Avvistamenti e stranezze

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, ..., 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
cliobini
00domenica 8 aprile 2007 09:49
Per i pochi appassionati di bus in questo forum metallico, apro una discussione sugli avvistamenti e sulle stranezze dei mezzi gommati AMT.

Iniziamo con questo display frontale che si crede di essere laterale (vettura 9204).

Purtroppo non sono riuscito a fotografare l'altra destinazione (Caricamento) con una scritta scorrevole sulla riga in alto e una sulla riga in basso...
cliobini
00domenica 8 aprile 2007 09:53
Cosa succede quando un autobus sbaglia strada?
Fa inversione e torna indietro...

E' successo ieri pomeriggio in piazza De Ferrari a questo 34...
lordtiranus
00martedì 10 aprile 2007 19:13
secondo un traduttore on-line (infatti non conosco né il fiammingo né l'olandese) la frase potrebbe essere così in italiano:

I "canali del tetto" (e vai a capire cosa s'intende) in poliestere sono costosi e vulnerabili quindi:
- per rimuoverli = ? (non riesce a tradurre)
- rispettare i lati da rendere visibili
- non lasciarli (i "canali") mai l'oscillare nel carrello durante la marcia

Claudio ora dicci tu l'oscuro segnale di queste sconnesse frasi!
[SM=g27994]
Münchner.Fax
00martedì 10 aprile 2007 20:16
Secondo me:

I pannelli di plastica del tetto sono costosi e fragili, quindi:
1)
[gioco il passamano! [SM=g27994] ]
2) rispettare il senso di montaggio indicato sul pannello;
3) non lasciare nessun pannello della vettura aperto e libero di oscillare durante la marcia.


I pannelli in questione dovrebbero essere quelli chiari tra il tetto e la parte superiore della fiancata (quelli che appunto si aprono a "vasistas").
chicc0zz0
00martedì 10 aprile 2007 21:29
Attenzione attenzione, grande avvistamento!!!

Oggi 9303 sull'1!!!!!!! Che belle vetture, così luminose all'interno!
lordtiranus
00mercoledì 11 aprile 2007 12:22
marketing
La campagna promozionale di Amt per incentivare l'uso del mezzo pubblico funziona davvero! Tutto vogliono prendere il bus e nella calca alle fermate qualcuno escogita sempre qualcosa per salire per primo...

[Modificato da lordtiranus 11/04/2007 12.22]

3215
00martedì 17 aprile 2007 17:45
4567 avvistato in Via Dante (dove è una presenza alquanto insolita!). Era Fuori servizio, e ha poi scoltato in V.Fieschi-V.XX-De Ferrari. a Bordo, un signre in piedi accanto all'autista.
cliobini
00martedì 17 aprile 2007 17:48
Insolita di giorno.
Di notte invece è normale vedere le 45 in via Dante (sia su un lato che sull'altro)
cliobini
00martedì 17 aprile 2007 17:52

qualcuno escogita sempre qualcosa per salire per primo...

Dove è questa palina che reca ancora i segni di uno sperimentato (e subito ritirato) spostamento del capolinea del 165 in via Avio? Nelle parti alte di Sampierdarena (risposta ovvia visto che le strade in cui passa solo il 165 sono due)? In via Balbi Piovera le paline sono quelle nuove (non nuovissime)?
lordtiranus
00martedì 17 aprile 2007 18:15
La fermata in questione è Carrea 1 (il simon dovrebbe chiamarla così cmq la prima di Via Carrea) la mia fermata con gabbiotto della guerra 15-18! Tra le altre cose la palina è stata riciclata, infatti sotto la striscia del 165 si nota il "fermata provvisoria"... Comunque se fai un giro in via Carrea vedi anche quelle con il capolinea P.zza Montano - ... - P.zza Montano, insomma una bella varietà.

Paline nuove queste sconosciute, il 165 (e penso anche il 59) ha quelle nuove solo in via Cantore (e neanche tutte) quando si trova in corrispondenza con linee più importanti

----------------------------------------
www.metrogenova.com
Pe Zena e pe San Zòrzo...

lordtiranus
00giovedì 19 aprile 2007 12:41
Ieri sera iun via Avio mi sono trovato un 86xx in servizio sul 9/... Andava verso il capolinea dell'8 probabilmente faceva capolinea lì per poi andare in rimessa. Ma è una corsa abituale?
cliobini
00giovedì 19 aprile 2007 12:48
Vorrei segnalare la deliziosa decorazione integrale di alcune vetture (potrebbero essere 6) con la pubblicità del Pan di Stelle (il mio biscotto preferito).
Le vetture finora avvistate sono: 3934, 3945, 8659
papupi
00giovedì 19 aprile 2007 13:43
Ieri mattina la 8130 sul 7 verso le 9.00
cliobini
00giovedì 19 aprile 2007 13:48
Ieri mattina la 8130 sul 7 verso le 9.00 = vettura senza pedana su linea attrezzata per disabili...
[SM=g28001]
papupi
00giovedì 19 aprile 2007 14:04
Re:

Scritto da: cliobini 19/04/2007 12.48
Vorrei segnalare la deliziosa decorazione integrale di alcune vetture (potrebbero essere 6) con la pubblicità del Pan di Stelle (il mio biscotto preferito).
Le vetture finora avvistate sono: 3934, 3945, 8659



E' appena passata in Via Pieragostini un 2/ con una 86 Pan di Stelle .... davvero simpatica !
3215
00venerdì 20 aprile 2007 08:50
Ho visto anche io l'8659: davvero bello!

A GE 4°, invece, ho intravisto un 39 con pubblicità elettorale della Lista Biasotti, ma non so se è solo posteriore o integrale.
em66
00venerdì 20 aprile 2007 11:01
Io ho visto l'8617 questa mattina sul 37/.
papupi
00venerdì 20 aprile 2007 15:02
stamattina alle 7.30 vettura in prova proveniente da Granarolo (la 4595) ....
lordtiranus
00sabato 21 aprile 2007 11:03
Ecco la Pan di Stelle
Vista stamattina al capolinea di via Avio, in servizio sul 63 con la 8660

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

----------------------------------------
www.metrogenova.com
Pe Zena e pe San Zòrzo...
Moretti BOIA

cliobini
00sabato 21 aprile 2007 11:09
Ieri sera era sul 18 (l'ho intravista da viale Revel e non ero sicuro che fosse questa).
Allora i "Pan di Stelle" potrebbero essere sette
flydream
00sabato 21 aprile 2007 18:38
ieri alla fiumara dal mazda palace a seguito di un concerto un vecchio bus iveco (sono circa 10 anni che non si vede piu' quel modello in giro) con l'insegna solidarbus
cliobini
00sabato 21 aprile 2007 19:02
Il Solidarbus è la vecchia vettura 3215

Non è un Iveco, ma un Fiat carrozzato Portesi ed è stato alienato al massimo l'anno scorso
cliobini
00domenica 22 aprile 2007 20:32
Anche la 8640 è decorata con la pubblicità Pan di Stelle

Ieri la 3020 sul 94
flydream
00domenica 22 aprile 2007 21:01
Oggi ho visto le pubblicità dell'acquario di genova su un autobus con dei pinguini enormi [SM=g27985]
cliobini
00domenica 22 aprile 2007 21:48
"Se hai visto un pinguino sul bus, hai bisogno di una visita. All'Acquario di Genova"

La 8657 è da parecchio tempo dedicata all'Acquario.
Prima per le aree marine protette, poi per i coralli ed ora con i pinguini

cliobini
00martedì 24 aprile 2007 10:49
Pan di Stelle anche per la 8655.
Io consiglierei ad AMT anche la distribuzione di biscotti sulle vetture con tale decorazione!!!
Trammax
00martedì 24 aprile 2007 13:16
Peccato che siano vergognosamente ipercalorici.... [SM=g27990]
cliobini
00martedì 24 aprile 2007 13:49
Il bello sta proprio in quello!!!
3215
00martedì 24 aprile 2007 16:50
Il 3215 dovrebbe aver svolto servizio fino a Dicembre 2005/gennaio 2006, l'ultimo della sua serie dopo che in estate aveva capitolato il 3212 [SM=g27992] [SM=g27992] [SM=g27992]

Stamattina, oltre a un 33 sul 39 (mi sembra il 3307), ho avvistato un altro 43 (con numero finale "9") con spigolo anterore sx tutto arancio m,a vecchia livrea, come il 4341.

Verso le 9-30, invece, in P.zza dante sono arrivati 3 35 uno dietro l'altro (per lesattezza, 2 35/ e un 35). Da notare che i 3 43XX che li effettuavano avevano 3 colorazioni diverse....

(4320, 4328 e il 3o non lo ricordo, forse il 4357)
cliobini
00martedì 24 aprile 2007 16:53

oltre a un 33 sul 39 (mi sembra il 3307)

[SM=g27996]
Alla faccia della linea attrezzata per disabili!!!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:06.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com