che vadano bene per questa macchina ho dei dubbi.. ma le presi in un raptus compulsivo tra quello che al momento si trovava sulla baya [SM=g27825]
quanto a estetica sono splendide [SM=g27836] [SM=g27836] le gommine più belline che abbia mai visto [SM=g27836]

mi è arrivato anche altri pezzi: il bulk anteriore sia sotto che sopra e i tenimenti f/r per i braccetti, adesso non ho più scuse devo fare il telaio di questa macchinina.
la carrozza della 500 è bellissima ma non so quanto sia adatta, è altissima e solo per montarla dovrò fare delle colonnette di 5cm o più.
forse sarà meglio alla fine ripiegare su una prototipo o qualcosa di simile.
Badlucifer
00venerdì 19 ottobre 2007 18:13
Senza considerare che ha il CX di uno Scania [SM=g27827]
Secondo me dipende che ci devi fare, se vuoi andar fortino non ti conviene tenerla, contribuirà a far alleggerire l'avantreno..
[SM=g27828]
wrighi
00sabato 20 ottobre 2007 17:37










finalmente inizio a vedere i connotati di questa macchina.
ho messo qualche macro così che i più esperti mi possono suggerire se devo cambiare o modificare qualcosa.
adesso passo al deck superiore e alcune parti in alluminio per tenere ferma la batteria e fissare esc ventola e radio.
avrei anche intenzione di alleggerire il telaio facendo qualche finestra ma non credo che poi alla fine ci sia molto spazio libero.
che dite? un discreto ferro da stiro? [SM=g27837]

ahh una domanda circa le brugole di mago merlino:
la brugola del pignone integy per mamba è una cosa assurda, un capello esagonale, ovviamente non ce l'ho.
la brugola delle sfere mini-t è un capello e mezzo esagonale, roba che quella da 1mm è un lampione a confronto, sapete dirmi quale misure sono e dove potrei reperirle?
il mio calibro si rifiuta di entrare in quei buchini e non saprei nemmeno come misurarle.
Badlucifer
00sabato 20 ottobre 2007 19:09
Belle le roadrage, quali brugole dici Wrighi??
Io con la MiniT non ho mai avuto problemi di chiavette...
wrighi
00sabato 20 ottobre 2007 21:07
hai presente le sfere che sono sull'anteriore? hanno un minuscolo foro per una minuscola brugola di indefiniti pollici [SM=g27825] idem il grano del pignone .. anzi quello peggio.
wrighi
00domenica 21 ottobre 2007 21:48
i passi di oggi riguardano il supporto delle batterie e le colonnette per la carrozzeria.
ancora non ho finito: mancano 4 colonnette per fissare la carrozza e i relativi fori per le clip.



queste sono i collonnini che fanno da supporto ai tenimenti per la batteria.



queste 2 barre quadrate oltre a svolgere la funzione di reggibatteria accoglieranno le colonne orizzontali su cui fisserò la carrozza, le ho fatte in allu vuoto ma potrei decidere di rifarle in nilon.



la batteria si toglie sfilandola di lato rimuovendo uno dei blocchi quadrati.

domani vediamo se riesco a finire tutte cose.. mi mancano le 4 colonnette per la carrozza, 2 colonnette vericali che reggeranno sul fronte la seconda lastrina di carbonio (che devo fare) che oltre a non far scappare via la batteria avrà la ventola fissata su un lato.
alla fine avrò fatto 15 pezzi in allu e 2 in carbonio.


Badlucifer
00domenica 21 ottobre 2007 23:12
Wrighi non riesci a spostare ancora più avanti la batteria?
Già così va più che bene, ma quei 5mm farebbero comodo..
[SM=g27832]
wrighi
00domenica 21 ottobre 2007 23:21
a battere no ma altri 3-4mm posso.
ho cazziato di un paio di mm a prendere le misure e mi scoccia riforare [SM=g27828]
il fatto è che vado a passi successivi.. non ho un progetto chiaro fin dall'inizio e a volte capita di rendersi conto dopo aver sforacchiato che dovevo fare in altro modo [SM=g27825]
Badlucifer
00domenica 21 ottobre 2007 23:53
Alla fine guarda che cambia poco, 3-4 mm non ti stravolgono il modello, alla fine se sei riuscito a piazzare le lipo per traverso davanti va più che bene!! [SM=g27811]
Anche a me capita molto spesso di lavorare senza progetto... anzi praticamente sempre!! [SM=g27828]
L'esc dove pernsi di metterlo? io fossi in te metterei la ricevente dietro il pacco pile, e l'esc sull'upperdeck, prende più aria! e male non gli fa! poi hai anche la ventola...
[SM=g27828] [SM=g27828]
KATARRUSO
00lunedì 22 ottobre 2007 05:07
missilus
[SM=g27837] mastro jedi vedo che la tua forza no vacilla mai....


ammazza oh che mostro,,,,


BELLISSIMA, secondo me fila a bomba, magari l'esc anche intubandolo o metterlo in modo che becchi aria fresca.

buttalo sull'allettone [SM=g27828]

eh eh


secondo me ci arrivi ai cento magari cento venti o trenta.... [SM=g27833]


Ora ti devi trovare una bella drag strip.... per provarla ti consiglio i posti dipo gli autoporti dei camion, di domenica eh, devi trovare dell'asfalto bello nero gommato dai camion.
Una domenica che c'è quasi nessuno ti metti in un angolino e VWRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAM


Da paura


kata


[SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27830] [SM=g27811] [SM=g27811]
wrighi
00lunedì 22 ottobre 2007 10:44
ahhah gli autoporti dei camion?? c'è più granella che in una cava di ghiaia, ci vuole una pistina.. .. d'atteraggio [SM=g27837]
il problema è il fondo piatto, secondo me spicca il volo [SM=g27829]
vediamo se alla fine tolgo qualche finestrella di materiale da sotto.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com