L'anticattolicesimo come ultimo pregiudizio accettabile

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Cristianalibera
00martedì 24 settembre 2013 12:20

L'anticattolicesimo come ultimo pregiudizio accettabile




Scritto da Massimo Introvigne
Image1. L'anti-cattolicesimo come «ultimo pregiudizio accettabile» Immaginiamo questo scenario. Esce un romanzo in cui si afferma che il Buddha, dopo l'illuminazione, non ha condotto la vita di castità che gli si attribuisce, ma ha avuto moglie e figli. Che la comunità buddhista dopo la sua morte ha violato i diritti della moglie, che avrebbe dovuto essere la sua erede.Che per nascondere questa verità i buddhisti nel corso della loro storia hanno assassinato migliaia, anzi milioni di persone. Che un santo buddhista scomparso da pochi anni - che so, un Daisetz Teitaro Suzuki (1870-1966) - era in realtà il capo di una banda di delinquenti. Che il Dalai Lama e altre autorità del buddhismo internazionale operano per mantenere le menzogne sul Buddha servendosi di qualunque mezzo, compreso l'omicidio.
Pubblicato, il romanzo non passa inosservato. Autorità di tutte le religioni lo denunciano come un'odiosa mistificazione anti-buddhista e un incitamento allo scontro fra le religioni. In diversi paesi la sua pubblicazione è vietata, fra gli applausi della stampa. Le case cinematografiche, cui è proposta una versione per il grande schermo, cacciano a pedate l'autore e considerano l'intero progetto uno scherzo di cattivo gusto. Lo scenario non è vero, ma ce n'è uno simile che è del tutto reale. Solo che non si parla di Buddha, ma di Gesù Cristo; non della comunità buddhista, ma della Chiesa cattolica; non di Suzuki e del suo ordine zen ma di san Josemaría Escrivá (1902-1975) e dell'Opus Dei da lui fondata; non del Dalai Lama ma di Papa Giovanni Paolo II. Il romanzo in questione ha venduto tre milioni e mezzo di copie negli Stati Uniti, è sbarcato anche in Italia e la Sony ne sta traendo un film, che sarà diretto da Ron Howard e per cui è già cominciata una propaganda internazionale. Come è stato correttamente osservato dallo storico e sociologo americano Philip Jenkins, il successo di questo prodotto è solo un'altra prova del fatto che l'anti-cattolicesimo è «l'ultimo pregiudizio accettabile». Massimo Introvigne
Agabo
00mercoledì 25 settembre 2013 09:24
Re:
Cristianalibera, 24/09/2013 12:20:


L'anticattolicesimo come ultimo pregiudizio accettabile




Scritto da Massimo Introvigne
Image1. L'anti-cattolicesimo come «ultimo pregiudizio accettabile» Immaginiamo questo scenario. Esce un romanzo in cui si afferma che il Buddha, dopo l'illuminazione, non ha condotto la vita di castità che gli si attribuisce, ma ha avuto moglie e figli. Che la comunità buddhista dopo la sua morte ha violato i diritti della moglie, che avrebbe dovuto essere la sua erede.Che per nascondere questa verità i buddhisti nel corso della loro storia hanno assassinato migliaia, anzi milioni di persone. Che un santo buddhista scomparso da pochi anni - che so, un Daisetz Teitaro Suzuki (1870-1966) - era in realtà il capo di una banda di delinquenti. Che il Dalai Lama e altre autorità del buddhismo internazionale operano per mantenere le menzogne sul Buddha servendosi di qualunque mezzo, compreso l'omicidio.
Pubblicato, il romanzo non passa inosservato. Autorità di tutte le religioni lo denunciano come un'odiosa mistificazione anti-buddhista e un incitamento allo scontro fra le religioni. In diversi paesi la sua pubblicazione è vietata, fra gli applausi della stampa. Le case cinematografiche, cui è proposta una versione per il grande schermo, cacciano a pedate l'autore e considerano l'intero progetto uno scherzo di cattivo gusto. Lo scenario non è vero, ma ce n'è uno simile che è del tutto reale. Solo che non si parla di Buddha, ma di Gesù Cristo; non della comunità buddhista, ma della Chiesa cattolica; non di Suzuki e del suo ordine zen ma di san Josemaría Escrivá (1902-1975) e dell'Opus Dei da lui fondata; non del Dalai Lama ma di Papa Giovanni Paolo II. Il romanzo in questione ha venduto tre milioni e mezzo di copie negli Stati Uniti, è sbarcato anche in Italia e la Sony ne sta traendo un film, che sarà diretto da Ron Howard e per cui è già cominciata una propaganda internazionale. Come è stato correttamente osservato dallo storico e sociologo americano Philip Jenkins, il successo di questo prodotto è solo un'altra prova del fatto che l'anti-cattolicesimo è «l'ultimo pregiudizio accettabile». Massimo Introvigne



Pregiudizio o storia?
No, perchè sono due cose completamente differenti.
Se tanta gente ce l'ha col cattolicesimo, avrà pure le sue ragioni.


Cristianalibera
00mercoledì 25 settembre 2013 10:49
Re: Re:
Agabo, 25/09/2013 09:24:



Pregiudizio o storia?




Non tutto quello che viene spacciato per storia storia è.
E cosi anche con il pregiudizio.



No, perchè sono due cose completamente differenti.



Appunto, quando si tratta davvero per storia verificabile è giusto che la si pubblica.


Se tanta gente ce l'ha col cattolicesimo, avrà pure le sue ragioni.




NO, non esiste RAGIONE che tenga che porti ad un odio viscerale e anti cattolicesimo o anche ad un anti fideismo spietato.

La ragione dovrebbe portarci ad avere un senso critico verso cose che non condividiamo e portarci di essere più obbiettivi possibile.

Solo le aberrazioni portano all'odio e rancore.




Agabo
00mercoledì 25 settembre 2013 13:37
Re: Re: Re:
Cristianalibera, 25/09/2013 10:49:



Non tutto quello che viene spacciato per storia storia è.
E cosi anche con il pregiudizio.



No, perchè sono due cose completamente differenti.



Appunto, quando si tratta davvero per storia verificabile è giusto che la si pubblica.


Se tanta gente ce l'ha col cattolicesimo, avrà pure le sue ragioni.




NO, non esiste RAGIONE che tenga che porti ad un odio viscerale e anti cattolicesimo o anche ad un anti fideismo spietato.

La ragione dovrebbe portarci ad avere un senso critico verso cose che non condividiamo e portarci di essere più obbiettivi possibile.

Solo le aberrazioni portano all'odio e rancore.




Nervosetta, eh?
Eppoi, perchè andare a spulciare un articolo del CESNUR del marzo 2004 (!) che verteva sul "Codice da Vinci"?
Un articolo che è inquadrato in una problematica specifica, non generica, resa ancora più generica dal fatto che ne hai riportato un solo pezzetto, del tutto fuori dal contesto (siamo nel settembre del 2013, se non te ne sei accorta). Perchè usare il pensiero altrui per scopi personali che nulla hanno a che vedere con le reali intenzioni dell'autore di quell'articolo?

L'articolo in questione è questo:
www.cesnur.org/2003/mi_davinci.htm


Cristianalibera
00mercoledì 25 settembre 2013 15:33
Re: Re: Re: Re:
Agabo, 25/09/2013 13:37:



Nervosetta, eh?
Eppoi, perchè andare a spulciare un articolo del CESNUR del marzo 2004 (!) che verteva sul "Codice da Vinci"?
Un articolo che è inquadrato in una problematica specifica, non generica, resa ancora più generica dal fatto che ne hai riportato un solo pezzetto, del tutto fuori dal contesto (siamo nel settembre del 2013, se non te ne sei accorta). Perchè usare il pensiero altrui per scopi personali che nulla hanno a che vedere con le reali intenzioni dell'autore di quell'articolo?

L'articolo in questione è questo:
www.cesnur.org/2003/mi_davinci.htm








Hahahahahah...Caro agabo ... con te sì che mi diverto...
mi sa che nervosetto sei tu, e magari ora lo diventerai ancora di più! [SM=g27990] , perché hai fatto buca...


Un'articolo anche se non è di recente è sempre interessante per chi interessante è.
Tu forse mandi in onda sempre articoli recenti e mai usi il pensiero altrui per scopi personali che nulla hanno a che vedere con le reali intenzioni dell'autore degli articolo che mandi in onda?


Io per te spero di sì.

Perché io non l'ho mandato in onda per i motivi da te ipotizzati in più quell'articolo non l'ho affatto preso da dove lo mandi tu.

Ci sono risalita perché mi sono imbattuta via facebook in questo articolo dove ho letto una interessante cosina che neanché sapevo sai?


www.facebook.com/note.php?note_id=162131946327&id=132855435...

Dan Brown: "Massimo Introvigne ha ragione, sono anticattolico e filomassone"
24 ottobre 2009 alle ore 9.30
Dan Brown: «È vero, sono anticattolico» ("Avvenire, 24.10.2009)
◆ Dan Brown, l’autore de «Il codice da Vinci» e, ora, de «Il simbolo perduto», conferma esplicitamente quanto osservato da Massimo Introvigne su «Avvenire» lo scorso 17 settembre: «L’obiezione di questo critico corrisponde a verità: sono molto più benevolo nei confronti della massoneria che del Vaticano». Nell’intervista rilasciata a Marco De Martino per «Panorama», lo scrittore ritorna sulla bagarre suscitata dal suo romanzo più celebre, confermando che dietro al quadro in nero che ha fatto della Chiesa c’è effettivamente un astio personale. Anzi, arriva al punto di esaltare la massoneria come «un’organizzazione globale i cui membri si congregano in pace», «un modello straordinario di tolleranza spirituale a livello globale». E la Chiesa? Dan Brown dice di aver rispetto per i suoi «sforzi nei confronti di chi soffre», ma proprio non riesce a frenare la sua ostilità per quella che definisce «un’organizzazione che esclude chi non aderisce alla sua visione del mondo» e per un Vaticano «struttura di potere antica e sorpassata».
**



Avvenire. 17 Settembre 2009
IL CASO
Dan Brown ai piedi della massoneria


Robert Langdon, il professore di simbologia che novanta milioni di lettori del Codice da Vinci conoscono, arriva al Campidoglio di Washington invitato dal suo vecchio amico Peter Solomon, un massone d’alto bordo, a tenere un discorso. Ma quando – all’inizio del nuovo romanzo di Dan Brown The Lost Symbol (Il simbolo perduto) – entra nell’edificio, Langdon scopre che in realtà l’invito è falso, e fa una macabra scoperta: trova una mano tagliata, quella di Solomon, su cui sono incisi tatuaggi massonici. La mano punta verso un affresco del 1865, che raffigura il primo presidente degli Stati Uniti, George Washington (1732-1799), nelle vesti di un dio pagano. Il cattivo che ha teso la trappola a Langdon (la cui vera identità scopriremo soltanto a fine romanzo) si fa chiamare Mal’akh, «Angelo», ha il corpo coperto di tatuaggi come un’opera d’arte ed è alla ricerca di una piramide massonica nascosta da qualche parte sotto Washington con mirabolanti poteri.

Con l’aiuto (e presto, al solito, l’amore) della bella sorella di Solomon, Katherine, che studia la miracolosa scienza della noetica, Langdon completa un percorso a ostacoli tra i misteri del rito scozzese della massoneria, alchimisti, rabbini e agenti della Cia, sconfigge i cattivi e salva gli Stati Uniti da trame pericolosissime. Un colpo al cerchio e uno alla botte: dopo essersela preso con la Chiesa nel Codice da Vinci stavolta Brown se la prende con la massoneria? Non è proprio così. Certo, Brown è sempre Brown, uno scrittore che nessuno ha mai accusato di fare serie ricerche storiche prima di scrivere i suoi libri.

Pertanto in tema di rito scozzese, piramidi, cerimonie massoniche, architetture e urbanistica di Washington che sarebbero una mappa predisposta dalla massoneria, per non parlare delle strabilianti pretese New Age della noetica, lo specialista trova senza difficoltà le consuete sciocchezze. Pierre Charles L’Enfant (1754-1852), che disegna il Plan of the City of Washington nel 1791-1792 non è massone, e si conforma a indicazioni del governo che riceve non dal massone George Washington, ma dal non massone Thomas Jefferson (1743-1826). La leggenda è nata negli Stati Uniti ma è diventata patrimonio comune di chi legge certi libri con un testo del 1989 di Michael Baigent e Richard Leigh, due degli autori inglesi de Il Santo Graal cui Dan Brown aveva già abbondantemente attinto per le teorie sui Merovingi e sulla Maddalena del Codice da Vinci.

E molte storie a fosche tinte sul rito scozzese della massoneria e sul suo dirigente ottocentesco Albert Pike (1809-1891) sono state inventate nel corso di polemiche del XIX secolo, o peggio provengono dalla fucina francese di Léo Taxil (1854-1907), un massone impostore che si finse convertito al cattolicesimo e propose incredibili rivelazioni su riti macabri e apparizioni del Diavolo in loggia, prima di confessare pubblicamente l’inganno nel 1897. E tuttavia mentre Il Codice da Vinci era un libro anticattolico e anticristiano, The Lost Symbol non è un libro antimassonico. Certamente i massoni lamenteranno qualche imprecisione e esagerazione.

Ma qui la massoneria – a differenza dell’Opus Dei nel Codice da Vinci o della Chiesa nemica della scienza nel romanzo Angeli e Demoni (molto più virulento del film, che ha notevolmente attenuato i toni) – non è "il cattivo". Mentre sparare sulla Chiesa è considerato, negli ambienti che frequenta Dan Brown, politicamente corretto, si ha la sensazione che quando deve trattare della massoneria lo scrittore proceda con cautela e scriva dopo avere infilato la mano in un bel guanto di velluto. Brown, così, scherza coi santi e lascia stare i fanti.

Eppure a ben guardare una tesi ideologica nel nuovo libro c’è. Avrebbe fatto più rumore se Brown ce l’avesse fatta, come voleva, a finire il libro durante il regno di Bush. La figura del presidente convertito al protestantesimo born again e conservatore, infatti conferiva vivacità a un dibattito storiografico che dura da almeno cento anni e che contrappone due narrative a proposito delle origini degli Stati Uniti. Per la prima i padri fondatori degli Stati Uniti – anche se non erano tutti né esempi di comportamento morale né cristiani di buona dottrina – misero al centro dell’esperimento americano valori condivisi il cui fondamento era almeno genericamente cristiano.

Per la seconda, il sottofondo comune che univa i padri fondatori non era invece il cristianesimo ma il deismo tipico della massoneria, utilizzato come lieve vernice filosofica per coprire temi gnostici, esoterici e ultimamente naturalistici e neo-pagani. Il dibattito appassiona perché ha una portata culturale e politica. Se i padri fondatori, senza troppo dirlo, volevano fondare l’esperimento americano su una sorta di naturalismo neo-pagano, gnostico, "massonico" nel senso di questo termine corrente oggi (ma si dimentica che la massoneria americana del Settecento non era quella europea del XIX secolo o di oggi), allora le pretese – care a Bush – di presentare gli Stati Uniti come una Christian nation con una missione religiosa da compiere crollano come un castello di carte. E – aggiungono i seguaci della seconda narrativa – chi propone il relativismo morale, l’aborto, il matrimonio omosessuale è più vicino allo spirito pagano e gnostico dei padri fondatori di Bush o dei vescovi cattolici. Per questa seconda narrativa scende in campo Brown.

Per lo scrittore il fondo gnostico-massonico dell’ethos americano è un fatto positivo: naturalmente, per tanti anti-americani lo stesso fondo esiste ma è un dato negativo che conferma come degli Stati Uniti i cristiani facciano bene a non fidarsi. Il dibattito, naturalmente, non si risolve con i romanzi, ed è diventato meno vivace con Obama, per cui la retorica della Christian nation non è così importante come per Bush. Ma la rozza presentazione di Brown è storicamente infondata. Benedetto XVI, visitando nel 2008 gli Stati Uniti, ha definito l’esperimento dei padri fondatori americani «un modello fondamentale e positivo». Sul prato della Casa Bianca il Papa ha affermato che «sin dagli albori della Repubblica la ricerca di libertà dell’America è stata guidata dal convincimento che i principi che governano la vita politica e sociale sono intimamente collegati con un ordine morale, basato sulla signoria di Dio Creatore.

Gli estensori dei documenti costitutivi di questa Nazione si basarono su tale convinzione». I diritti della Costituzione americana sono insieme «fondati sulla legge di natura e sul Dio di questa natura»: il Dio, ha precisato Benedetto XVI, della «fede biblica». È giusto che gli storici continuino a dibattere. Ma il Papa in America ha svelato il gioco di chi presenta maliziosamente le origini degli Stati Uniti come soltanto massoniche per legittimare un’emarginazione del cristianesimo dalla vita politica di oggi. A questo gioco possono contribuire anche i romanzi. E Dan Brown, quando passa il treno di una cattiva causa, non manca mai di salire a bordo.


------------------

------------------------

Sai qual è la bellezza della questione?
Io a Dan Brown, pure se non condivido il suo pensiero gli do grande merito almeno lui non si nasconde dietro la nobiltà di un anticlericalismo per ovvi motivi, ma dice apertamente:

"Io sono anticattolico per astio personale."



Ma quando si trova grande astio per una persona o un'organizzazione per motivi personali, difficilmente si riesce ad essere critici sì ma con tanta obbiettività . [SM=g28004]




PS:

A me il libro "Il codice da Vinci" è piaciuto un sacco, l'ho letto tutto d'un fiato, anche " Angeli e Demoni"... [SM=g7352]

Cristianalibera
00mercoledì 25 settembre 2013 15:51
E visto che c'è a chi piacciono di più gli articolo recenti [SM=g27985]


guardate anche qui:

Introvigne: "Inferno" di Dan Brown, "un manifesto anti-cattolico per la 'cultura della morte'


www.aleteia.org/it/dal-mondo/news/introvigne-inferno-di-dan-brown-un-manifesto-anti-cattolico-cultura-della-morte...
Agabo
00mercoledì 25 settembre 2013 16:29
Bah, fatti vostri!
Ognuno è "anti" quello che vuole. Quando lessi "Il Codice da Vinci", lo trovai intrigante e pieno di errori. Appena uscito "La verità sul codice da Vinci" di Barth Ehrman lo comprai e lo lessi con gran piacere.
Credo che Dan Brown abbia fatto un gran favore a molti perchè ha accontentato tutti, credenti e non, che hanno fatto ricerche, scritto articoli, conferenze e bla, bla, bla. Soprattutto ha fatto un gran favore all'editoria mondiale che, dopo il suo primo romanzo, ha accolto un sacco di scrittori che si sono sbizzarriti con i titoli più fantasiosi, ma che riguardano soprattutto la chiesa cattolica. Basta andare in una libreria per convincere anche i più scettici.
Adesso, quelli del CESNUR avrebbero un bel daffare ad andare dietro ad ogni scrittore che ha scritto un libro dove più o meno palesemente si mette in discussione qualcosa riguardante la chiesa cattolica.
Cristianalibera
00mercoledì 25 settembre 2013 18:03
Re:
Agabo, 25/09/2013 16:29:

Bah, fatti vostri!
Ognuno è "anti" quello che vuole.


Quando lessi "Il Codice da Vinci", lo trovai intrigante e pieno di errori. Appena uscito "La verità sul codice da Vinci" di Barth Ehrman lo comprai e lo lessi con gran piacere.
Credo che Dan Brown abbia fatto un gran favore a molti perchè ha accontentato tutti, credenti e non, che hanno fatto ricerche, scritto articoli, conferenze e bla, bla, bla. Soprattutto ha fatto un gran favore all'editoria mondiale che, dopo il suo primo romanzo, ha accolto un sacco di scrittori che si sono sbizzarriti con i titoli più fantasiosi, ma che riguardano soprattutto la chiesa cattolica. Basta andare in una libreria per convincere anche i più scettici.
Adesso, quelli del CESNUR avrebbero un bel daffare ad andare dietro ad ogni scrittore che ha scritto un libro dove più o meno palesemente si mette in discussione qualcosa riguardante la chiesa cattolica.




Certi libri vengono presi per quel che sono: Romanzi. [SM=g7352]

Riguarda invece l'anti-ismo solitamente porta proprio i frutti che uno con il suo anti-ismo vorrebbe produrre, che solitamente è illuminare più persone possibile che quel ismo è da rigettare per i più svariati motivi, è cosi per l'anti-teismo, come l'anti-ateismo, antisemitismo, anti cattolicesimo, anti-capitalismo anti comunismo, anti bla bla bla, persino l'antiberlusconismo non porta ad un buon nulla ( quel figlio di buona mamma, pare abbia sette vite come i gatti [SM=g27987] [SM=g7350]) ,..
perché chi è un "anti" soltamente giudica, recrimina, non dimentica, inventa, manipola perché odia quel ismo che non solo non condivide ma che vorrebbere sterminare dalla faccia della terra.
L'anti-ista è ben diverso da chi semplicemente cerca di avere un punto di vista critico con lo sforzo della massima obbiettività.
Solo cosi chi sta dall'altra parte potrebbe essere indotto a riflettere che sta dalla parte sbagliata e fare dietro front.





Agabo
00giovedì 26 settembre 2013 19:52
Re: Re:
Cristianalibera, 25/09/2013 18:03:




Certi libri vengono presi per quel che sono: Romanzi. [SM=g7352]

Riguarda invece l'anti-ismo solitamente porta proprio i frutti che uno con il suo anti-ismo vorrebbe produrre, che solitamente è illuminare più persone possibile che quel ismo è da rigettare per i più svariati motivi, è cosi per l'anti-teismo, come l'anti-ateismo, antisemitismo, anti cattolicesimo, anti-capitalismo anti comunismo, anti bla bla bla, persino l'antiberlusconismo non porta ad un buon nulla ( quel figlio di buona mamma, pare abbia sette vite come i gatti [SM=g27987] [SM=g7350]) ,..
perché chi è un "anti" soltamente giudica, recrimina, non dimentica, inventa, manipola perché odia quel ismo che non solo non condivide ma che vorrebbere sterminare dalla faccia della terra.
L'anti-ista è ben diverso da chi semplicemente cerca di avere un punto di vista critico con lo sforzo della massima obbiettività.
Solo cosi chi sta dall'altra parte potrebbe essere indotto a riflettere che sta dalla parte sbagliata e fare dietro front.



L'ANTIFASCISMO HA PORTATO LA DEMOCRAZIA.
L'ANTIBERLUSCONISMO HA EVITATO ALL'ITALIA UN'ALTRA DITTATURA.
L'ANTINAZISMO HA PORTATO HITLER ALL'INFERNO PRIMA DEL TEMPO.
L'ANTICLERICALISMO HA PORTATO AL MODERNISMO.

Vi sono "anti" e "anti". L'anti giudaismo ha condotto alla Shoah.
Ci sono battaglie giuste ed altre sbagliate. Ma attenti a non cadere nel relativismo.


Cristianalibera
00venerdì 27 settembre 2013 11:17
Re: Re: Re:
Agabo, 26/09/2013 19:52:



L'ANTIFASCISMO HA PORTATO LA DEMOCRAZIA.




Ne sei proprio sicuro? [SM=g27988]

L'ANTIBERLUSCONISMO HA EVITATO ALL'ITALIA UN'ALTRA DITTATURA.



Ha portato che ancora oggi il 30% degli Italiani vota il "cavaliere" o il suo partito che ormai è una specie di martire.



L'ANTINAZISMO HA PORTATO HITLER ALL'INFERNO PRIMA DEL TEMPO.


Grazie a Dio. [SM=g27992] [SM=x2491382]



L'ANTICLERICALISMO HA PORTATO AL MODERNISMO.



e l'anticattolicesmo viscerale come il tuo a che cosa dovrebbe portare?


A far sì che i cattolici lasciano in massa la chiesa, diventano atei o bussano alla porta avventista?







Vi sono "anti" e "anti". L'anti giudaismo ha condotto alla Shoah.
Ci sono battaglie giuste ed altre sbagliate. Ma attenti a non cadere nel relativismo.




Ci sono delle giuste battaglie, ma queste non devono essere mai condotte con la violenza, perché si “massacra” tanto bene nel nome della democrazia del cristianesimo della libertà come tempo fa nel nome del Grande Reich.
Ho messo massacrare tra “” per un motivo ben preciso, cioè non è solo nel senso fisico che ci si può massacrare [SM=g28004]





Agabo
00venerdì 27 settembre 2013 12:30
Re: Re: Re: Re:



Ne sei proprio sicuro? [SM=g27988]


So che in Italia si negavano molte libertà, di pensiero, di associazione. Gli ebrei venivano portati nei lager nazisti ... oggi c'è libertà di parola e di espressione. La pensi diversamente? Come?


Ha portato che ancora oggi il 30% degli Italiani vota il "cavaliere" o il suo partito che ormai è una specie di martire.


Oggi tutti possono vedere CHI è veramente Berlusconi e possono tirare le somme, cioè se lo avessero lasciato fare in tutta libertà.


L'ANTICLERICALISMO HA PORTATO AL MODERNISMO.




e l'anticattolicesmo viscerale come il tuo a che cosa dovrebbe portare?

Non mi pongo questa domanda. Intanto io parlo di "anticlericalismo", l'"anticattolicesimo" non mi appartiene è una vostra sega mentale e vi lascio godere, se vi piace.


A far sì che i cattolici lasciano in massa la chiesa, diventano atei o bussano alla porta avventista?


Magari, semplicemente ad essere più informati.


Ci sono delle giuste battaglie, ma queste non devono essere mai condotte con la violenza, perché si “massacra” tanto bene nel nome della democrazia del cristianesimo della libertà come tempo fa nel nome del Grande Reich.
Ho messo massacrare tra “” per un motivo ben preciso, cioè non è solo nel senso fisico che ci si può massacrare [SM=g28004]



Ci sono battaglie che solo la violenza può far vincere. E' una scelta personale. Se io fossi vissuto durante le stragi naziste in Italia, sarei diventato un partigiano. Il Comandamento dice di non assassinare, non vieta di difendersi da chi violenta e massacra senza alcun motivo.





Cristianalibera
00venerdì 27 settembre 2013 15:42
Franco

So che in Italia si negavano molte libertà, di pensiero, di associazione. Gli ebrei venivano portati nei lager nazisti ... oggi c'è libertà di parola e di espressione. La pensi diversamente? Come?




Quello che ho voluto dire che in Italia ma non solo siamo ben lontano di vivere in una vera Democrazia, e tu come la pensi?



Oggi tutti possono vedere CHI è veramente Berlusconi e possono tirare le somme, cioè se lo avessero lasciato fare in tutta libertà.



Possono vedere?
E tu credi veramente questo?
La maggioranza delle persone se non quasi tutti direi vedono semplicemente ciò che vogliono vedere.
Perché se cosi non fosse non lo votassero, e creerebbero pure dei gruppi a destra e manca in suo sostegno, l'altro giorno ho visto una statistica, hanno fatto delle indagini che diceva che il 30% era a disfavore della decadenza di Berlusconi, il 63 a favore e 7 % non sapevano. [SM=g28004]



Non mi pongo questa domanda. Intanto io parlo di "anticlericalismo", l'"anticattolicesimo" non mi appartiene è una vostra sega mentale e vi lascio godere, se vi piace.




Oh bello questo, ma sai in un certo senso sono "anticlericale" anch'io?
Anch'io non condivido tutto quel potere che il clero nella cc ha tanto meno quando si tratta di abusi di potere, come non supporto ingerenze ad oltranza negli affari di stato, e come la mettiamo ora?
Eppure c'è una bella differenza tra me e te.
Tu dici che non sei anticattolico ma mostri con il tuo comportamento e con le tue esternazioni proprio questo, altro che sega mentale la nostra. [SM=g7352]


Magari, semplicemente ad essere più informati.



Bene, ma perché mandi in onda sempre solo l'informazione nei confronti della "chiesa cattolica"? Dove rimane l'informazione, o piuttosto l'informazione nei confronti di altre chiese, la tua non ha scheletri nell'armadio?
E sì, che ce l'ha, e tempo fa li ho fatto vedere a tutti, all'epoca mi avevi rimproverato odio nei confronti della tua chiesa oppure io ho fatto solo informazione, e come la mettiamo?

Bello questo no? Se qualcuno informa sulla tua chiesa allora significa che l' odia, se tu informi sulla chiesa cattolica non sei anticattolico ma solo anticlericale ,....rob'e pazz.



Ci sono battaglie che solo la violenza può far vincere. E' una scelta personale. Se io fossi vissuto durante le stragi naziste in Italia, sarei diventato un partigiano. Il Comandamento dice di non assassinare, non vieta di difendersi da chi violenta e massacra senza alcun motivo.



Stavo parlando di cose ben diverse che il semplice difendersi.
Quando si difende la propria vita e la vita altrui è una cosa ma quando si parla di combattere con la violenza un' ideologia politica o una religione e altra cosa. [SM=g7362]

Gesù questo non ci ha insegnati, dunque siamo cristiani o cosa siamo? [SM=g7364]


Rialtina..
00martedì 25 marzo 2014 01:52
Veramente un`altra cosa!.....
Sebbene questo 3d sembra finito e passato alla storia,non posso fare a meno di lasciarlo passare inosservato senza aggiungere qualcosa anch`io. Ho preso nota solo dell`ultimo paragrafo perche` e` discuttibile.

scrivi :

Stavo parlando di cose ben diverse che il semplice difendersi.
Quando si difende la propria vita e la vita altrui ........

rispondo:

Ben detto, e sarebbe la soluzione ideale e cristiana difendersi quando la vita e` in pericolo,e aiutare altri per la stessa ragione. Fin qui` e` un ragionamento logico,ma che non sempre si presenta facile e con altrettanta filosofia e`la storia quella vera che c`insegna!



Dici ancora :

ma quando si parla di combattere con la violenza un' ideologia politica o una religione e altra cosa. [SM=g7362]

Gesù questo non ci ha insegnati, dunque siamo cristiani o cosa siamo?


Rispondo:

Bella domanda " Cosa siamo??? " io penso che siamo quelli che fin dalla creazione hanno sempre dato a Dio gioie e dolori.

Verissimo,Gesu` ci ha insegnato l`amore mostrandolo lui per primo durante il percorso della sua breve vita in terra, purtroppo in contraddizione con il suo insegnamento vediamo cio` che dovrebbe essere e che non e`..... se mostrassimo di essere veramente cristiani senza il punto interrogativo le cose sarebbero diverse,ci sarebbe la pace unita all`amore verso il prossimo.Possibile???

Aggiungi:
" ma quando si parla di combattere con la violenza un' ideologia politica o una religione e` altra cosa."


Rispondo:

Ecco e` proprio qui`il ragionamento che lega quello sopra citato, lasciando dietro di noi tutto il sangue sparso e vite distrutte dalla chiesa cattolica ed altre denominazioni.Dimentichiamo o si finge che nulla e` mai successo di sanguinoso nella storia delle religioni,e si continua ad ignorarle perche` sono cose del passato ! ma lo sono??.
Non posso fare a meno di darti ragione,anch`io sono dello stesso parere,ma la guerre in nome di Dio continuano ancora oggi, materialmente e spiritualmente e fisicamente, come nel passato.
Come si puo`in questo momento calcolare, discuttere,ponderare, la vergogna che si continua a dare in nome di Dio?
veramente..... quello che succede oggi ,come nel passato dovrebbe essere un`altra cosa!

Cristianalibera
00martedì 25 marzo 2014 11:37
searose
00martedì 25 marzo 2014 13:24
Re: Veramente un`altra cosa!.....
Rialtina.., 25.03.2014 01:52:


Rispondo:

la guerre in nome di Dio continuano ancora oggi, materialmente e spiritualmente e fisicamente, come nel passato.




Le religioni stanno ancora combattendo, non necessariamente con le guerre, ma in modo più sottile. Prendete, per esempio, un Testimone di Geova, che emerge dalla sua comunità, nessuno dei membri della comunità noterà più questa persona, quindi l "amore" che gli hanno dato in precedenza, semplicemente ritirano. E tutti sono d'accordo, nel nome di Geova, naturalmente. L'uomo si nasconde dietro una particolare religione per non prendere responsabilità per il proprio comportamento.

Nella mia ex-comunità è stato predicato che Dio vuole che io vado in chiesa. In caso contrario, Dio non mi prende con se quando arriva .

Mi è stato quindi dichiarato che Dio è arrabbiato, per così dire, se non vado in chiesa. Ho creduto, e avevo addirittura paura se non andavo in chiesa. Si deve solo immaginare, come queste persone fanno avere paura ai bambini, è peggio della guerra.

Oggi mi chiedo quale sarebbe il tipo di Dio che punisce le persone che se stesso ha creato? E per quale motivo Dio mi ha dato il libero arbitrio? Per punire me se io vivo il mio libero arbitrio?

La maggior parte delle persone che sono membri di una comunità religiosa, diventano manipolati dalle norme di queste comunità in modo che loro non chiedono più niente non mettono niente in discussione, accettano tutto, come i bambini piccoli. Diventa esercitato potere nel peggiore dei modi.

Questo secondo la mia esperienza ha nulla che fare con il vero Dio.

Dio è amore e l'amore non giudica, l'amore non distrugge, l`amore non esclude nessuno, l'amore non combatte.


Rialtina..
00martedì 25 marzo 2014 22:57
Re:
Cristianalibera, 25/03/2014 11:37 AM:







Infatti ha ragione,ed il male c`e` ovunque,ma ha sempre e cominciato dalla chiesa stessa. Percio` e` da li` che il papa dovrebbe concentrare le sue forze ed aspettative,perche` e` da li che nasce quello che finge di cercare da fuori con tanta forza.
Il giorno che mi dirai cara veronica che hai letto il libro "In nome di Dio ",potro` ragionare piu` a lungo con te, e ti chiedero` come puoi essere tanto carismatica in un ambiente dove lo SS non esiste.
Come e` semplice spedire, senza parlare,imagini che fanno rabbrividire anche I piu` scetticiti,nel constatare l`ipocrisia religiosa.



Cristianalibera
00mercoledì 26 marzo 2014 11:52
rialtina

Infatti ha ragione,ed il male c`e` ovunque,ma ha sempre e cominciato dalla chiesa stessa.


Questo tuo ragionare è fallace il male nel mondo umano comincio con la disubbidienza dei nostri progenitori e non dalla chiesa.
Che però il male esiste anche nella chiesa è una cosa che persino Cristo aveva previsto quando parlava della parabola delle zizzanie:
Matteo 13,24-30

24 Un'altra parabola espose loro così: «Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25 Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26 Quando poi la messe fiorì e fece frutto, ecco apparve anche la zizzania. 27 Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Padrone, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania? 28 Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla? 29 No, rispose, perché non succeda che, cogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30 Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Cogliete prima la zizzania e legatela in fastelli per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio».

Ma ha anche profetizzato che :

Matteo 16

15 Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». 16 Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17 E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. 18 E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». 20 Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.






Percio` e` da li` che il papa dovrebbe concentrare le sue forze ed aspettative,perche` e` da li che nasce quello che finge di cercare da fuori con tanta forza.



Sicuramente il diavolo ha fatto un bel lavoro anche nell'interno della chiesa dopo che se ne ben presto accorto che con le persecuzioni al di fuori faceva ben poco visto la disponibilità di tanti cristiani al martirio.
Il Papa questo lo sa, e i primi passi per fare pulizia e portare rinnovamento nella chiesa lo sta già facendo, ma i cambiamenti migliori sono sempre quelli che avvengono graduali in quanto anche più efficace e durevoli, prova di diventare da chi ama una dieta mista con carne e pesce uova latte e latticini di diventare vegano e vedrai che fine farai! [SM=g27985]




Il giorno che mi dirai cara veronica che hai letto il libro "In nome di Dio ",potro` ragionare piu` a lungo con te, e ti chiedero` come puoi essere tanto carismatica in un ambiente dove lo SS non esiste.
Come e` semplice spedire, senza parlare,imagini che fanno rabbrividire anche I piu` scetticiti,nel constatare l`ipocrisia religiosa.



Io quel libro l'ho già letto bella mia, ed in tedesco, probabilmente anche prima di te e prima che venissi in Italia dunque prima del 1989




pensa un po', e dimmi un po' tu il suo autore come si è espresso nella prefazione del suo libro?
Vuoi che te lo dica io?
Lo farò se non lo farai tu, ora non ho il libro qui in ufficio in quanto sta a casa ma poi ti riporterò la traduzione di quella citazione. [SM=g7349]

Io divido l'ortodossia dalla mancata ortoprassi di qualsiasi denominazioni ecclesiale, perché se cosi non facessi non si salverebbe nessuna istituzione cristiana nonché nessuna persona singola, o tu forse ti comporti sempre in piena coerenza con la dottrina che tu professi?
Io non ti certo, riconosco le mie imperfezioni ed i miei peccati e cerco di migliorarmi da credente cristiana carismatica cattolica.

Tu fai altrettanto da cristiana libera?

Non chiudo gli occhi davanti agli errori ed orrori del passato di appartenenti di chiese cristiane e altre religioni nonché appartenenti di varie ideologie anche di atei.
Importante imparare dalla storia e di non ripetere gli stessi errori guardando però anche le cose positive sia quella del passato che quelle odierne e concentrarsi su di esse ed applicare a livello personale i principi cristiani.
Noi non possiamo cambiare gli altri ma possiamo cambiare noi stessi. [SM=g27985]

Cristianalibera
00mercoledì 26 marzo 2014 15:49
Liane

Oggi mi chiedo quale sarebbe il tipo di Dio che punisce le persone che se stesso ha creato? E per quale motivo Dio mi ha dato il libero arbitrio? Per punire me se io vivo il mio libero arbitrio?




Non si tratta di punizione, ma semplicemente della legge di causa ed effetto oppure della semina e raccolta, se tu semini fave non puoi aspettarti di raccogliere pomodori, ora lasciamo un'attimo da parte ciò che i responsabili dellA chiesa neoapoStolica ti hanno cercato di inculcare all'epoca , dico all'epoca perché oggi anche la NAK è cambiata riguarda certe affermazioni cosi fondamentalisti e radicali, ma mettiamo il caso che una persona si decide contro Dio oppure di essere un ateo ( che non mi sembra di essere il tuo caso perché tu ci credi nella sua esistenza e l'hai sempre cercato...) non può certo aspettarsi che Dio gli regali ora o nell'altra vita una vita con Dio. [SM=g28004]
Che ne pensi?
Se invece lo facesse non andrebbe contro il libero arbitrio dell'uomo?
searose
00mercoledì 26 marzo 2014 21:32
Re: Liane
Cristianalibera, 26.03.2014 15:49:




Non si tratta di punizione, ma semplicemente della legge di causa ed effetto oppure della semina e raccolta, se tu semini fave non puoi aspettarti di raccogliere pomodori,



Ogni Chiesa dice di se stessa che lei è quella giusta, così Dio dovrebbe punire tutte le persone che vanno in chiesa sbagliata, o quelli che non vanno in nessuna chiesa. Inoltre, la tua dichiarazione significherebbe che sarei stato punito costantemente, al momento, sto andando in nessuna chiesa.



ora lasciamo un'attimo da parte ciò che i responsabili dellA chiesa neoapoStolica ti hanno cercato di inculcare all'epoca , dico all'epoca perché oggi anche la NAK è cambiata riguarda certe affermazioni cosi fondamentalisti e radicali,




Questo non significa altro che ciò che viene predicato oggi, domani è sbagliato. Questo non solo nel NAK. Quindi oggi non raccoglierei i pomodori quando ho seminato le fave? [SM=g28004]



ma mettiamo il caso che una persona si decide contro Dio oppure di essere un ateo ( che non mi sembra di essere il tuo caso perché tu ci credi nella sua esistenza e l'hai sempre cercato...) non può certo aspettarsi che Dio gli regali ora o nell'altra vita una vita con Dio.



Perché no?



Se invece lo facesse non andrebbe contro il libero arbitrio dell'uomo?



Nel cosiddetto cielo il libero arbitrio non esiste più perché nel cielo non siamo nella dualità.

P.S.
La privacy dovresti anche rispettare [SM=g28004]

Cristianalibera
00giovedì 27 marzo 2014 16:19
searose

Ogni Chiesa dice di se stessa che lei è quella giusta, così Dio dovrebbe punire tutte le persone che vanno in chiesa sbagliata, o quelli che non vanno in nessuna chiesa. Inoltre, la tua dichiarazione significherebbe che sarei stato punito costantemente, al momento, sto andando in nessuna chiesa.



Questo è una tua arbitrale deduzione, dovresti prima conoscere il punto di vista delle chiese che di se dicono di essere la chiesa di Dio, ti faccio l'esempio della chiesa cattolica:
Lei non dice affatto che Dio punirà coloro che non vanno nella cc, ma semplicemente che fuori dalla chiesa non c'è salvezza, ma per chi?
Solo per chi personale convinzione sa che la chiesa cattolica è una santa e apostolica ma per un motivo o l'altro ( magari per convenienza) si decide di non fare parte di quella chiesa e magari ci rema anche contro.
Quindi solo chi si pone per proprio volere ben consapevole fuori dalla salvezza raccoglierà la non salvezza senza Dio in quanto lo ha scelto lui.


Perché no?



Perché ciò che si semina si raccoglie, o tu forse hai mai raccolto ciò che non hai seminato?


Nel cosiddetto cielo il libero arbitrio non esiste più perché nel cielo non siamo nella dualità.



Questo non lo capisco, potresti spiegarti meglio?

Poi non eri tu quella che parlava del libero arbitrio prima...?


Ps:
Riguarda la privacy dico che non mi sembra che non h'lo rispettata ma ci chiariamo in pvt...
searose
00venerdì 28 marzo 2014 11:37
Re: Cristianaliebera
Cristianalibera, 27.03.2014 16:19:




Questo è una tua arbitrale deduzione, dovresti prima conoscere il punto di vista delle chiese che di se dicono di essere la chiesa di Dio, ti faccio l'esempio della chiesa cattolica:
Lei non dice affatto che Dio punirà coloro che non vanno nella cc, ma semplicemente che fuori dalla chiesa non c'è salvezza, ma per chi?
Solo per chi personale convinzione sa che la chiesa cattolica è una santa e apostolica ma per un motivo o l'altro ( magari per convenienza) si decide di non fare parte di quella chiesa e magari ci rema anche contro.
Quindi solo chi si pone per proprio volere ben consapevole fuori dalla salvezza raccoglierà la non salvezza senza Dio in quanto lo ha scelto lui.



Non so che cosa pensi è la differenza tra altre chiese. In ogni caso, la NAK dice proprio così. Ero membro per quasi 49 anni.

Ora non devo essere membro in tutte le chiese per riconoscere questa verità, probabilmente sarebbe controproducente per l'istituzione chiesa, se ne direbbero a i loro membri, ma potete andare in qualsiasi chiesa, è sempre quella guista.






Perché ciò che si semina si raccoglie, o tu forse hai mai raccolto ciò che non hai seminato?



Che cosa semina un ateo per la tua opinione?

Dio è onnipotente, allora una persona non può mai essere al di fuori di Dio, non importa quello che pensa o fa. La legge di causa ed effetto creato da Dio stesso. Ognuno pratica questa legge, la maggior parte senza saperlo.

Per esempio:

Qualcuno ha paura di qualcosa ad esempio, se non vado in chiesa non entro nel cielo (che è ancora detto così oggi, i miei cugini sono sacerdoti!), poi arriva qualcosa nella mia vita, che conferma questa paura. Questo può essere una malattia, o un incidente o qualcosa d'altro. Questo è l'effetto! Ma di certo non quello che dicono le chiese, che non entrero in paradiso. Questo è la piccola ma fondamentale differenza che nascondono le chiese.
Poiché Dio è tutto ciò che esiste, nessun uomo si può escludere da Dio. Dio è l'alfa e l'omega, Dio è tutto.




Questo non lo capisco, potresti spiegarti meglio?



Come persona sei nella dualità che significa cè il bene e il male, su e giù. Quindi, cè l'una e l'altra. Dio è su e giù e quello in mezzo, quindi tutto insieme in modo non duale, proprio come l'anima non è duale. In altre parole, Dio non giudica.

Pertanto, un effetto che noi vediamo come negativo per Dio solo "l'effetto" a la "causa", senza negativo o positivo. In altre parole, è semplicemente, senza giudizio.



Poi non eri tu quella che parlava del libero arbitrio prima...?



Sì, esattamente, ma in un contesto completamente diverso. Non ho mai detto che una persona può scegliere di lasciare Dio.
Un uomo può dire che egli non crede in Dio, un uomo può dire che Dio non esiste. Tutto quello fa per cosi dire in Dio, senza saperlo.

Se una goccia d'acqua nel mare potesse parlare, avrebbe potuto dire, io non sono nel mare, non mi piace il mare….., ma farebbe ancora parte del mare.





Cristianalibera
00venerdì 28 marzo 2014 17:20
Re: Re: Cristianaliebera
searose

Non so che cosa pensi è la differenza tra altre chiese. In ogni caso, la NAK dice proprio così. Ero membro per quasi 49 anni.

Ora non devo essere membro in tutte le chiese per riconoscere questa verità, probabilmente sarebbe controproducente per l'istituzione chiesa, se ne direbbero a i loro membri, ma potete andare in qualsiasi chiesa, è sempre quella guista.



Forse non ci siamo capiti, è ovvio che chiunque crede o è convinto in o di una determinata cosa, pensa di stare dalla parte di chi ha ragione, o tu forse quando credi in determinate cose pensi di non pensarla giusta?

Ma noi parlavamo di un'altra cosa cioè che secondo te le chiese insegnano che Dio punisce chi non appartiene a quella o quell'altra chiesa, e questo mi dispiace perché cosi come lo dici tu non è vero.
Può darsi pure che ci sia qualche chiesa un po' fondamentalista che abbia tali convinzioni, ma ne la chiesa cattolica insegna ciò ne le chiese storiche protestanti.
E anche la NAK oggi queste cose non le dice più, mia nonna è tutt'oggi è neoapostolica e grazie a questo fatto ho letto delle cose sulla "Famiglia" , il loro giornale nel quale con ciò che scrivono al livello dottrinale ufficiale riguarda appartenenti di altre chiese e la loro salvezza si nota che si sono parecchio ammorbiditi, per me vuol dire che è una cosa positiva.

Riguarda la chiesa cattolica ti ripeto di nuovo:
Lei non dice affatto che Dio punirà coloro che non vanno nella cc, ma semplicemente che fuori dalla chiesa non c'è salvezza, ma per chi?
Solo per chi personale convinzione sa che la chiesa cattolica è una santa e apostolica ma per un motivo o l'altro ( magari per convenienza) si decide di non fare parte di quella chiesa e magari ci rema anche contro.
Quindi solo chi si pone per proprio volere ben consapevole fuori dalla salvezza raccoglierà la non salvezza senza Dio in quanto lo ha scelto lui.







Che cosa semina un ateo per la tua opinione?



Ateismo.


Dio è onnipotente, allora una persona non può mai essere al di fuori di Dio, non importa quello che pensa o fa. La legge di causa ed effetto creato da Dio stesso. Ognuno pratica questa legge, la maggior parte senza saperlo.



Cosa centra l'onnipotenza con la decisione di un uomo di essere un ateo perché non riesce o non vuole credere e di non voler nemmeno nell'aldilà stare con Dio se pure dovesse esistere non ho capito.
???????? [SM=g28004]


Per esempio:

Qualcuno ha paura di qualcosa ad esempio, se non vado in chiesa non entro nel cielo (che è ancora detto così oggi, i miei cugini sono sacerdoti!), poi arriva qualcosa nella mia vita, che conferma questa paura. Questo può essere una malattia, o un incidente o qualcosa d'altro. Questo è l'effetto! Ma di certo non quello che dicono le chiese, che non entrero in paradiso. Questo è la piccola ma fondamentale differenza che nascondono le chiese.
Poiché Dio è tutto ciò che esiste, nessun uomo si può escludere da Dio. Dio è l'alfa e l'omega, Dio è tutto.



Come già ti ho dette la chiesa cattolica non dice affatto che tu non entri in paradiso e ripeto nche qui: che poi ci sono anche delle chiese un po' radicali che dichiarano ciò è un loro problema e non certo mio o tuo, ognuno è libero a credere in ciò che meglio gli aggrada.
Ma se una persona liberalmente e del tutto consapevolmente dovesse scegliere di non voler andare in paradiso ma preferisce l'inferno "luogo" senza Dio, Allora Dio non va contro il libero arbitrio dell'uomo, perché Dio non costringe nessuno ad una vita con lui. [SM=g27998]
Anche questo io chiamo amore, perché ci concede la libertà di scegliere. [SM=g28004]




Come persona sei nella dualità che significa cè il bene e il male, su e giù. Quindi, cè l'una e l'altra. Dio è su e giù e quello in mezzo, quindi tutto insieme in modo non duale, proprio come l'anima non è duale. In altre parole, Dio non giudica.



Sinceramente non ho capito bene neanché adesso, e nemmeno cosa questo centra con il libero arbitrio, ma OK, questo è una tua personale opinione, come ci sei arrivato a questa opinione?


Pertanto, un effetto che noi vediamo come negativo per Dio solo "l'effetto" a la "causa", senza negativo o positivo. In altre parole, è semplicemente, senza giudizio.



Bè anche questo lo trovo assai bizzarro,... e incomprensibile, Dio secondo te è senza giudizio nel senso che "metterà" dopo la sua dipartita terrena nel paradiso a prescindere come le persone hanno creduto e si sono comportati nella loro vita?



Sì, esattamente, ma in un contesto completamente diverso. Non ho mai detto che una persona può scegliere di lasciare Dio.
Un uomo può dire che egli non crede in Dio, un uomo può dire che Dio non esiste. Tutto quello fa per cosi dire in Dio, senza saperlo.



Quindi anche se compire le opere più atroci come assassinare e torturare dell povere anime di Bambini lui lo fa in Dio?


Se una goccia d'acqua nel mare potesse parlare, avrebbe potuto dire, io non sono nel mare, non mi piace il mare….., ma farebbe ancora parte del mare

.


Questo è vero, ma sappiamo tutti, ed è dimostrabile al livello scientifico che il mare è formato da acqua e quindi anche di gocce d'acqua cosa che non è affatto dimostrabile per le tue affermazioni, che rimangono dunque solo ipotesi che fanno parte del tuo personale credo nella stessa maniera come rimangono idee e convinzioni non scientificamente dimostrabili il mio credo e fede riguarda l'esistenza di Dio e riguarda Dio.

Ma sia io che tu credi di stare nel giusto, o tu pensi che hai torto con quel che credi?










searose
00domenica 30 marzo 2014 11:32
Re: Re: Re: Cristianaliebera
Cristianalibera, 28.03.2014 17:20:



Cosa centra l'onnipotenza con la decisione di un uomo di essere un ateo perché non riesce o non vuole credere e di non voler nemmeno nell'aldilà stare con Dio se pure dovesse esistere non ho capito.
???????? [SM=g28004]



Hai una strana idea dell'aldilà. [SM=g28004] Chi va verso l'aldilà, prende né il suo corpo né la mente con se. Come le decisioni diventano presi con la mente, come ad esempio che uno vuole essere ateo, questa decisione nel mondo successivo (nell aldilà) è senza significato.


Credo che solo l'anima vive nell'aldilà, così quello che scrivo ha senso. Così come pensi tu, che la persona va con la mente nell'aldilà, altrimenti non faresti una domanda del genere, non puoi capire quello che scrivo qui.





Ma se una persona liberalmente e del tutto consapevolmente dovesse scegliere di non voler andare in paradiso ma preferisce l'inferno "luogo" senza Dio, Allora Dio non va contro il libero arbitrio dell'uomo, perché Dio non costringe nessuno ad una vita con lui. [SM=g27998]



Anche in questo caso lo stesso soggetto, credo in corpo, mente e anima, la mente prende le decisioni su questa terra. Dopo la morte, non c'è né corpo né la mente, ma solo l'anima, dunque, le decisioni prese nella vita sono senza significato!





Quindi anche se compire le opere più atroci come assassinare e torturare dell povere anime di Bambini lui lo fa in Dio?



Hai fatto notare qui, la legge di causa ed effetto. Qualcuno mette una causa qui in questo mondo e ottiene l'effetto qui in questo mondo, che è una legge divina. Quindi causa - effetto - fine. Ecco perché l'idea di inferno è solo un'invenzione delle chiese.

Cosa chiedi tu sarebbe un effetto sul effetto questo non include la legge di Dio.




Questo è vero, ma sappiamo tutti, ed è dimostrabile al livello scientifico che il mare è formato da acqua e quindi anche di gocce d'acqua cosa che non è affatto dimostrabile per le tue affermazioni, che rimangono dunque solo ipotesi che fanno parte del tuo personale credo nella stessa maniera come rimangono idee e convinzioni non scientificamente dimostrabili il mio credo e fede riguarda l'esistenza di Dio e riguarda Dio.



Io invece ho scoperto alcune prove scientifiche che confermano il mio tipo di fede. Se posso solo ricordare alla scoperta del campo di punto zero, o alla guarigione quantistica. Grazie alla fisica quantistica so che posso entrare nell campo di punto zero, quando voglio, grazie a queste scoperte scientifiche funziona anche la guarigione quantica.(Quantenheilung). Quindi a differenza di te, ho già trovato alcune prove dell'esistenza di Dio, che sono scientificamente provato.




Ma sia io che tu credi di stare nel giusto, o tu pensi che hai torto con quel che credi?



Direi che tu hai fatto una scelta e io ho fatto una scelta senza giusto o sbagliato, è semplicemente una scelta.

Io credo che non esiste giusto o sbagliato per arrivare a Dio, la meta è sempre Dio.

Posso dire che il mio credere attuale senza religione e senza la chiesa, è molto più bello e più felice rispetto alla precedenza.




Cristianalibera
00mercoledì 2 aprile 2014 15:50
Re: Re: Re: Re: Cristianaliebera
searose, 30/03/2014 11:32:

Cristianalibera, 28.03.2014 17:20:



Cosa centra l'onnipotenza con la decisione di un uomo di essere un ateo perché non riesce o non vuole credere e di non voler nemmeno nell'aldilà stare con Dio se pure dovesse esistere non ho capito.
???????? [SM=g28004]



Hai una strana idea dell'aldilà. [SM=g28004] Chi va verso l'aldilà, prende né il suo corpo né la mente con se. Come le decisioni diventano presi con la mente, come ad esempio che uno vuole essere ateo, questa decisione nel mondo successivo (nell aldilà) è senza significato.


Credo che solo l'anima vive nell'aldilà, così quello che scrivo ha senso. Così come pensi tu, che la persona va con la mente nell'aldilà, altrimenti non faresti una domanda del genere, non puoi capire quello che scrivo qui.





Ma se una persona liberalmente e del tutto consapevolmente dovesse scegliere di non voler andare in paradiso ma preferisce l'inferno "luogo" senza Dio, Allora Dio non va contro il libero arbitrio dell'uomo, perché Dio non costringe nessuno ad una vita con lui. [SM=g27998]



Anche in questo caso lo stesso soggetto, credo in corpo, mente e anima, la mente prende le decisioni su questa terra. Dopo la morte, non c'è né corpo né la mente, ma solo l'anima, dunque, le decisioni prese nella vita sono senza significato!





Quindi anche se compire le opere più atroci come assassinare e torturare dell povere anime di Bambini lui lo fa in Dio?



Hai fatto notare qui, la legge di causa ed effetto. Qualcuno mette una causa qui in questo mondo e ottiene l'effetto qui in questo mondo, che è una legge divina. Quindi causa - effetto - fine. Ecco perché l'idea di inferno è solo un'invenzione delle chiese.

Cosa chiedi tu sarebbe un effetto sul effetto questo non include la legge di Dio.




Questo è vero, ma sappiamo tutti, ed è dimostrabile al livello scientifico che il mare è formato da acqua e quindi anche di gocce d'acqua cosa che non è affatto dimostrabile per le tue affermazioni, che rimangono dunque solo ipotesi che fanno parte del tuo personale credo nella stessa maniera come rimangono idee e convinzioni non scientificamente dimostrabili il mio credo e fede riguarda l'esistenza di Dio e riguarda Dio.



Io invece ho scoperto alcune prove scientifiche che confermano il mio tipo di fede. Se posso solo ricordare alla scoperta del campo di punto zero, o alla guarigione quantistica. Grazie alla fisica quantistica so che posso entrare nell campo di punto zero, quando voglio, grazie a queste scoperte scientifiche funziona anche la guarigione quantica.(Quantenheilung). Quindi a differenza di te, ho già trovato alcune prove dell'esistenza di Dio, che sono scientificamente provato.




Ma sia io che tu credi di stare nel giusto, o tu pensi che hai torto con quel che credi?



Direi che tu hai fatto una scelta e io ho fatto una scelta senza giusto o sbagliato, è semplicemente una scelta.

Io credo che non esiste giusto o sbagliato per arrivare a Dio, la meta è sempre Dio.

Posso dire che il mio credere attuale senza religione e senza la chiesa, è molto più bello e più felice rispetto alla precedenza.








searose, 30/03/2014 11:32:




Hai una strana idea dell'aldilà. [SM=g28004] Chi va verso l'aldilà, prende né il suo corpo né la mente con se. Come le decisioni diventano presi con la mente, come ad esempio che uno vuole essere ateo, questa decisione nel mondo successivo (nell aldilà) è senza significato.




Nemmeno io credo che quando la mia anima lascia il mio corpo mortale, porta con se il suo corpo o la sua "mente" terrena ( solo nella resurrezione finale copro e l'anima si congiungeranno ma non si tratta di un corpo terreno come quelle che conosciamo ma ad uno simile a Gesù quando andò in cielo), ma come io ho amato mio Dio nell'aldilà con la mia anima conformemente con le parole di Gesù: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente.” (MT 22,37) ... cosi farò anche nell'aldilà, chi in questa vita non ha amato Dio ne con il suo cuore ne con la sua mente e ne con la sua anima non lo farà nemmeno nell'aldilà...non è che perché l'anima lascia il suo corpo di colpo diventa ciò che mai è stata... e se tu pensi questo devo dirtio che il tuo concetto dell'aldià e dell'anima sia assai più strano del mio... [SM=g27985]



Credo che solo l'anima vive nell'aldilà, così quello che scrivo ha senso. Così come pensi tu, che la persona va con la mente nell'aldilà, altrimenti non faresti una domanda del genere, non puoi capire quello che scrivo qui.



Ma perché dici che io credo che..., se non ho detto nulla di quel che tu scrivi?
Ma comunque sono d'accordo che io probabilmente non ti capisco come tu non capisci me.






Anche in questo caso lo stesso soggetto, credo in corpo, mente e anima, la mente prende le decisioni su questa terra. Dopo la morte, non c'è né corpo né la mente, ma solo l'anima, dunque, le decisioni prese nella vita sono senza significato!



Sì l'abbiamo già capito che l'anima va nell'aldilà ma cos'è per te l'anima e cosa sarà in grado di percepire e quale è il suo destino?
Tutte le anime saranno uguale tutti lo stesso destino, sia l'anima di un credente praticante che un serial killer e/ o satanista?








Hai fatto notare qui, la legge di causa ed effetto. Qualcuno mette una causa qui in questo mondo e ottiene l'effetto qui in questo mondo, che è una legge divina. Quindi causa - effetto - fine. Ecco perché l'idea di inferno è solo un'invenzione delle chiese.



Veramente dell'inferno ha parlato anche Gesù, ma evidentemente questo tu non lo sai o te lo sei dimenticato, oppure per te conta ciò che altri ti dicono, o l'hai scoperto da solo che l'inferno non esiste?
Esiste almeno il paradiso per te?
E se sì perché?

E non mi hai dato nessuna risposta alla mia domenda ma hai solo deviato dunque ti chiedo nuovamente:

Quindi anche se compire le opere più atroci come assassinare e torturare dell povere anime di Bambini lui lo fa in Dio?




Cosa chiedi tu sarebbe un effetto sul effetto questo non include la legge di Dio.



Un serial killer che uccide giorno per giorno la gente e torturandola vivendo però una specie di doppia vita normale e serena, per poi, prima di essere scoperto dalla polizia, morire di morte naturale, ipotizziamo di un'infarto senza nessun sentimento di pentimenti...quando e come raccoglierà i frutti del suo seminato? [SM=g28004]




Io invece ho scoperto alcune prove scientifiche che confermano il mio tipo di fede. Se posso solo ricordare alla scoperta del campo di punto zero, o alla guarigione quantistica. Grazie alla fisica quantistica so che posso entrare nell campo di punto zero, quando voglio, grazie a queste scoperte scientifiche funziona anche la guarigione quantica.(Quantenheilung). Quindi a differenza di te, ho già trovato alcune prove dell'esistenza di Dio, che sono scientificamente provato.



Non spacciare la cosiddetta Quantenheilung per fisica quantistica please...per non parlare del fatto che questa "tecnica" che sia veramente efficace o meno dovrebbe costituire una prova dell'esistenza di Dio.
Ma non per questo io non credo in Dio, io ci credo, ma io ci credo per fede e non per prove scientifiche, che fin oggi NON esistono...inutile negarlo...
Se poi per te queste "prove" pseudoscientifiche fortificano la tua fede in Dio è altra cosa.

leggi anche qui:

derstandard.at/1363709682106/Quantenphysik-hat-nichts-mit-Quantenheilun...

Magari ogni tanto sentire anche l'altra campana non guasta...







Direi che tu hai fatto una scelta e io ho fatto una scelta senza giusto o sbagliato, è semplicemente una scelta.



Non sto parlando della scelta che hai fatto, ma dell'insegnamento in cui tu credi, la verità esiste e come, dunque o ciò che credo io è la verità o ciò in cui tu credi è verità o magari la verità non è ne ciò in cui credo io e ne in ciò che credi tu.

Esempio o hanno ragione gli atei quando dicono che Dio non esiste o abbiamo ragione noi quando diciamo che egli invece esiste.
Quindi se abbiamo ragione noi la nostra convinzione e giusta e la convinzione degli atei è sbagliata o viceversa.





Io credo che non esiste giusto o sbagliato per arrivare a Dio, la meta è sempre Dio.



Tu puoi credere tutto ciò che voi, anche che il ciuccio voli, ma non per questo il ciuccio si mette a volare, magari per fare un piacere a te. [SM=g27987]



Posso dire che il mio credere attuale senza religione e senza la chiesa, è molto più bello e più felice rispetto alla precedenza.



Bene, e nessuno ti vuole togliere questo tuo attuale credere senza la chiesa, ma non mi dire che tu sei completamente senza Religione perché anche tu confessi un determinato concetto religioso personale anche se è un miscuglio di concetti letto qua e preso di là ( le tue convinzioni hanno molto in comune con i vari concetti e mode NEW AGE), o la tua attuale credenza ti è caduta dal cielo? [SM=g28004]






g68g
00giovedì 3 aprile 2014 13:48
Re: Re: Veramente un`altra cosa!.....
searose, 25/03/2014 13:24:




Le religioni stanno ancora combattendo, non necessariamente con le guerre, ma in modo più sottile. Prendete, per esempio, un Testimone di Geova, che emerge dalla sua comunità, nessuno dei membri della comunità noterà più questa persona, quindi l "amore" che gli hanno dato in precedenza, semplicemente ritirano. E tutti sono d'accordo, nel nome di Geova, naturalmente. L'uomo si nasconde dietro una particolare religione per non prendere responsabilità per il proprio comportamento.

Nella mia ex-comunità è stato predicato che Dio vuole che io vado in chiesa. In caso contrario, Dio non mi prende con se quando arriva .

Mi è stato quindi dichiarato che Dio è arrabbiato, per così dire, se non vado in chiesa. Ho creduto, e avevo addirittura paura se non andavo in chiesa. Si deve solo immaginare, come queste persone fanno avere paura ai bambini, è peggio della guerra.

Oggi mi chiedo quale sarebbe il tipo di Dio che punisce le persone che se stesso ha creato? E per quale motivo Dio mi ha dato il libero arbitrio? Per punire me se io vivo il mio libero arbitrio?

La maggior parte delle persone che sono membri di una comunità religiosa, diventano manipolati dalle norme di queste comunità in modo che loro non chiedono più niente non mettono niente in discussione, accettano tutto, come i bambini piccoli. Diventa esercitato potere nel peggiore dei modi.

Questo secondo la mia esperienza ha nulla che fare con il vero Dio.

Dio è amore e l'amore non giudica, l'amore non distrugge, l`amore non esclude nessuno, l'amore non combatte.





Concordo pienamente

[SM=g7372]

Mi è stato quindi dichiarato che Dio è arrabbiato, per così dire, se non vado in chiesa. Ho creduto, e avevo addirittura paura se non andavo in chiesa. Si deve solo immaginare, come queste persone fanno avere paura ai bambini, è peggio della guerra.

Ancora concordo

Il mio Dio , quando lo cercato e ho riconosciuto di essere un peccatore , mi ha perdonato e ha messo pace profonda nel mio cuore
Finisco di leggere per scrivere ancora riguardo l'Amore del mio Dio
Vi saluto

[SM=g27985]
searose
00venerdì 4 aprile 2014 23:15
Re: Re: Re: Veramente un`altra cosa!.....
g68g, 03.04.2014 13:48:





Il mio Dio , quando lo cercato e ho riconosciuto di essere un peccatore , mi ha perdonato e ha messo pace profonda nel mio cuore
Finisco di leggere per scrivere ancora riguardo l'Amore del mio Dio
Vi saluto

[SM=g27985]



Ciao Luigi,

mi rendo conto che credi davvero con il cuore, mi fa molto piacere.

[SM=g27998] searose
searose
00sabato 5 aprile 2014 10:32
Re: Re: Re: Re: Re: Cristianaliebera
Cristianalibera, 02.04.2014 15:50:



Nemmeno io credo che quando la mia anima lascia il mio corpo mortale, porta con se il suo corpo o la sua "mente" terrena ( solo nella resurrezione finale copro e l'anima si congiungeranno ma non si tratta di un corpo terreno come quelle che conosciamo ma ad uno simile a Gesù quando andò in cielo), ma come io ho amato mio Dio nell'aldilà con la mia anima conformemente con le parole di Gesù: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente.” (MT 22,37) ... cosi farò anche nell'aldilà, chi in questa vita non ha amato Dio ne con il suo cuore ne con la sua mente e ne con la sua anima non lo farà nemmeno nell'aldilà...non è che perché l'anima lascia il suo corpo di colpo diventa ciò che mai è stata... e se tu pensi questo devo dirtio che il tuo concetto dell'aldià e dell'anima sia assai più strano del mio...



Strano o no, per me è coerente.

La domanda che mi pongo: Come puoi citare versetti della bibbia che parla dall'anima, se hai utilizzato lo stesso mezzo, anni fa, per dimostrare che non esiste l`anima? Perché quando eri un Testimone di Geova, hai proclamato che non esiste l'anima. e come fonte hai preso già allora la Bibbia.

Può sembrare strano anche a me, che hai usato a una mano la Bibbia per dimostrare la non-esistenza dell'anima quando eri TDG, e pochi anni più tardi, cerci di dimostrare l'esistenza dell anima con la stessa fonte. Sorry, ma cè qualcosa che non va!!!! [SM=g28004] [SM=g28004]




Tutte le anime saranno uguale tutti lo stesso destino, sia l'anima di un credente praticante che un serial killer e/ o satanista?




Che cosa intendi con un credente praticante?
Possono essere peggio di gente che non crede in niente. Tu parli di killer ecc. se posso solo ricordare alla l'Inquisizione, che sicuramente come tutti sappiamo, è stata praticata dalla Chiesa cattolica. [SM=g28004] O per tutte le vittime che sono stati abusati da istituzioni cattoliche e questo è successo pochi anni fa, inutile negarlò!!!! Queste persone erano anche i credenti praticante. [SM=g28004]

Tu chiedi la domanda, chi è peggio e chi va all'inferno, ora sei esattamente in questa comunità che hanno fatto queste cose crudele nel nome di Dio.

Io non credo all'inferno, nemmeno per queste persone crudeli.

Ma tu credi in un inferno, cosi i credenti praticanti sarebbe tutti finito lì ? O hanno confessato prima?



Veramente dell'inferno ha parlato anche Gesù, ma evidentemente questo tu non lo sai



Esattamente, non lo so. Perché per me oggi la bibbia non è una fonte adeguato per sapere cosa ha detto Gesù . Come hai dimostrato tu stesso, la bibbia va bene per giustificare anche i opposti.




Un serial killer che uccide giorno per giorno la gente e torturandola



Perché la tua attenzione va sempre verso i killer? Ciò che il cuore è pieno la bocca parla! [SM=g28004] [SM=g28004]





Non spacciare la cosiddetta Quantenheilung per fisica quantistica please...per non parlare del fatto che questa "tecnica" che sia veramente efficace o meno dovrebbe costituire una prova dell'esistenza di Dio.
Ma non per questo io non credo in Dio, io ci credo, ma io ci credo per fede e non per prove scientifiche, che fin oggi NON esistono...inutile negarlo...
Se poi per te queste "prove" pseudoscientifiche fortificano la tua fede in Dio è altra cosa.

Magari ogni tanto sentire anche l'altra campana non guasta...



Ho sentito le altre campane prima che tu sapevi che esiste la fisica quantistica. [SM=g28004] Ci vogliono più gente come te, che vuoi frenare il sviluppo mentale. Non basta a leggere un articolo per sapere di che cosa si tratta. Io personalmente ho fatto le esperienze, ho conosciuto le persone, che sono guariti tramite la “guarigione quantistica”, dove i dottori hanno detto non cè niente da fare. Per i dottori è un fenomeno, ma per le persone è un dono. Per me contano i fatti non le frase scritte giusto per scrivere qualcosa.

Per argomentare in questa tema, ti mancha semplicemente la conoscenza. [SM=g28004] [SM=g28004]






Cristianalibera
00sabato 5 aprile 2014 19:36
searose

Strano o no, per me è coerente.

La domanda che mi pongo: Come puoi citare versetti della bibbia che parla dall'anima, se hai utilizzato lo stesso mezzo, anni fa, per dimostrare che non esiste l`anima? Perché quando eri un Testimone di Geova, hai proclamato che non esiste l'anima. e come fonte hai preso già allora la Bibbia.



Perché mi chiedi questo, chi o che cosa mi impedisce di usare dei versetti che parlano dell'anima di cui io credo oggi come lo ho creduto anche prima di accettare la dottrina geovista che sia immortale per parlare con te di una determinata tematica cioè Che l'anima nel aldilà ama ciò che l'anima ha anche amata nell'aldiqua?

Non pensi che questo sia semplicemente un tuo tentativo di deviare il discorso?




Può sembrare strano anche a me, che hai usato a una mano la Bibbia per dimostrare la non-esistenza dell'anima quando eri TDG, e pochi anni più tardi, cerci di dimostrare l'esistenza dell anima con la stessa fonte. Sorry, ma cè qualcosa che non va!!!! [SM=g28004] [SM=g28004]




Guarda, a te questo può anche sembrare strano, io non ho nulla al contrario, ognuno è libero di trovare strano le convinzioni altrui che
non accetta, questo per me è non è una cosa strana [SM=g27985]

Ma ti rivelo una cosa, ti scriverò dopo che mi rispondi alla mia argomentazione riguarda la questione anima nell' aldiqua e l'anima nell'aldilà perché per me non è affatto strano che io oggi credo che l'anima sia immortale anche si io un tempo non ci ho creduto in base di quel che io avevo "accettata" dell'interpretazione dei tdG di determinati versetti dellA bIBBIA. [SM=g28004] [SM=g28004]



Che cosa intendi con un credente praticante?



Una persona che si sforza di mettere anche in pratica in ciò che crede.Esempio : se un credente praticante crede nel beneficio della cosiddetta regola aurea di fare al prossima ciò che vorrebbe che viene fatto a lui, lui si sforzerà di farlo.
Se crede nelle parole di Gesù di ricordarsi della sua morte e fare la Santa Cena , lui la farà e la farà con fede e non solo per abitudine,...ecc ecc...


Possono essere peggio di gente che non crede in niente. Tu parli di killer ecc. se posso solo ricordare alla l'Inquisizione, che sicuramente come tutti sappiamo, è stata praticata dalla Chiesa cattolica. [SM=g28004] O per tutte le vittime che sono stati abusati da istituzioni cattoliche e questo è successo pochi anni fa, inutile negarlò!!!! Queste persone erano anche i credenti praticante. [SM=g28004]



Appunto, per questo ho parlato di un credente praticante, chi
commette gravi peccati di continuo come un serial Killer senza mai pentirsi non può essere un credente praticante, magari ci crede pure che un Dio esiste ma non se ne importa nulla.

Non ho mica detto che per essere un seria killer bisogna essere un ateo


Tu chiedi la domanda, chi è peggio e chi va all'inferno, ora sei esattamente in questa comunità che hanno fatto queste cose crudele nel nome di Dio.



Scusa eh ma che cosa stai dicendo?
la mia domanda era un'altra: ti ho semplicemente chiesto, secondo ciò che tu credi se un serialkiller (che esso sia un credente NON praticante o un ateo o un agnostico che sia sia non ha importanza), oppure un credente praticante che mette in pratica i principi cristiani faranno nell'aldilà la stessa fine?
Tu dici che vanno tutti da Dio, ma subito dopo la morte del corpo oppure anche tu credi che passano qualche stato di purificazione dell'anima?



Io non credo all'inferno, nemmeno per queste persone crudeli.



Io in vece credo nell'esistenza dell'inferno, ma spero anche per tutti i malfattori di questo mondo che sia vuoto.


Ma tu credi in un inferno, cosi i credenti praticanti sarebbe tutti finito lì ?



Io ci credo nell'inferno certo, ma non che i credenti praticanti ci vanno lì ma solo chi in modo consapevole ha scelto il male fino all'ultimo respiro della sua vita mortale.




O hanno confessato prima?



Parlavamo di credenti praticanti che solamente di continuazione si confessano se si rendono conto di aver peccato anche se si trattasse di peccati non proprio gravi o con un prete ( solitamente se sono cattolici) oppure direttamente con Dio, per poi sforzarsi di non farle più e cercare di vivere in Grazia di Dio.

Ma se anche un peccatore grave si dovesse pentire all'ultima ora e in modo sincero di cuore contrito questo lo salva dall'inferno, ma probabilmente passerà da uno stato di purificazione nell'aldlà prima di poter accedere al paradiso

g68g
00domenica 6 aprile 2014 21:14

Cara Searose

Come anzidetto , quando ero un disperato e un peccatore perduto senza pace ,per aver lasciato fuori dal mio cuore il Grande Signore e Salvatore, che mi Amava ,ed era morto al mio posto , e riscattato attraverso quella Grandiosa Opera di redenzione, anch’io ho invocato il Suo Nome Meraviglioso ,”Atti 4,1-12; Romani 10,9-12 ; Giovanni 3, 16-36 “, e avendoLo confessato accettato quale mio Signore e Salvatore , mia Unica Giustizia davanti al Padre “Romani 3, 21-24 “ ,e rifiutando la mia che può venire dalle buone opere ,” ho accettato la Sua , Che perdona , Salva per Grazia ed in Dono , chiunque crede nel Suo Figlio “anch’io L’Ho incontrato sulla mia via di peccato , e come detto Lui mi ha perdonato Salvato e ha messo la Sua Pace nel mio cuore , e da allora vivo la Sua Presenza e la Sua Pace .
E come scritto in Romani 5, 1 anch’io giustificato per la fede in Gesù Cristo , ho trovato Pace con Dio .
Cara, fatta questa premessa ,dico che quando Dialogando , e si affrontano temi della religione , poiché è scritto che tutti abbiamo peccato e siamo mancanti davanti a Dio “Romani 3, 23 “ ; è inevitabile che si arriva a discutere di tutte quelle situazioni negative che vi sono in ogni denominazione religiosa .

Ma sai Cara, avendo realizzato nella mia vita Gesù Il Signore in un modo Potente Glorioso e Meraviglioso, cerco di coltivare ciò che ci unisce , ossia la salvezza delle nostre anime per Grazia ed in Dono da Dio, e non per i nostri meriti , ma mediante quelli di Cristo e la fede in Lui Il Grande Dio e Salvatore nostro “Galati 2, 16 ; 5, 4; Efesini 2,1-10 ; Tito 3, 5-7 “.
Quindi Cara , credo non sia costruttivo pestarsi i piedi ( ) , argomentando solo di quelle realtà negative che nel tempo ogni denominazione di fede ha vissuto .
Certo non essendo d’accordo su alcuni temi , mostro la mia riflessione critica , ma nel contempo scrivo di Lui , del Meraviglioso e Grandioso Signore e Salvatore ; Il Quale per la nostra redenzione si spoglia della Sua Maestà e prende forma di servo , e paga il nostro peccato .

Sai Cara , in generale ,se seguo delle nuove religioni o filosofie e realtà a volte strane , che promettono o garantiscono ( ) ,la pace dei sensi e seguendo queste , trovo ancora quel vuoto nel cuore , io credo che ciò fa riflettere !!

Affermo ciò di Fatto , poiché la Vera Pace e la Vera Gioia del cuore , la da solo Cristo Gesù il Signore quando a Lui ci si arrende , poiché Lui è Il Principe della Pace , che ancora oggi continua a dire
Matteo 11, 28 Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo.
Lui fa la differenza, poiché anche appartenente a qualsiasi denominazione di fede non si è trovato pace nel cuore si è solo dei religiosi che mai ci si è arresi a Cristo ;o come detto seguendo varie filosofie non si trova pace nel cuore , queste promettono solo illusione !!

Come vedi io non parlo di chiesa in particolare ,e nemmeno dico che la mia è la sola vera chiesa, non sarebbe vero , poiché Cristo fa la differenza quando abita nel cuore di chi Lo invita .
Sia ringraziato ancora il mio Signore e Salvatore , per quel giorno Meraviglioso che L’Ho incontrato e mi ha perdonato e messo Pace Profonda nel mio cuore e di tutti quelli che a Lui si sono arresi in ogni tempo .

Oggi Gesù per me è : il mio Signore , il mio Salvatore, la mia pace , la mia gioia e allegrezza ,è il mio Dio e Salvatore ,è Colui che mi ha tanto Amato e ha dato la Sua vita per me e ha trasformato la mia vita e la mia famiglia ,dandoci gioia e pace per averlo fatto Signore e Salvatore delle nostre vite

Cara detto ciò , spero che anche tu possa arrendere la tua vita a Lui se ancora non l’hai fatto; al Meraviglioso Signore e Salvatore che ti Ama .

Ancora vi saluto nel Signore

[SM=g27985] [SM=g27985]
g68g
00lunedì 7 aprile 2014 09:17

Caro Agabo

Vedo che le tue risposte non sono recenti ma, ti scrivo cordialmente , e la mia non è una provocazione , ma spero ci racconterai .

Sai ,ho partecipato per alcuni mesi nel forum dei tdG e per incoerenza degli amministratori , sono stato bannato per aver postato una discussione Critica senza offese , sul CD e sui suoi continui cambiamenti dottrinali , nonché sulle profezie circa le date della fine mai avverate ;affermando di Fatto che questa condotta , ponendola alla Luce della Parola di Dio dimostra di Fatto che il CD si è mostrato come falso profeta; e come continua ad offendere Dio con questa condotta , così dimostrando che non conoscono ne Lui e nemmeno il Suo Amore .
Infatti è scritto in
De. 18, 20 Ma il profeta che avrà la presunzione di dire in mio nome qualcosa che io non gli ho comandato di dire o che parlerà in nome di altri dèi, quel profeta sarà messo a morte». 21 Se tu dici in cuor tuo: «Come riconosceremo la parola che il SIGNORE non ha detta?» 22 Quando il profeta parlerà in nome del SIGNORE e la cosa non succede e non si avvera, quella sarà una parola che il SIGNORE non ha detta; il profeta l'ha detta per presunzione; tu non lo temere.

Sai caro , credo che ogni onesto credente che segue una denominazione di fede , dovrebbe avere anche un atteggiamento critico personale , su ciò che gli viene insegnato nello studio biblico ,e su coloro che insegnano , e quindi mostrarsi come i Bereani descritti negli Atti degli apostoli 17,11 , i quali esaminavano dalle scritture ciò che veniva loro insegnato .

Poiché questa condotta del CD ,dichiara di Fatto che essi con i continui cambiamenti e le false profezie mai avverate , dimostrano che ciò che credono non viene da Dio e ancora meno quello che oggi distribuiscono come cibo spirituale ( ) a tutti i credenti tdG .
Ma Dio ricco in misericordia avverte tutti a ravvedersi e convertirsi al Suo Figlio , che è venuto a cercare e Salvare ciò che è perduto , e non è uno studio biblico che ci rende Nuove Creature , o sforzarsi di osservare le dottrine del CD ; ma è Il Sangue Prezioso e Meraviglioso di Cristo Gesù e la fede in Lui che lava il cuore del peccatore ;
è il confessare il Suo Nome , quale proprio Salvatore e Signore che ci da salvezza Romani 10, 9-12 ; è invocare il Suo Nome che ci da la salvezza Atti 4, 1-12 ;

è credere in Lui ed invitarlo nella propria vita che ci da la Vita Eterna Giovanni 3, 16- 36 ; 1^ Giovanni 5, 12-13 .
Detto ciò, ti chiedo , un credente che sia evangelico cattolico tdG o altro , facendo parte di queste realtà di fede e non avendo nel cuore ,realizzato la Pace di Cristo Matteo 11, 28 ,dico facendo uno studio biblico e divenendo tdG e dichiarando di far parte della sola vera fede come i primi discepoli , dico è inevitabile realizzare come quelli le promesse di pace di Gesù Il Grande Signore e Salvatore .
Sai Caro , io predico Lui Cristo Gesù e la salvezza per Grazie e in Dono per i Suoi meriti , perché noi non ne abbiamo , e nessuno può guadagnarsi o meritarsi la salvezza ; è per Grazia ed in Dono , altrimenti non sarebbe più per Grazia Efesini 2, 1-10

Quindi ,quando incontro per strada gli Amici tdG e gli racconto della mia fede in Cristo Gesù e come anche io invocando Lui , ho trovato le Sue promesse di Pace , e oggi vivo la Sua Pace nel mio cuore Atti 4, 1-12 ; Matteo 11, 28 Giovanni 6, 30, 47 ;

mai nessuno di loro mi ha raccontato come vera chiesa , di come anche loro hanno realizzato nella propria vita , quella pace e quella gioia Grande che solo Cristo da a chiunque va a Lui e lo accetta Quale Signo e Salvatore personale !!

Quindi ti chiedo come vero credente della vera chiesa , ci racconti come anche tu hai trovato quella Gioia del cuore che Gesù promette ai Suoi discepoli ; ci racconti come anche tu ha colmato tutti i vuoti della tua vita e trovato pace profonda nel cuore , invocando anche tu Il Nome Meraviglioso e Grandioso di Gesù Cristo , Il Signore e Salvatore : Il Signor di me ed Il Dio di me Giovanni 20, 28
Ancora vi saluto nel Signore

[SM=g27985] [SM=g27985]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com