La storia d'amore più bella che conosco...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Akyaky
00martedì 30 settembre 2008 15:22
...parla di un ragno. [SM=x1169407]

Eh no, non è uno scherzo. Certamente è una metafora, ma sempre ragno è.

Non posso raccontarvi questo film (che è in realtà un corto, dura pochi minuti) perchè sembrerei completamente fuori. Sì, la storia... è assurda, raccontata così.

Ma garantisco a tutti che narrata come sono riusciti a fare in questo corto è davvero stupenda, geniale quasi. Poesia, e genialità. Che non posso trasmettere... se non con le parole stesse di questo racconto.

Quindi ve lo faccio vedere, se qualcuno vuole... è vero, non parla di animali o natura, ma il ragno può essere una scusa per postarlo qui. Dopotutto gli animali sanno amare come nessuno.

La regia è di un Luca Lucini alle prime armi, la colonna sonora una vecchia e bellissima canzone di Bennato ("se non ci fosse lei"), l'attrice non la conosco ma è brava... e i due doppiatori principali li riconoscerete subito... almeno, le ragazze. Due voci maschili molto belle ma molto diverse.

Siate avvertiti tutti, anche se la storia è assurda e il film è corto fa piangere e tanto. E dopo averlo visto... nessuno avrà più la forza di uccidere un ragno. [SM=x1169407]

Buona visione e buon pianto.


IL SORRISO DI DIANA
PARTE PRIMA:
it.youtube.com/watch?v=POgSnT7LYyU

PARTE SECONDA:
it.youtube.com/watch?v=yk70R9TAXJ8&feature=related
Akela il solitario
00martedì 30 settembre 2008 15:31
Io lo vidi qualche anno fa su Italia 1!! Concordo con te, davvero molto poetico e dolce, benché raccontata possa sembrare una sciocchezza. [SM=x1169448]
ciuteina
00mercoledì 1 ottobre 2008 16:14
E' bellissimo, e a me ha fatto davvero piangere!
Lo farei vedere a molte persone che conosco, compresi alcuni amanti degli animali che però nella sfera del loro "amore" non includono gli insetti, anzi, ne provano orrore come del resto la più parte dell'umana genìa...non lo fanno neppure apposta, è proprio una repulsione istintiva connaturata in noi, in parte giustificata (ma non saprei fino a che punto...) Forse i più sensibili si commuoverebbero, ma penso comunque che di questo film coglierebbero i simbolismi, certo anche la grande poeticità ma sempre rapportata al sentimento umano. Se negli intenti del regista c'è un messaggio inter-specista, non so in quanti lo afferrerebbero. Ma è in ogni caso molto apprezzabile, e girato con molta cura.

..."Che ne sappiamo noi? Chi dunque conosce il fondo delle cose?" esordisce Victor Hugo nella poesia "Il rospo".
Colgo una profonda correlazione tra queste due semplici frasi e l'essenza del filmato.
violante999
00mercoledì 1 ottobre 2008 16:37
Lo guarderò anch'io, lo prometto.
Ho il terrore dei ragni ma allo stesso tempo mi piacciono. Mi sembrano tutti filosofi...non so assolutamente spiegare perchè.
Se vedo un ragno in casa ne ho paura ma il più delle volte resto lì a fissarlo imbambolata, come se stesse per rivelarmi qualcosa...
Lo so, la mia è una paura stupida, sono la prima a dirlo e a parte un incubo coi ragni che ho fatto da bambina non ho nessuna spiegazione da dare alla mia paura.
Credo comunque che tutti gli insetti siano filosofi, insomma capitare in un mondo come questo ed essere così piccoli e fragili non deve essere facile. Sicuramente ne sanno più di noi sul senso della vita.
Guarderò il filmato comunque.
Akyaky
00giovedì 2 ottobre 2008 14:11
Bhè, Viola, Agenore è finto, è disegnato al computer, non ti farà paura :) ed è... senz'altro un filosofo...

Scherzi a parte credo che certe "paure" siano fobie, che siano innate (e che non ci si possa fare niente). Conosco persone che non farebbero mai del male nemmeno ad un insetto ma proprio per motivi... credo ancestrali, provano un forte turbamento nel vederne uno... non è una colpa assolutamente.

Comunque sono contenta che vi sia piaciuto!!!
Marina.celta
00sabato 29 novembre 2008 11:59
Il gioco dell'amore che a volte ci rende uomini....
... e a volte insetti.
Bellissimo.
Akyaky
00lunedì 1 dicembre 2008 00:15
sigh...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:23.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com