Esorcismi

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
BRESCIAGGHER
00sabato 7 gennaio 2006 14:57
La Chiesa è molto cauta al riguardo, ma la pratica dell'esorcismo è molto antica e non solo nella religione cattolica.

Che idea avete su questa pratica e sull'effettiva efficacia di tali riti?
(Upuaut)
00sabato 7 gennaio 2006 17:14
Demonologia, esorcismi,... tutto fa brodo per la Chiesa.
Se al Diavolo si desse meno importanza, le sette sataniche non esisterebbero.
Chi ha inventato il "diavolo", il concetto di "male" come opposto a quello del "bene"? E chi, per secoli, ha diffuso lo spauracchio del Maligno, dell'inferno, delle streghe, della capacità del diavolo di impossessarsi dell'uomo, e di altre cosucce del genere? Nella nostra società, la chiesa cattolica. In altri luoghi, invece, la responsabilità è di altre chiese cristiane, o musulmane, o ebraiche, o di chissà quante altre religioni ancora.

Tutta questa importanza data al "gran cattivone" è diventata nel corso dei secoli un grande CULT, nel nome del quale sono stati commessi atti di tutti i generi: dalla semplice goliardia fino alla istituzione di vere e proprie sette sataniche con tanto di riti sacrificali umani o di suicidio collettivo. A questo grande CULT viene data ancora oggi molta, troppa, importanza non solo dalle persone direttamente interessate ma (nel caso della nostra società) dalla chiesa cattolica stessa, che si ostina a spacciare la demonologia come una scienza, e l'esorcismo come un vero e proprio rimedio efficacie alle presunte possessioni demoniache.
Null'altro che una sciocca (e pericolosa!) superstizione, che ALIMENTA il mito del diavolo stesso!

C'è una stretta connessione tra la religione, la superstizione, e il culto del Male.
Se si dicesse una volta per tutte che il Bene ed il Male sono concetti metafisici che non esistono di vita propria, il culto del Male non esisterebbe. Il "Male" come ente a sè esiste perchè si crede nell'esistenza del "Bene" come ente a sè, e viceversa.
In realtà non esiste nè l'uno nè l'altro!



theallapesca
00sabato 7 gennaio 2006 17:35
ormai non ci credono piu nemmeno i cattolici. comunque la figura del demonio si è sviluppata in un periodo, il medioevo, in cui dominavano le contrapposizioni tra due concezioni: bene e male, mori e cristiani, e perfino imperatore e papa.... questo ha contribuito molto ad affermare un specie di diateismo anche all'interno del cristianesimo, per cui a Dio si contrapponeva Satana. E' chiaro che alla Chiesa questa immagine di una divinità che impersonificasse il male è servita per centinaia di anni.
AramisXXX
00sabato 7 gennaio 2006 17:52

Scritto da: theallapesca 07/01/2006 17.35
ormai non ci credono piu nemmeno i cattolici. comunque la figura del demonio si è sviluppata in un periodo, il medioevo, in cui dominavano le contrapposizioni tra due concezioni: bene e male, mori e cristiani, e perfino imperatore e papa.... questo ha contribuito molto ad affermare un specie di diateismo anche all'interno del cristianesimo, per cui a Dio si contrapponeva Satana. E' chiaro che alla Chiesa questa immagine di una divinità che impersonificasse il male è servita per centinaia di anni.



In verita' la dottrina cristiana sul demonio dice che il demonio non ha nessun potere, se non quello che l'uomo stesso gli da'.

Infatti nella teologia medioevale il diavolo era la "simmia Dei", lo scimmiottatore di Dio, che vanta poteri che pero' non ha. Il diavolo nel senso cristiano, e' solo ingannatore.

Non c'e' dualismo.



Lux-86
00sabato 7 gennaio 2006 18:14
Re:

Scritto da: AramisXXX 07/01/2006 17.52


In verita' la dottrina cristiana sul demonio dice che il demonio non ha nessun potere, se non quello che l'uomo stesso gli da'.

Infatti nella teologia medioevale il diavolo era la "simmia Dei", lo scimmiottatore di Dio, che vanta poteri che pero' non ha. Il diavolo nel senso cristiano, e' solo ingannatore.

Non c'e' dualismo.






Infatti il diavolo è il tentatore che cerca di corrompere l'uomo, se avesse veri poteri li userebbe contro dio come infatti fece lucifero prima di essere relegato nell'inferno e con la sola possibilità di ingannare gli uomini.

poi comunque prima di dire che non c'è andate a como ad assistere agli esorcismi praticati dai combonian^^

non si tratta di veri e proprio esorcismi quanto di preghiere collettive in cui si chiede la liberazione del demonio e se qualcuno ce l'ha... inizia ad andare fuori di testa


ovviamente questo è quello che dicono loro (la chiesa)
Breznev
00lunedì 9 gennaio 2006 13:28
L'esorciccio. [SM=x278676]

Credo che Upuaut abbia spiegato bene come stanno le cose.


Pius Augustus
00lunedì 9 gennaio 2006 15:10
Re:

Scritto da: Breznev 09/01/2006 13.28
L'esorciccio. [SM=x278676]



[SM=x278640]
(Upuaut)
00lunedì 9 gennaio 2006 17:27
Re:

Scritto da: Breznev 09/01/2006 13.28
L'esorciccio. [SM=x278676]

Credo che Upuaut abbia spiegato bene come stanno le cose.





[SM=x278683]
ghost264
00lunedì 9 gennaio 2006 21:37
mi chiedo spesso con quale CULTURA, con quale CONOSCENZA, con quale FEDE, rispondano a domande di fede chi dichiara di non averne.
(Upuaut)
00lunedì 9 gennaio 2006 22:00
Re:

Scritto da: ghost264 09/01/2006 21.37
mi chiedo spesso con quale CULTURA, con quale CONOSCENZA, con quale FEDE, rispondano a domande di fede chi dichiara di non averne.



Il fatto è, cara mia, che CREDERE è ben diverso da SAPERE.
Solitamente chi CREDE (di sapere) NON SA.
ghost264
00lunedì 9 gennaio 2006 22:50
quindi tu che credi sempre di sapere più di chiunque... non sai................. giusto?

se tu davvero sapessi sapresti di non sapere........... ma non importa
(Upuaut)
00lunedì 9 gennaio 2006 22:57
Re:

Scritto da: ghost264 09/01/2006 22.50
quindi tu che credi sempre di sapere più di chiunque... non sai................. giusto?

se tu davvero sapessi sapresti di non sapere........... ma non importa



[SM=x278661]
Come al solito, io mi sono limitato a dare una risposta oggettiva.

BRESCIAGGHER
00lunedì 9 gennaio 2006 23:01
Re: Re:

Scritto da: (Upuaut) 09/01/2006 22.00


Il fatto è, cara mia, che CREDERE è ben diverso da SAPERE.
Solitamente chi CREDE (di sapere) NON SA.




e la certezza del sapere da dove deriva?

(Upuaut)
00lunedì 9 gennaio 2006 23:04
Re: Re: Re:

Scritto da: BRESCIAGGHER 09/01/2006 23.01



e la certezza del sapere da dove deriva?




Dal Metodo Scientifico.

BRESCIAGGHER
00lunedì 9 gennaio 2006 23:05
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: (Upuaut) 09/01/2006 23.04


Dal Metodo Scientifico.





e la confutazione dei paradigmi non ti dice nulla?

(Upuaut)
00martedì 10 gennaio 2006 15:58
Se applico il Metodo sperimentale alla pratica dell'esorcismo, scopro che non ha nessuna efficacia.
Tanto è vero che la maggior parte dei presunti indemoniati sono invece persone epilettiche.


Lux-86
00martedì 10 gennaio 2006 18:54
Re:

Scritto da: (Upuaut) 10/01/2006 15.58
Se applico il Metodo sperimentale alla pratica dell'esorcismo, scopro che non ha nessuna efficacia.
Tanto è vero che la maggior parte dei presunti indemoniati sono invece persone epilettiche.





be' allora vuol dire che la Chiesa chiama l'epilessia con un nome diverso; e che ha trovato una cura, sebbene solo placebo e temporanea, prima che qualcun'altro sapesse con che nome chiamrala.
Se usi il metodo scientifico dovresti essere in grado di prevedere che malattia avrà l'indemoniato che ti si presenta davanti, ma siccome anche tu usi "la maggior parte" vuol dire che "la minor parte" non è epilettica ed è qualcos'altro che non è ancora stato scoperto e dimostrato.


magari proprio un indemoniato.

la scienza è sciena e non guarda in faccia a nessuno, se un giorno ti dimostrano l'esistenza del diavolo che fai? [SM=x278632]
(Upuaut)
00martedì 10 gennaio 2006 20:08
Re: Re:

Scritto da: Lux-86 10/01/2006 18.54

la scienza è scienza e non guarda in faccia a nessuno, se un giorno ti dimostrano l'esistenza del diavolo che fai? [SM=x278632]



Non avrei dubbi sull'esistenza del diavolo.
Ma bisogna provarlo però! [SM=x278648]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com