Consigli per un neofita

Tagor
00venerdì 20 agosto 2004 09:36
Salve a tutti...innanzitutto complimenti per il forum e per il sito perche' sono veramente ben fatti.
Avrei bisogno di alcuni consigli da voi...sono un gicatore di d&d da 6 anni e visto il mio amore per le opere di tolkien, avevo preso la decisione di provare a fare il master di una campagna "di prova" (per il mio gruppo di gioco) di g.i.r.s.a. per vedere se piaceva ed eventualmente lasciare da parte d&d per provare la terra di mezzo.
Essendo completamente digiuno su girsa mi sono messo a fare due ricerche su internet e nelle librerie per cercare del materiale da studiare (io gia' posseggo il manuale base del girsa) e ho scoperto che adesso girsa non esiste piu' (me l'hanno detto in un negozio, non so se e' vero) ma e' stato sostituito da una versione aggiornata ispirata al film di peter jackson. Innanzitutto volevo sapere se mi consigliate la versione vecchia o la versione nuova, e se realmente si riesce a trovare ben poco sul vecchio, anche perche' se veramente hanno chiuso baracca e io volessi usare le vecchie regole, non ho neanche lo screen del master [SM=x294573]
A parte questo piccolo (si fa per dire) problema, avevo pensato di partire da un'avventura gia' fatta e non di stare a scrivermela da me, anche perche' non avendo mai fatto il master per la prima avventura volevo avere meno beghe possibili. C'e' secondo voi qualcosa in commercio o da acquistare da internet (di cartaceo) o da scaricare gratutitamente (avventura gia' fatte da altre persone) che siano veramente belle in modo da convincere il gruppo a passare a girsa ?? Insomma cercavo qualcosa veramente d'impatto [SM=x294581] ..non in questo senso eh [SM=x294587] [SM=x294589]

Poi avevo bisogno di una spiegazione su come funzionano i moduli aggiuntivi e i vari moduli geografici di girsa e se ci sono ditte che pubblicano ancora e magari qualche sito dove comprare cose interessanti (anche in inglese, ma preferirei in italiano).

E infine concludo con una domanda epocale [SM=x294590] ...meglio girsa o d&d e secondo voi perche' ?
Grazie per l'aiuto e a presto !! [SM=x294620]
Mumak
00venerdì 20 agosto 2004 15:25
ottimo
sono sempre contento quando qualcuno si innalza ad un più alto grado di conoscenze[SM=g27823]

a parte gli scherzi, sulla domanda epocale non mi spreco neanche visto che, con piena soddisfazione, sono passato dal d&d al girsa più di dieci anni fa e mi sono trovato più che contento.

per tutto il resto tutto quello che hai scritto corrisponde a verità, però:

1)il nuovo gioco non vale un decimo di quello che costa
2)il vecchio era parecchio incompleto ma esistevano moduli geografici e di avventura piuttosto piacevoli
3)sul sito potrai trovare tante integrazioni e nuovi sistemi
4)chiedi al BVZK cioè Klint (cioè Valerio)

il mio consiglio è, visto che sei un neofita, scegliti uno dei sistemi da noi predisposti che sicuramente sono più completi e più divertenti di quelli pubblicabili.
probabilmente avrai problemi per la complessità, ma senza dubbio scoprirai un nuovo mondo fatto di azioni complesse e capacità incredibili.

buona avventura
cià[SM=g27823]
Tagor
00venerdì 20 agosto 2004 19:05
Re: ottimo

Scritto da: Mumak 20/08/2004 15.25
....

2)il vecchio era parecchio incompleto ma esistevano moduli geografici e di avventura piuttosto piacevoli

....

il mio consiglio è, visto che sei un neofita, scegliti uno dei sistemi da noi predisposti che sicuramente sono più completi e più divertenti di quelli pubblicabili.
probabilmente avrai problemi per la complessità, ma senza dubbio scoprirai un nuovo mondo fatto di azioni complesse e capacità incredibili.

buona avventura
cià[SM=g27823]



In che senso il vecchio era parecchio incompleto ?? A me interessa che dal punto di vista delle regole sia fatto bene e che sia bilanciato, poi magari prendevo qualche avventura gia' fatta. Mi fa piacere sapere che, come hai detto te, i moduli geografici e di avventura siano piacevoli...
Il mio timore piu' grosso e' l'appesantimento dell'azione passando tra d&d e girsa....questa e' la mia paura piu' grossa perche' e' purtroppo il prezzo da pagare per avere un gdr piu' completo. Qualche suggerimento per un master che vuole "mascherare" questo problema ??

Ossian77
00sabato 21 agosto 2004 09:40
e il maestro rispose...
...allenati di più!
Carissimo Tagor, ma che ventata di aria fresca in questo zanzarosissimo agosto! Solo per questo meiteresti la Summer Cup del GiRSACREW. Ti parlo da bi-master, nel senso che (tempo e impegni permettendo) lo faccio sia per un gruppo di GiRSA (nekl quale a volte gioco anche) sia per D&D. Le due cose sono andate avanti a braccetto per 13 anni e rotti meravigliosamente.

Devo dirti che non so nulla del nuovo SdA. Mi hanno detto (Geko, per l'esattezza) eoni fa che ci sono degli spunti interessanti, ma a quanto pare è un giochino abbastanza insulso. Mi spiego.

Il sistema GiRSA che conosciamo tutto altro non è che una semplificazione oin chiave tolkieniana del sistema Rolemaster. Un mammoth da 3-5 volumi di ambientazione GENERICA. Ovvero ci puoi fare tutta la fantasy da Conan a Tolkien. Quindi devi tagliare un sacco di cazzate che nei libri non ci sono, tipo resurrezzioe o riattaccare arti. Di queste schifezze una parte la hanno voluta mettere nel GiRSA a tutti i costi per compensare la mortalità del sistema che, ripeto, è generico. Quindi come in D&D i personaggi possono morire e resuscitare una volta a partita, fanno ricrescere parti amputate, moltiplicano i loro attacchi fino a 10 per round come kenshiro e scagliano fireballe fulmini come Vegeta e Gokou.
Detto questo, il sistema GiRSA vecchia edizione resta adeguato a restituire il fascino del Signore degli Anelli, ma con dei pesanti adattamenti da parte tua, che rifletteranno il tuo stile di gioco e le tue (e dei tuoi giocatori) esigenze. Leggendo nelle rubriche di questo sito potrai incontrare, nelle sezioni di discussione almeno 20 teorie diverse su ogni aspetto del GiRSA. Oggetti magici troppo potenti, armature, uso delle armi, dei colpi critici, le razze elfiche. Insomma, ogni punto oscuro è stato in questa AREA 51 (Geko, te la prendi? Il sito di Roswell...) analizzato e sviscerato da angolazioni multiple.
Perciò (ormai Mumak avrà già smesso di seguirmi) ti dico che se vuoi giocare con i personaggi di Tolkien, dovresti procurarti il vecchio GiRSA e poi personalizzarlo scegliendo tra le 2000 regolette extra studiate appositamente per esso e disponibili sulla rete (qui) oppure inventate da te.

Il D&D mi divrte, ma è progettato per un altro tipo di storie da raccontare. Nel D&D capiterà che due uomini senza armatura ma con AC -3 carichino una banda di 5 arcieri appostati a meno di 20 metri tra le fratte senza beccarsi nemmeno una freccia di striscio. Ma ci saranno altre soddisfazioni, più fumettose, magari, o con più effetti speciali. Noi giochiamo nella Mystara classica, ma anche lì aggiungendo 2000 sotto regole accumulatesi lentamente negli anni (spazio pubblicitario: www.jsmoran.it e vedrai come giochiamo...[SM=g27811] ).

I moduli: bella invenzione, all'inizio. Io ne possiedo, regalati o acquistati, almeno una decina, ed i miei amici hanno tutti gli altri. Anche nei moduli a mio giudizio (un pò da bidello....non sai cos'è un bidelo? A-haaaa! Geko, fatti avanti e spiega) ci sono un pò di cazzate, tipo spade +88 come piovesse. Nel complesso sono carini, ma solo se sei un lettore di riviste di architettura. Mappe dettagliatissime e descrizioni particolareggiate stanza per stanza. Ma di avventure confezionate, stile meduli B1-B9, ben poche. Il modulo migliore per il SdA è stato scritto da un ometto di oxford tanti anni fa. Lo trovi rilegato in pelle rossa se sei fortunato.
Se vuoi dei moduli per il Signore degli Anelli...leggi il signore degli anelli!

La complessità dei sistemi è cosa molto relativa. Col passare delle partite impari a scremare, approssimare con sempre maggiore esatteza, evitare di attaccarti ad ogni regoletta, interpretare i dadi e le situazioni. Ecco come si fa (secondo me) ad evitare che i giocatori si sentano appesantiti dal gioco. Esso è una casa vuota, con le sole pareti ed il soffitto. Ma può anche essere vasta e piena di tramezzi e lunghi corridoi. Sta a te arredarla secondo il tuo gusto personale, e aprire porte, finestre, passaggi segreti, scivoli e botole dove ti sembrano più comode. Alla fine, come chiunque a casa sua, potrai ballare bendato in mezzo ad un salotto pieno di mbili e cristalliere!

Beh, basta, sono stato troppo prolisso e sono le 9.30 di sabato mattina. E'ora di fuggire.

Comunque, ben arrivato nella Crew![SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]

Osso, aka Manuel
Admin-Geko
00sabato 21 agosto 2004 13:07
Non per niente c’è scritto “Socio Storico” sotto il loro nick.
Grazie compari!
Non sono sparito causa ferie/vacanze (magari) … il fatto è che non ho dormito … o forse ho dormito troppo.
Non saprei.
Ad ogni modo, andiamo con ordine.
Anni fa, da queste parti mi hanno definito come “il padrone di casa” e, come tale, si rende doveroso da parte mia dare un caloroso (“e la chiamano estate, quest’estate …”) benvenuto a Tagor.
Spero tu possa trovare tante idee e consigli interessanti qui da noi (forum e sito).
Ah, quasi dimenticavo … grazie per i complimenti, troppo generosi … ma fanno sempre piacere, davvero.

Terminati i “convenevoli”, passerò a rispondere utilizzando la famosissima tecnica “segugio penis”.
Transumare da “D&D” ad un gdr ambientato nel mondo tolkieniano è cosa assai buona e giusta.
Se, invece, come il nostro caro Manuel, ami entrambi i sistemi, non significa che tu debba abbandonare i “cunicoli ed i draghi” per poter giocare nella Terra di Mezzo … se ci riesci fai entrambi le cose.
Tanto, dal momento che ami le opere del Prof., presto ti dedicherai solo ed esclusivamente a “gdr” di ispirazione tolkieniana.

Avventure “preconfezionate”?
Posso far qualcosa per te, davvero … ma devi concedermi un po’ di tempo. In questo periodo sono in “riserva” (per usare un termine automobilistico), ho solo una “tacca” (per usare un termine telefonico).
Appena mi riprendo ti do tutte le coordinate per reperire qualche avventura già pronta (ma non ti aspettare delle Campagne memorabili, intendiamoci).

Il nuovo gioco della Decipher (del quale abbiamo messo un paio di recensioni sul nostro sito), ispirato ai film del Ciccionazzo (aka Peter Jackson), non mi piace molto (eufemismo).
Ci sono alcuni spunti interessanti e il sistema magico è stato riadattato (quello del GiRSA è ridicolo) … ma per il resto è troppo “ciccionazzaro” (ha appena parlato il bidello che è in me).

I moduli possono fornire idee apprezzabili ma la Stratelibri è fallita tempo fa e la ICE ha perso ogni diritto sulle opere del Prof. (che la Tolkien Enterprise ha ceduto alla Decipher); quindi ti rimane solo la possibilità di acquiatarli usati (magari inserendo un annuncio nella nostra “Bacheca”) o sperare in vecchissimi avanzi di magazino (dai un’occhiata alla sessione “Info – Dove acquistare” … troverai centinaia di negozi sparsi in tutta Italia e che vendono anche per corrispondenza).

Il sistema base del GiRSA (di cui tu hai il manuale), con alcuni ritocchi, qualche modifica, piccole aggiunte e “n” tagli (soprattutto tra le liste degli incantesimi) va più che bene.
Fatti un bel giro nelle sessioni “GDR / Download” e “Rubriche” (“Saggi” e, soprattutto, “Dal Forum”) e datti una bella spulciata a questa cartella (“GDR”, appunto) del Forum.

Non mi ricordo più cos'altro dovevo dirti …
Brutta bestia la vecchiaia, vero Angel?

Consiglio gratuito:
chiedi, Tagor, chiedi.
Facci domande, ponici quesiti.
Mettici nelle condizioni di poterti aiutare a conoscere e capire.
Dacci la possibilità di dar sfogo alla nostra logorrea!

[OT]
Manuel, mi chiedi di spiegare cos’è un Bidello?
Bidello è colui che ha la presunzione di asserire di esser l’unico detentore delle “chiavi” di tutte le opere del Prof. Tolkien, che disprezza tutti i neofiti che si avvicinano alle succitate opere, che guarda dall’alto in basso tutti gli “ignoranti in materia”, che crede di esser l’unico depositario del “verbo”; il Bidello è colui che “sa mentre tutti gli altri ignorano” e, soprattutto, è colui che disprezza sopra ogni altra cosa al mondo Peter Jackson e i suoi tre film.
Ecco cos’è un Bidello.
Io non ne ho mai conosciuto uno … ma qualcuno dice che da queste parti è pieno!
Bah …

Che dite, l’ho spiego cos’è un “Ciccionazzaro”?

A presto.
Lord T.Einiks
00lunedì 23 agosto 2004 10:17
Ciao Tagor [SM=g27823]

e benvenuto nel GiRSA Crew [SM=g27811]

Ehm . . . come dire . . . ho ricominciato oggi dopo una settimana di ferie [SM=x294584] , quindi non so ancora bene come sono messo e spero di scrivere qualcosa di sensato [SM=g27814]

Bella idea quella di provare il sistema GiRSA e, visto che sei un neofita, incomincio col darti alcune dritte:

- Lascia perdere i GdR ispirati ai films di PJ Cicciuz . . . non c'è la passione tolkieniana in quel gioco [SM=g27815]

- Studiati bene il manuale base del GiRSA e, quando troverai qualcosa di non chiaro, questo Forum è fatto apposta per risolvere le questioni a riguardo [SM=g27823]

- Avventure pronte potresti trovarle su qualche modulo aggiuntivo al sistema GiRSA, ma ho anche il ricordo di aver trovato qualche avventura pronta on-line ([SM=x294613] non ricordo esattamente su quale sito, ma i motori di ricerca son fatti apposta no?)

- Per la lentezza delle azioni nel GiRSA rispetto a D&D . . . è vero che il sistema è più lento, ma se sei un buon master e se conosci bene il tuo gruppo giocante, imparerai presto a farli appassionare anche ad una descrizione dettagliata dei combattimenti o delle azioni (le risate si fanno anche inciampando su un'immaginaria tartaruga morta [SM=x294576])

- Lo schermo del Master lo puoi ricavare con un cartoncino ed una buona stampante . . . se è da anni che giochi a D&D sai già cosa inserire nello schermo . . .

Altro:
Nei post precedenti hai letto di Ciccionazzari, Bidelli . . . non ci fare caso . . . tutte parapippe . . . l'importante è quello che il Proff. ci ha dato e continua a darci [SM=g27823]

Visto che hai usato una dialettica nello scrivere con termini che mi hanno incuriosito, se mi dici di dove sei e, se sei più o meno delle mie parti, qualche "bega" lo risolviamo a 4okki [SM=g27828]


Buon Cammino,[SM=x294610]
Tiziano
taurnil
00martedì 24 agosto 2004 19:44
ambientazione, che passione!
un saluto al nuovo ed un saluto allo sponzorr (id est geko)
tutto quanto ti serve è nel manuale base, almeno sino a quando tu ed i tuoi pg non vi sarete impratichiti.
A quelpunto, e solo aquelpunto, quando hai idea di ciò che cerchi, fatti un ampio giro in questi luoghi.
farloora potrebbe essere dispersivo e poco utile, non avendo tu esperito sulla tua pelle (e su quella dei tuoi attori) la regia del girsa.
Convengo sul consiglio di leggere il signore degli anelli e lo hobbit per avere ispirazione, sia per la singola avventura sia per l'"aria" che si dovrebbe respirare durante il gioco.
L 'atmosfera è fondamentale per una gustosa interpretazione dei personaggi.
Alester
00lunedì 2 maggio 2005 00:35
tanto per cominciare salve a tutti.....tanti complimenti per il sito fatto veramente bene!grande cuore...
scusato se scrivo su un discorso vecchio ma vorrei dire alcune cose...
passando alla de questio....premetto che gioco al girsa da poco meno di un anno purtroppo ma in casa ho sempre avuto sia il manuale originale inglese che quello italiano lasciatami dai miei fratelli + grandi....quindi era un bel pò che ci giravo dietro e alla fine io e un mio amico siamo riusciti a tirare su un compagnia seria...loro avevano già giocato a d&d ,io avevo la fissa del girsa quindi mai provato, però riporto un pò quello che mi hanno riferito: GIRSA n 1 senza dubbio.....
confrontato poi alla 3 ed. d&d non c'è nemmeno gara possibile..
ora ad essere onesti del tutto il manuale non è esente da errori ed interpretazioni discordanti in alcune questioni..però ha la forza del signore degli anelli dietro e si sente...cosa che manca completamente a quello nuovo che è non solo deludente ma addirittura triste.....
volevo dire a tagor che alcune cose da master dovrai limarle tu per foza di cose come abbiamo fatto noi però se riesci a mantenere l'equilibrio tra giocabilità e rispetto delle regole sei a cavallo...
per lo schermo del game master se vuoi forse possiamo aiutarti..però ti posso mandare le scannerizzazioni di quello in inglese..dimmi tu se ancora ti interessa..
salve a Lord T.Einiks perchè sono anch'io di vr......
per geko:

TUTTO PUò SUCCEDERE,MAI DIRE MAI
STORIA DA NON CREDERE,MAI DIRE MAI
già so già sai quà stò quà stai
già da mò.....[SM=g27811]
Admin-Geko
00lunedì 2 maggio 2005 13:23
Ben arrivato Alester!
Mi fa piacere constatare che hai seguito il mio consiglio e ti sei iscritto al nostro Forum.
Vedrai che in breve troverai tantissimi appassionati (di vecchia, vecchissima, data) pronti a darti suggerimenti ed indicazioni utili sul GiRSA e non solo.
Nella cartella “Info” c’è un “topic” intitolato “Chi si è iscritto?” … puoi utilizzarlo, se vuoi, per fare le tue presentazioni alla Crew.
Spero che il tuo concittadino Tiziano (aka Lord T. Einiks) si faccia vivo presto.
Nel frattempo ti rinnovo il mio personalissimo benvenuto.
A presto.

P.S.
Dimenticavo: sentiti libero di aprire tutte le discussioni che ritieni opportuno e non esitare a chiedere qualsiasi tipo di consiglio e/o suggerimento.

P.P.S.
Grazie per i complimenti al nostro sito … un incoraggiamento fa sempre piacere (dal momento che la “Vecchia Guardia” non fa altro che criticare e basta!).

[Modificato da Admin-Geko 02/05/2005 13.26]

Renemiele
00lunedì 2 maggio 2005 13:33
Oddio sei arrivato anche qui...ma allora Internet la sai usare (Alester)....per farla breve io sn "l'amico" qua sopraccitato con il quale ha messo su il gruppo...mi acKODo(scusate ma solo alester può capire [SM=g27828] [SM=g27828] ) ai complimenti fatti al forum e al sito che sn ben fatti...
Buona strada e che L'immortale spirito di Beorn vi sia amico
Annatar

p.s.= si lo so che nn è il mio nick ma c'era gia [SM=x294598]

Scritto da: Admin-Geko 02/05/2005 20.33
Piccola nota: lo so che per l’ennesima volta farò la figura del “rompi palle”, bacchettone, esagerato e quant’altro.
Però vorrei avvertire i “nuovi arrivati” (e ricordare ai “vecchi”) che sul Forum è meglio evitare ogni tipo di scambio/vendita di materiale NON ORIGINALE … per questo genere di cose sarebbe meglio che usaste i vostri mezzi privati.
I Vecchi Soci sanno benissimo come la penso
Per i nuovi: non temete, sono un Web Master e un Amministratore molto tranquillo ... ma ho sempre preferito evitare questo genere di cose sul nostro sito e sul nostro forum.

[Modificato da Admin-Geko 04/05/2005 11.39]

bvzk
00lunedì 2 maggio 2005 14:12

Scritto da: Admin-Geko 02/05/2005 20.33
Piccola nota: lo so che per l’ennesima volta farò la figura del “rompi palle”, bacchettone, esagerato e quant’altro.
Però vorrei avvertire i “nuovi arrivati” (e ricordare ai “vecchi”) che sul Forum è meglio evitare ogni tipo di scambio/vendita di materiale NON ORIGINALE … per questo genere di cose sarebbe meglio che usaste i vostri mezzi privati.
I Vecchi Soci sanno benissimo come la penso
Per i nuovi: non temete, sono un Web Master e un Amministratore molto tranquillo ... ma ho sempre preferito evitare questo genere di cose sul nostro sito e sul nostro forum.

[Modificato da Admin-Geko 04/05/2005 11.39]

Salkaner
00lunedì 2 maggio 2005 15:23
Posso timidamente suggerire di eliminare gli ultim mex una volta che vi siente accordati?
[SM=x294623]

PS: benvenuti, ai nuovi!
Admin-Geko
00lunedì 2 maggio 2005 20:33
Il mio personalissimo benvenuto a “Renemiele” … sono molto contento che anche tu, come il tuo compare "Alester", abbia deciso di unirti alle nostre discussioni.
Vado un po’ di fretta, fra due minuti devo uscire, ma domani cercherò di rispondere come si conviene ai tuoi post … nel frattempo spero nell’intervento degli altri Soci.

Piccola nota: lo so che per l’ennesima volta farò la figura del “rompi palle”, bacchettone, esagerato e quant’altro.
Però vorrei avvertire i “nuovi arrivati” (e ricordare ai “vecchi”) che sul Forum è meglio evitare ogni tipo di scambio/vendita di materiale NON ORIGINALE … per questo genere di cose sarebbe meglio che usaste i vostri mezzi privati.
I Vecchi Soci sanno benissimo come la penso
Per i nuovi: non temete, sono un Web Master e un Amministratore molto tranquillo ... ma ho sempre preferito evitare questo genere di cose sul nostro sito e sul nostro forum.
Ci pensate voi a modificare i vostri ultimi post, vero?
A presto.

P.S.
Grazie Salk.

[Modificato da Admin-Geko 02/05/2005 20.35]

Alester
00martedì 3 maggio 2005 00:37
[SM=g27811] ringrazio molto geko per l'accoglienza.....
vi assicuro che per noi essendo del lago di garda è stata dura trovare gente che giocasse..ai gdr in generale figuratevi al girsa....che da molti è considerato vetusto e poco attraente (aulico eh?).....quando ho scoperto GIRSACREW per poco ci rimanevo.....anni che hanno avuto uno scopo a quanto pare....
ah elimineremo quel che c'è da eliminare..scusate...è che la voglia di condividere le tue fatiche ti frega....
in ogni caso ci daremo da fare...per fare crescere sempre + questo sito..già 3 di noi sono iscritti....
acKODAti vekkio.....e poi io lo so usare internet....ergh..[SM=x294602] un pò almeno....
ciao a tutti..

ah per geko:
il cd del 96 di neffa era + bello...

Mumak
00martedì 3 maggio 2005 18:06
giuro che non sono io
rileggendo i post dei nuovi mi sembra di leggere me stesso

BENVENUTI!!!

nuova linfa in questo povero forum, che se non fosse per gekozzo avrebbe davvero poche novità da presentare rispetto ad altri presenti sulla rete.

ed invece qui trovate tutto quello che avete sempre desiderato da un sito dedicato al girsa, ivi compresi audaci folli innamorati.

Geko sei un rompipalle, come al solito.

adoro l'album del 96 di Neffa "i messaggeri della dopa", ma soprattutto adoro la citazione dalle cronache del ghiaccio e del fuoco...

a quanto pare siete rimasti imbrigliati anche voi nelle spire di Martin, a proposito, il libro n°8 è ancora in fase di traduzione, ma già si sa il prezzo che sarà di 17 €.

ed ora sotto con Erikson

cià[SM=g27823]
Alester
00martedì 3 maggio 2005 19:43
grazie a mumak
audaci folli innamorati: la definizione calza a pennello....non si va al cartoomics di milano SOLO ed unicamente perchè sai che l'anno prima c'erano dei girsa in uno stand e forse cen'era uno che ci manca...(goblin gate...qualcuno può fare qualcosa..[SM=g27828] ?) a meno che tu non sia proprio un fanatico...
alleluia per l'8 di martin....è + di un'anno che aspetto...
ah....restando nel tema...anche kaos fastidio di quell'anno 96 non era male..o no?(per la verità è il mio preferito..)
chò
IlBVZAlester
Admin-Geko
00mercoledì 4 maggio 2005 11:42
Scusate la mia intromissione nei vostri post, ma sapete come la penso quando si tratta di “scambiare” materiale non originale tramite il forum.
Per Alester:
Apro un topic nella cartella “OT” per parlare di musica Hip Hop … ti aspetto.
A presto.
Mumak
00mercoledì 4 maggio 2005 17:44
e sto tranquillo...

cià[SM=g27823]
Admin-Geko
00giovedì 5 maggio 2005 16:38

Scritto da: Mumak 04/05/2005 17.44
e sto tranquillo...


Bravo.
A presto.
Lord T.Einiks
00giovedì 12 maggio 2005 12:31
Re:

Scritto da: Alester 02/05/2005 0.35
tanto per cominciare salve a tutti.....tanti complimenti per il sito fatto veramente bene!grande cuore...
scusato se scrivo su un discorso vecchio ma vorrei dire alcune cose...
passando alla de questio....premetto che gioco al girsa da poco meno di un anno purtroppo ma in casa ho sempre avuto sia il manuale originale inglese che quello italiano lasciatami dai miei fratelli + grandi....quindi era un bel pò che ci giravo dietro e alla fine io e un mio amico siamo riusciti a tirare su un compagnia seria...loro avevano già giocato a d&d ,io avevo la fissa del girsa quindi mai provato, però riporto un pò quello che mi hanno riferito: GIRSA n 1 senza dubbio.....
confrontato poi alla 3 ed. d&d non c'è nemmeno gara possibile..
ora ad essere onesti del tutto il manuale non è esente da errori ed interpretazioni discordanti in alcune questioni..però ha la forza del signore degli anelli dietro e si sente...cosa che manca completamente a quello nuovo che è non solo deludente ma addirittura triste.....
volevo dire a tagor che alcune cose da master dovrai limarle tu per foza di cose come abbiamo fatto noi però se riesci a mantenere l'equilibrio tra giocabilità e rispetto delle regole sei a cavallo...
per lo schermo del game master se vuoi forse possiamo aiutarti..però ti posso mandare le scannerizzazioni di quello in inglese..dimmi tu se ancora ti interessa..
salve a Lord T.Einiks perchè sono anch'io di vr......
per geko:

TUTTO PUò SUCCEDERE,MAI DIRE MAI
STORIA DA NON CREDERE,MAI DIRE MAI
già so già sai quà stò quà stai
già da mò.....[SM=g27811]



OT

Saluto il mio (inaspettato) concittadino e lo invito a contattarmi scrivendomi a tiziano@girsacrew.it [SM=g27811]

Buon Cammino,
Tiziano
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:05.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com