COLUBER VIRIDIFLAVUS in accoppiamento

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
giuseppemazza
00domenica 23 maggio 2004 14:46
Ieri me ne andavo un po' carico di macchine fotografiche ma [SM=g27758] tranquillo [SM=g27758] in cerca d'orchidee selvatiche presso Saorge ( non lontano da San Dalmazzo dove generalmente a quest'epoca fuggiamo il Grand Prix ) e mi son trovato di fronte 2 serpentoni di un metro e mezzo in accoppiamento ... sono riuscito a far tre foto ( un po' storte [SM=g27766] ) ... ma una è recuperabile e non male ...

E' un periodo che i serpenti sono in attività ... l'anno scorso alla stessa epoca mia figlia Emilie prendeva il sole sul terrazzo in montagna accanto a un vaso di fiori di coccio ... messo al sicuro in un vaso di plastica più grande ... fra i due vi era un altro colubride [SM=g27760] variopinto ... ora Emilie ha cambiato posto [SM=g27760] ...

E voi come andate a serpenti ?

Ciao a tutti.
maria acquaria
00domenica 23 maggio 2004 16:20
io pensavo fossero schifosi e viscidi, poi qualche anno fa al negozio di acquariologia c'era il venditore che ne teneva sul braccio uno, non mi ricordo il nome della specie (ma sicuramente non era di quelli velenosi [SM=g27760] ). Così mi sono incuriosita e l'ho preso anch'io "in braccio". E' stato curioso, non faceva per niente impressione, anzi pareva pure simpatico. Ci ho fatto un pò amicizia, insomma. Penso che in fondo i serpenti siano vittima della loro cattiva fama, del simbolismo che si portano appresso. Forse non sono più pericolosi di tanti altri animali, purché li si lasci in pace. Dopotutto fanno anche loro parte dell'ordine naturale delle cose, a ognuno il posto suo.
giuseppemazza
00domenica 23 maggio 2004 17:30
Giustissimo Maria Acquaria !

I serpenti sono fra gli animali più miti ... e utilissimi in quanto tengono sotto controllo i topi.

Io ne ho fotografati tanti e li conosco bene.

Però come animali da compagnia non li vedo ... sono STUPIDISSIMI ... senza personalità ... degli esseri molto programmati e quasi sempre prevedibili.

Comunque fanno di tutto per non mordere ... il veleno per loro è un digestivo ... e non vogliono sprecarlo ... mordono solo se messi alle strette ... ed anche li cercano prima la fuga o fanno il possibile per far scappare gli importuni ( cobra che gonfia il collo, serpente a sognali " rumoroso " ... pensa che mia moglie, quando li fotografavo in Arizona, doveva scrivere su un foglietto i dati delle foto e ... non riusciva a sentirmi ! ).

Però fanno paura, tant'è che, a parte un libro che ho fatto con la Mondadori, non riesco a venderne le foto ... c'è gente che sta male solo a vederli !
Traudi
00domenica 23 maggio 2004 19:46
e la foto Giuseppe?
nel mio giardino è pienissimo di orbettine. In questo periodo sotto ogni pietra che sposti ce ne sono una o due, così le prendo e le sbatto dal vicino. Penso nei muri di averne delle grosse, possibile che ci siano solo le piccole? una mamma ce l'avranno pure!
giuseppemazza
00domenica 23 maggio 2004 21:19
Re:

Scritto da: Traudi 23/05/2004 19.46
e la foto Giuseppe?
nel mio giardino è pienissimo di orbettine. In questo periodo sotto ogni pietra che sposti ce ne sono una o due, così le prendo e le sbatto dal vicino. Penso nei muri di averne delle grosse, possibile che ci siano solo le piccole? una mamma ce l'avranno pure!



Hai ragione ... la foto devo metterla ... anche se non è eccelsa ... appena ho tempo nei prossi giorni la raddrizzo, la ritocco ( i colori sono scarsi perché era nuvoloso e le code intrecciate sono un po' sfuocate ... causa troppa lunghezza delle bestie ) e ve la metto ... e pensare che volevo portarti con me nel giro botanico [SM=g27763] !

Devo dire, per quel poco che ho visto, che l'accoppiamento ( il maschio ha 2 emipeni ) è impressionate ... anche per il Mazza che ha fotografato vipere, cobra e mamba ... un groviglio di teste e di code in continua mutazione con effetto zoom ( la strada era in discesa e le bestie mi venivano incontro ) nel mirino della macchina fotografica ...

Gli orbettini non sono serpenti ... ma lucertole senza zampe ... sono molto carini e inoffensivi [SM=g27758] .

Ciao. A presto.
giuseppemazza
00domenica 23 maggio 2004 23:18
Mi son messo subito al lavoro ed ecco il risultato :



© Giuseppe Mazza

Che ne dite [SM=g27763] [SM=g27763] ? Non statemi male [SM=g27760] [SM=g27760] [SM=g27763] !

http://www.photomazza.com/

Traudi
00lunedì 24 maggio 2004 05:45
oh cribbio[SM=g27765]
mi si drizzano i peli sulle braccia...
cero che si dovevano voler un gran bene per stare così abbracciati[SM=g27766]
p.s.: lo so che le orbettine sono inoffensive ecc...ma la primissima impressione è sempre quella del brivido, poi le guardo e passa e anzi, a volte le prendo per la coda per lanciarle oltre la rete[SM=g27762]
LucaI
00lunedì 24 maggio 2004 10:07
Traudi ma sei tremenda!!![SM=g27763]
...e pensare che la Chicca si lamenta del vicino che le lancia le lumache!?[SM=g27766]
maria acquaria
00lunedì 24 maggio 2004 19:58
forte! sembra un bastone da rabdomante tutto attorcigliato.... complimenti, bellissimo scatto!
giuseppemazza
00lunedì 24 maggio 2004 20:28
Re:

Scritto da: maria acquaria 24/05/2004 19.58
forte! sembra un bastone da rabdomante tutto attorcigliato.... complimenti, bellissimo scatto!



Grazie Maria Acquaria [SM=g27758] !

Forse potevo farla meglio ... ma mi piace la posizione dei colli che formano un " cuoricino " ... anche i serpenti si amano !

Ci sono poi dietro quasi due ore di ritocchi : foto ruotata con ricostruzione suolo mancante, aumento luminosità e contrasto, aumento saturazione serpenti, schiarimento sassi accanto alle teste per facilitarne la lettura, aumento nitidezza lungo il corpo ex sfuocato dei serpenti con pennellate di chiaro-scuro, ecc. Roba da non credere ... se vi metto l'originale ... facciamo un corso di ritocco fotografico ...

Ciao.
Traudi
00lunedì 24 maggio 2004 21:04
per Luca: naturalmente lancio anche quelle e a secchiate[SM=g27766]
però non le lancio dal vicino che ci abita, ma dall'altro che non ci abita ed è tutto gerbido, così imparano a non pulire mai...chissà quante bisce che hanno...[SM=g27766]
BlueKoi
00giovedì 15 luglio 2004 12:40
Non di accoppiamento si tratta bensì...
Scusate l'intromissione, ma trattandosi di serpenti non potevo evitarlo [SM=g27760]
Sono nuovo del forum e sto facendo un giretto per orientarmi... e cosa ti vedo?

Si tratta di due maschi che lottano per una femmina che doveva essere da quelle parti...

Prometto che appena ho un po' di tempo contribuisco "seriamente" al forum con varie domande e qualche foto... Per ora faccio i complimenti a tutti per la simpatica atmosfera che si respira da queste parti e le tante meravigliose foto ed esperienze.

A presto
Claudio "BlueKoi" [SM=g27763]
xypod
00giovedì 15 luglio 2004 13:07
BlueKoi, benvenuto nel forum intanto [SM=g27758]
thevivons
00giovedì 15 luglio 2004 13:10
Ehi, ma che bello, abbiamo anche l'erpetologo.
Povero Coluber (o biacco), nonostante sembri tutto tranne che una vipera fa la spese dell'ignoranza e della crudeltà degli umani. Quanti ne ho visti con la testa schiacciata.
[SM=g27767]
giuseppemazza
00venerdì 30 luglio 2004 13:54
Re: Non di accoppiamento si tratta bensì...

Scritto da: BlueKoi 15/07/2004 12.40
Scusate l'intromissione, ma trattandosi di serpenti non potevo evitarlo [SM=g27760]
Sono nuovo del forum e sto facendo un giretto per orientarmi... e cosa ti vedo?

Si tratta di due maschi che lottano per una femmina che doveva essere da quelle parti...

Prometto che appena ho un po' di tempo contribuisco "seriamente" al forum con varie domande e qualche foto... Per ora faccio i complimenti a tutti per la simpatica atmosfera che si respira da queste parti e le tante meravigliose foto ed esperienze.

A presto
Claudio "BlueKoi" [SM=g27763]



Felice di trovare un esperto !

Ma come fai a dire che sono 2 maschi ?

Non mi risulta dai libri un dimorfismo sessuale.

Siccome salgo in montagna per un mese, e li ho difficoltà a vedere il forum, per favore rispondimi anche sul mio email personale che trovi nella prima pagina del sito

http://www.photomazza.com/

Grazie.
BlueKoi
00sabato 31 luglio 2004 11:43
Breve spiegazione
Ciao giuseppemazza,
il dimorfismo sessuale c'è, ma si tratta di dettagli così "insignificanti" che ci vuole un'analisi dettagliata degli esemplari in questione. In particolare il tratto distintivo più evidente (e spesso l'unico che si possa riconoscere a occhio nudo) è quello della coda: i maschi hanno una coda più lunga e spessa (soprattutto al livello della cloaca) dovendo portarsi dietro gli emipeni retratti.

La mia affermazione relativa al fatto che siano due maschi parte dalla posizione che hanno assunto: è il tipico atteggiamento di una lotta fra maschi. La foto è molto bella: dà l'idea di come sia nato il simbolo del caduceo, solo che nella tradizione ermetica i serpenti in questione avrebbero dovuto essere due saettoni (elaphe longissima), sacri a Esculapio e ai romani (dai quali sono stati introdotti anche in Nord-Europa per motivi di culto).

Piccola curiosità: i biacchi ora sono classificati come "Hierophis viridiflavus" e non più come "Coluber".

A presto

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com