A tutti i possessori di MINI LST 2

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
maxastuto
00venerdì 16 novembre 2007 21:37
Quesiti modifiche
Nei vari topic mi è stato detto che la prima cosa da fare è montare una lipo da 1900ma e cambiare il differenziale con un tipo a sfera.
Ora quello che non ho chiaro è:
1) il differenziale originale è debole, oppure con questo tipo di batterie girano più forte i motori e lo sgretolano obbligando a montarne uno a sfere?L'originale si può bloccare
2)Oppure si monta semplicemente per irriggidirlo e bloccarlo per dare più potenza alla trazione?Il blocco differenziale può comportare un indurimento della sterzata?
3)Altra cosa IMPORTANTE si sostituisce solo quello centrale e/o anche quelli delle ruote sugli assi?
In quale sito si può trovare un differenziale a sfere affidabile per questo modello?
Le batterie lipo da 1900 dove si possono comprare?
Grazie a tutti coloro che mi toglieranno questi dubbi!
leone_74
00venerdì 16 novembre 2007 21:58
io l'ho lasciato originale, però gli altri amici che ce l'anno hanno cambiato solo il differenziale centrale.
Più che altro perchè hanno sostituito i motori originali con un mamba.
Per quanto riguarda la lipo da 1900 l'hanno comprata su ebay in america da Hopmeup.
maxastuto
00sabato 17 novembre 2007 14:55
A tutti possessori della mini LSt 2
Ciao leon 74,
La tua è tutta originale? solo la lipo hai cambiato?
Ma questa lipo da 1900 mA aumenta solo l'autonomia del mezzo credo,
oppure hai notato incrementi di velocità e potenza?
A che velocità può arrivare in originale?
il differenziale centrale quindi con i motori originali è robusto?
Mi sembra che i differenziali degli assi delle ruote non sono metallici, sembrano teflon, dammi conferma se lo sai.
Con gli ostacoli come si comporta? Ciao fammi sapere perchè sto valutando l'acquisto.
billy54
00mercoledì 28 novembre 2007 16:23
Come batteria consiglio vivamente la Common Sense da 2.000 mAh 7.4 volts Li-Po:
http://www.commonsenserc.com/product_info.php?cPath=37_25&products_id=212
e suggerisco anche i contatti in oro sempre della Commonsense.
Sulla mia ne ho montate due in parallelo per alimentare decentemente i due Mamba 8.000 e relative ventole di raffreddamento, ho spostato la ricevente dietro ai motori.
La Li-Po della Dynamite da 1.900 era decisamente insufficiente per non parlare dei contatti che si sono fusi quasi subito.
Probabilmente i 50 e fischia ampères di assorbimento erano decisamente troppi.
Barabau
Un abbraccio a tutti
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:43.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com