Canzoni d'amore

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3
NostraSignora (Ex C.B.)
00martedì 23 gennaio 2007 19:14
Non so se già ho aperto tempo fa un topic simile (ahimè la funzione cerca non funziona e quindi mi tocca aprirlo) ma vorrei che tutti noi scrivessimo le canzoni d'amore che preferiamo. Potete fare una lista oppure (cosa preferibile in modo da movimentare un po' questa discussione) scrivere ogni volta che vi viene in mente la canzone d'amore che più fa stracciare le mutande o che vi devasta il cuore.

Comincio io (e spero di non rimanere unicum) :

Andrea Parodi - Non potho reposare
Sciarpa Nera
00martedì 23 gennaio 2007 19:17
Tu parlavi una lingua meravigliosa
(Roversi - Dalla)
degregorius
00martedì 23 gennaio 2007 19:57
ATLANTIDE del grande Francesco!!
linda79
00martedì 23 gennaio 2007 23:45
posso dirne due insieme? poi magari me ne verranno in mente altre...

"futura" di lucio dalla

"vorrei" di francesco guccini
=Samuele=
00mercoledì 24 gennaio 2007 00:12
Ho scelto per questa volta una bella canzone d'amore, una delle più belle di Massimo Bubola.
Descrive in maniera lieve, densa di ricordi un amore come pagine di lettere d'amore sbiadite.


NIENTE PASSA INVANO
Parole e musica di Massimo Bubola


Ogni volta che ti ricordo mi si annebiano gli occhi e il cuore,
ogni volta che ti ripenso vedo immagini a rallentatore.
Tu in bicicletta col tuo cappotto mentre ritorni da lavorare,
tu in bicicletta sotto il mantello che segui il fiume per dimenticare
la distanza infinita fra i tuoi capelli e la mia mano.

...e amore niente niente, amore niente passa invano
nessun dolore amore, amore niente passa invano.

Ogni volta che alzo gli occhi non ho il coraggio di domandare,
ogni volta che provo a scriverti mi si confondono le parole.
Rileggo e tutto mi sembra cenere contrabbandata per poesia.
Sono montagne russe i nostri cuori, la tua anima e la mia.
Sono cessati spari e grida. Questo è il silenzio che volevamo?

...e amore niente niente, amore niente passa invano
nessun dolore amore, amore niente passa invano.

Oggi ho ripreso quelle tue pagine, ho ripercorso tutte le stazioni,
mi son seduto nelle tue stanze, mentre cambiavano le stagioni.
Ho aperto gli occhi e ho visto luci, macchine in fila al distributore,
gente che ha freddo, gente che ha fretta di ripartire o di rincasare
in questa sera di pioggia sporca e infinita su Milano.

...mi dico niente niente, amore niente passa invano
nessun dolore amore, amore niente passa invano.


Edizioni Musicali EMI Music Publishing Italia s.r.l. / Stukas Edizioni Musica s.r.l. / Eccher Edizioni Musicali s.r.l.


Ciao.

Sam
NostraSignora (Ex C.B.)
00mercoledì 24 gennaio 2007 00:51
Re:

Scritto da: linda79 23/01/2007 23.45
posso dirne due insieme? poi magari me ne verranno in mente altre...

"futura" di lucio dalla

"vorrei" di francesco guccini



Condivido pienamente su Guccini. Per quanto riguarda Dalla, preferisco "Cara", come canzone d'amore.
Anche se "Futura" è meravigliosa!
Antonio Piccolo
00mercoledì 24 gennaio 2007 08:42
Scegliere una canzone d'amore è una mission impossible fuori dalla portata anche di Tom Cruise.

Io vado sul classico, però vi dico anche quelle che ho scartato nella scelta:

Jacques Brel, Ne me quitte pas (con relativa bellissima traduzione e interpretazione di Gino Paoli con Non andare via).

Le scartate dalla scelta sono:
Gianmaria Testa, Dentro la tasca di un qualunque mattino;
Francesco Guccini, Canzone delle domande consuete.

E quante me ne vengono in mente. Quante.
GreatGig
00mercoledì 24 gennaio 2007 09:03
Ho fatto delle prove, la funzione "cerca" non sembra funzionare quando nel testo da cercare c'è l'apostrofo.
Consiglio quindi di cercare parole singole.
Per il resto, davvero non vorrei incutere timore di aprire nuovi topic, non è questo il senso di quello che facciamo come moderatori, anzi!

Bel topic, io direi, se siete d'accordo, di limitarlo alle canzoni non di De Gregori, perché quelle le conosciamo tutti e poi c'è la cartella principale del forum.

Io apro con i miei Radiohead, la canzone si chiama "True love waits", non è inclusa in discografia ufficiale ma si trova nell'EP "I might be wrong - Live recordings".
I Radiohead ormai da anni non fanno canzoni propriamente d'amore, qui fanno una stupenda eccezione, con questo pezzo dolcissimo e disperato.

Riporto e traduco il testo (che è quasi grottesco), ma perde moltissimo letto senza musica. Se vi interessa, posso passarvi la canzone via MSN, ciao!

True love waits

I'll drown my beliefs
To have you be in peace
I'll dress like your niece
And wash your swollen feet

Just don't leave
Don't leave

I'm not Living
I'm just killing time
Your tiny hands
Your crazy kitten smile

Just, don't leave
Don't leave

And true love waits
In haunted attics
And true love lives
On lollipops and crisps

Just dont leave, dont leave..
Don't leave.. dont leave



Soffocherò le mie convinzioni
Per farti stare tranquilla
Mi vestirò come il tuo nipotino
E laverò i tuoi piedi gonfi

Ma non andare via
Non andare via

Non sto vivendo
Sto solo uccidendo il mio tempo
Le tue mani piccole
Il tuo incredibile sorriso da gattina

Solo non andare via
Non andare via

E il vero amore aspetta
Nelle soffitte infestate dagli spettri
E l'amore vero vive
Di lecca lecca e patatine

Solo non andare via
Non andare via

NostraSignora (Ex C.B.)
00mercoledì 24 gennaio 2007 09:16
Re:

Scritto da: Antonio Piccolo 24/01/2007 8.42
Scegliere una canzone d'amore è una mission impossible fuori dalla portata anche di Tom Cruise.

Io vado sul classico, però vi dico anche quelle che ho scartato nella scelta:

Jacques Brel, Ne me quitte pas (con relativa bellissima traduzione e interpretazione di Gino Paoli con Non andare via).

Le scartate dalla scelta sono:
Gianmaria Testa, Dentro la tasca di un qualunque mattino;
Francesco Guccini, Canzone delle domande consuete.

E quante me ne vengono in mente. Quante.



Puoi sempre scriverne altre, mica ci vogliamo limitare ad una... [SM=g27790]

Anzi mò ne metto un'altra pure io ....

Serge Gainsbourg - l'anamour (un po' particolare, ma...)
Frank2
00mercoledì 24 gennaio 2007 10:15
La prima che mi viene in mente è LA CURA,di Franco Battiato: canzone meravigliosa,a dire poco.
.Serena.81.
00mercoledì 24 gennaio 2007 12:59
Prima di una certa vacanza di nostra conoscenza non avrei mai pensato di poterlo dire, ma....frank concordo appieno con te e ringrazio infinitamente pedruzzo che me l'ha fatta scoprire questa meravigliosa canzone!

baci
Sciarpa Nera
00mercoledì 24 gennaio 2007 13:17
Re:

Scritto da: .Serena.81. 24/01/2007 12.59
Prima di una certa vacanza di nostra conoscenza non avrei mai pensato di poterlo dire, ma....frank concordo appieno con te e ringrazio infinitamente pedruzzo che me l'ha fatta scoprire questa meravigliosa canzone!

baci



Che poi non è una canzone d'amore "umana"...
Volutamente confusa dagli Autori( Sgalambro-Battiato)
al grande pubblico.
Si tratta di un probabile Canto d'Amore di Dio...
di un dio... di una divinità:
una metafisica serenata
verso ogni Creatura Umana.
.Serena.81.
00mercoledì 24 gennaio 2007 13:30
io la considero una canzone che parla di amore incondizionato come può essere quello che si prova per chi hai messo al mondo, per cui sicuramente più terrena della tua spirituale considerazione, ma più o meno simile.
ogni volta che la sento penso a un uomo che guarda negli occhietti il suo bambino appena nato così come Dio fa con le sue Creature.

[Modificato da .Serena.81. 24/01/2007 13.32]

Sciarpa Nera
00mercoledì 24 gennaio 2007 13:37
Re:

Scritto da: .Serena.81. 24/01/2007 13.30
io la considero una canzone che parla di amore incondizionato come può essere quello che si prova per chi hai messo al mondo, per cui sicuramente più terrena della tua spirituale considerazione, ma più o meno simile.
ogni volta che la sento penso a un uomo che guarda negli occhietti il suo bambino appena nato.



Non è una mia "personale considerazione"...
Non amo parlare delle mie "amicizie":
non ne trovo il senso e non mi sembra il caso
in un forum.
Però spiace far passare il vero significato
della canzone per una "mia considerazione".
La verità della canzone mi fu s-velata
durante una "passeggiata" anni fa con
Sgalambro e con la mia amica Silvia Ronchey.
Sciarpa Nera
00mercoledì 24 gennaio 2007 13:39


Chiaramente ognuno (e anch'io) "al-di-là"
del vero significato della canzone
(di ogni canzone poi...)
può pensare a qualsiasi orizzonte d'affetto...
pedruzzo79
00mercoledì 24 gennaio 2007 18:07
Classifica personale:

Vorrei - Guccini

Bellamore - De Gregori

Ruby Tuesday - Rolling Stones (versione preferita quella cantata da Battiato)


Menzione va fatta a due canzoni che parlano d'amore:

Quando sarò capace d'amare - Gaber
Ciao Ciao - De Gregori


Se questo topic vi piace non dovete perdervi "i" Fleurs di Battiato.
Pippina2
00mercoledì 24 gennaio 2007 19:15
"Io che amo solo te" Sergio Endrigo
Ciao
gigio bill
00mercoledì 24 gennaio 2007 19:28
(They long to be) Close to you - The Carpenters [SM=g27789]


rimmelclub2
00mercoledì 24 gennaio 2007 22:21
La "mia" canzone d'amore?
Senza dubbio questa...



ROMEO & JULIET
Mark Knopfler

(From Making Movies - 1980)

A lovestruck romeo sings a streetsuss serenade
laying everybody low with a lovesong that he made
finds a convenient streetlight steps out of the shade
says something like you and me babe how about it?

juliet says hey it's romeo you nearly gimme a heart attack
he's underneath the window she's singing hey la my boyfriend's back
you shoudn't come around here singing up at people like that
anyway what you gonna do about it?

juliet the dice were loaded from the start
and i bet and you exploded in my heart
and i forget i forget the movie song
when you gonna realize it was just that the time was wrong juliet?

come up on different streets they both were streets of shame
both dirty both mean yes and the dream was just the same
and i dreamed your dream for you and now your dream is real
how can you look at me as i was just another one of your deals?

when you can fall for chains of silver you can fall for chains of gold
you can fall for pretty strangers and the promises they hold
you promised me everything you promised me thick and thin
now you just say oh romeo yeah you know i used to have a scene with him

juliet when we made love you used to cry
you said i love you like the stars above i'll love you till i die
there's a place for us you know the movie song
when you gonna realize it was just that the time was wrong?

i can't do the talk like they talking on the tv
and i can't do a love song like the way its meant to be
i can't do everything but i'd do anything for you
i can't do anything except be in love with you


and all i do is miss you and the way we used to be
all i do is keep the beat and bad company
all i do is kiss you through the bars of a rhyme
julie i'd do the stars with you any time

juliet when we made love you used to cry
you said i love you like the stars above i'll love you till i die
there's a place for us you know the movie song
when you gonna realize it was just that the time was wrong?

a lovestruck romeo sings a streetsuss serenade
laying everybody low with a lovesong that he made
finds a convenient streetlight steps out of the shade
says something like you and me babe how about it?

[Modificato da rimmelclub2 11/02/2007 21.42]

Antonio Piccolo
00mercoledì 24 gennaio 2007 23:20
Re: Re:

Scritto da: NostraSignora (Ex C.B.) 24/01/2007 9.16


Puoi sempre scriverne altre, mica ci vogliamo limitare ad una... [SM=g27790]




Allora, come minimo ci metto:

ancora Jacques Brel, La chanson des vieux amants (con relativa traduzione cantata da Battiato);

Ivano Fossati, C'è tempo;

Vinicio Capossela, Non è l'amore che va via;

Caterina Caselli, Insieme a te non ci sto più (di Pallavicino-Conte).
.Serena.81.
00mercoledì 24 gennaio 2007 23:44
Sciarpa Nera hai ragione ho sbagliato ad usate il termine considerazione rispetto alla tua affermazione.
cmq a prescindere da quella che è l'intenzione dell'autore, come te penso che ognuno ci veda quello che vuole in una canzone, in fondo l'arte è bella perchè scatena in ognuno delle sensazioni e delle emozioni diverse.
La Cura in me scatena quelle sensazioni.
Ale Noto
00giovedì 25 gennaio 2007 01:00
Io ne indico una che ho sentito dall'ultimo cd di Fossati: credi si chiami L'AMORE FA
adriano meis
00giovedì 25 gennaio 2007 02:11
Signora libertà.. signorina fantasia....
Io butto lì una splendida canzone allegorica di De Andrè che ho riscoperto di recente...
"Se ti tagliassero a pezzetti"...
.Vanilla.
00giovedì 25 gennaio 2007 08:51
Canzone dell'amore perduto - De Andrè

Il cielo in una stanza - Paoli

La donna cannone...
Antonio Piccolo
00giovedì 25 gennaio 2007 09:16
Re:

Scritto da: .Vanilla. 25/01/2007 8.51
Canzone dell'amore perduto - De Andrè




Ommadonna quante ce ne sono, grazie al cielo.

Giusto per uscire dall'elenco puro, vi racconto questo segreto incofessabile.
De André, come si sa, scrive delle canzoni d'amore incredibili. Mai visto tanta concretezza e tanta liricità che vivono così d'accordo e la chiusura di Giugno '73 credo sia la dimostrazione: "io mi dico: è stato meglio lasciarci / che non esserci mai incontrati". Una frase di altissimo valore lirico, eppure potrebbe confondersi anche nel parlato e, infatti, è una frase che ho sempre usato a conclusione di una storia d'amore, senza ovviamente dire mai che si trattava di una citazione (purtroppo, gli amori conosciuti fino ad ora non conoscevano tanto bene Faber). Ed è un gran modo di mettere l'ultima parola alla storia.

Ci sono anche Verranno a chiederti del nostro amore, e poi son canzoni d'amore anche La ballata dell'amore cieco e Dolcenera ("e l'amore ha l'amore come solo argomento"...ma ci rendiamo conto?).
nottesevera
00giovedì 25 gennaio 2007 10:08

Restando a De André, la stessa "Hotel Supramonte" è una straordinaria canzone d'amore.
E poi, dove mettere il Capossela di "Camminante" e "Ovunque proteggi"? E ancora Cohen, con le sue "So Long, Marianne" e "Alexandra leaving", passando per la poco conosciuta "True Love Leaves No Traces"? E il Dylan, goffo e malinconico, di "Standing in the doorway"? E quelle piccole meraviglie che sono "April Come She Will" di Simon & Garfunkel e "Tre rose" di Massimo Bubola?



Frank2
00giovedì 25 gennaio 2007 10:52
Re: Re: Re:

Scritto da: Antonio Piccolo 24/01/2007 23.20

Caterina Caselli, Insieme a te non ci sto più (di Pallavicino-Conte).



Antò,non è Pallavicini?? [SM=g27790] [SM=g27790]
..così,per puro sfizio [SM=g27790]
.Serena.81.
00giovedì 25 gennaio 2007 12:39
"io mi dico: è stato meglio lasciarci / che non esserci mai incontrati".


Antonio, un po' come quando Vasco nella sua "Canzone" dice "E' stato splendido...amarti..."

[Modificato da .Serena.81. 25/01/2007 12.41]

Antonio Piccolo
00giovedì 25 gennaio 2007 12:51
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: Frank2 25/01/2007 10.52


Antò,non è Pallavicini?? [SM=g27790] [SM=g27790]
..così,per puro sfizio [SM=g27790]



Sì sì, errore mio. [SM=g27789]
NostraSignora (Ex C.B.)
00giovedì 25 gennaio 2007 15:45
Si è citato Capossela prima...ma ci vogliamo dimenticare di "Ultimo amore"?
Ogni volta che l'ascolto, mi commuovo...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:30.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com