Lavorazione carbonio

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 12:59
Visto e considerato che da un pò ho iniziato a lavorare seriamente il carbonio ad uso modellistico, mi è preso un dubbio...
Saranno sufficenti le precauzioni che prendo??
Per ora uso gli occhiali protettivi e una normalissima mascherina, ma sarà sufficente?
Non è che poi mi ritrovo un terzo occhio come i pesci nel laghetto vicino alla centrale atomica dei dove lavora Homer Simpson???
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
wrighi
00sabato 10 novembre 2007 13:17
è una merda! riduttivo? diciamo che quando ti lascia l'amaro in bocca, ugola da rimuovere e scricchiolio sotto i denti la frittata è fatta.
lo lavori benissimo con la rotella dremel e carta vetro, mascherina.. occhiali io non li uso.
evita di limare con lima a ferro che non ottieni altro che sfilare la lima.
aspira tutto appena hai finito e lavati braccia e capelli che sicuramente sei pieno.
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 13:22
Diciamo che che con le tecniche di lavorazione non ho dei grossi problemi, il mio dubbio erano le polveri...
Ma se basta la mascherina diciamo che sono a posto..
Di solito lavoro con l'aspiratore acceso con il tubo vicino alla zona di lavorazione, così riduco al minimo l'emissione di polvere..
[SM=g27811]
wrighi
00sabato 10 novembre 2007 13:48
prendi 2 filtri di sigaretta e schiaffateli nel naso [SM=g27828] e poi non respirare con la bocca però [SM=g27828]
per essere sicuro di non averlo respirato ricorda che le caccole devono essere sempre belle verdi [SM=g27828]
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 13:55
Quelle son sempre verdi, vai tranquillo!!!
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
MAGMA77RM
00sabato 10 novembre 2007 14:41
si il carbo è bastardissimo ed anche nocivo (pergiunta)

io gli occhiali li monto di seri quindi non uso extra ...la mascherina è quasi obbligatoria ammeno che non fai tutto in apnea

il top sarebbe una cosa del genere [SM=g27828]



boxterale
00sabato 10 novembre 2007 14:53
con una lama da seghetto di quelle che usano per il vetro si taglia benissimo,

domanda..dove trovate del buon carbonio in lastre?
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 18:28
Sulla baia se ne trova, io ho un fornitore personale però...
Nella nostra zona tra chi fa elaborazioni per moto o macchine se ne trova parecchio...
boxterale
00sabato 10 novembre 2007 18:38
bad..il carbonio del tuo fornitore è buono?'calibrato'?

quanto costa?che ne so al decimetro quadro? a peso? non so dimmi tu
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 18:43
Io non lo pago, me lo danno sottobanco.. [SM=g27832]
Sono tutti ritagli di vari pezzi di auto, ma si tira fori praticamente tutto l'occorrente per un modello.
MAGMA77RM
00sabato 10 novembre 2007 18:52
Re:
Badlucifer, 10/11/2007 18.43:

Io non lo pago, me lo danno sottobanco.. [SM=g27832]
.



bhe allora ricordati degli amici [SM=g27811]


Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 18:57

bhe allora ricordati degli amici


[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
boxterale
00sabato 10 novembre 2007 19:26
umh..se tu facessi una spedizione punitiva e di razzia verso il tuo fornitore e e facessimo una cifra forfettaria? :-)
Badlucifer
00sabato 10 novembre 2007 19:32
Non so, non penso sia possibile, in quanto si tratta di pezzi di "scarto" di auto, che in teoria non dovrebbero nemmeno uscire dall'officina.
Lunedì sento cosa si può fare.
[SM=g27811]
boxterale
00sabato 10 novembre 2007 19:35
ok grazie..perche io ho aziendina non troppo lontana che me lo fa su misura ma costa na cifra..oppure lo ordino in germania....
friggi89
00sabato 10 novembre 2007 21:31
Re:
Badlucifer, 10/11/2007 19.32:

si tratta di pezzi di "scarto" di auto
[SM=g27811]



azz... [SM=g27837] ....che auto sono!!!!!????.......ah! ho capito!! il tuo amico lavora alla fiat!! [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27824]


wrighi
00sabato 10 novembre 2007 21:38
in germania dove.. link??
il gft che prendo io su ebay è quasi come se me lo faccio da solo ma almeno evito lo schifo del puzzocane, la qualità è handmade.

invece mi piacerebbe una bella lastra che sembra di vetro tutta bella pari regolare di spessore..fatta a macchina insomma.. [SM=g27828]

ma a trovarlo ad un prezzaccio anche mezzo metro quadro..così per un pezzo sarei a posto. [SM=g27830]
bad fatti dire "loro" dove lo prendono.. [SM=g27837]
KATARRUSO
00sabato 10 novembre 2007 22:31
Quando si dice la SCIENZIA!
wrighi, 10/11/2007 13.48:

prendi 2 filtri di sigaretta e schiaffateli nel naso [SM=g27828] e poi non respirare con la bocca però [SM=g27828]
per essere sicuro di non averlo respirato ricorda che le caccole devono essere sempre belle verdi [SM=g27828]




Sei un vero SCIENZIATO!
Mi pare il metodo più migliorissimo....

Ma il carbonio GFT fa schifo? se prendi una lastra piana, non è piana....
è ad onde del mare? [SM=g27833]

azz sto GFT pareva fico.... ecco perché i prezzi so più bassi, c'è il barbatrucco....

PS che culo avere uno che ti regala il carbonio BAD!
wrighi
00domenica 11 novembre 2007 01:57
no il gft va e viene.. non a onda di mare ma credo che sia pressato con qualcosa di troppo sottile e diciamo resta più sottile agli angoli [SM=g27825] [SM=g27828] vabè.... va bene per farci tante cose ma se arriva ad alcuni di noi glielo tirano nel groppone [SM=g27827] .
KATARRUSO
00domenica 11 novembre 2007 13:11
ok presseranno una lastra di un metro e da quella ricavano le lastre piccole....

mo se ordino n'affare di 30/40cm almeno me lo danno piano....????

che cazz...


ora che lo so glielo specificherò prima [SM=g27811]


" o bischero l'a mi dia n'a lastra tutta dritta colli angoli ritti..."

anzi dato che è pugliese mi pare....

"minkia oh sta ceppa di lastra me la faciss cu goniometr"


[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27830]
killernow
00martedì 13 novembre 2007 10:01
un guru di automodelli.it diceva che il gft non è bello ma meccanicamente (grezzo come dice wrighy) se ne mangia parecchi [SM=g27822]
KATARRUSO
00martedì 13 novembre 2007 16:22
[SM=g27818] mmmm e te lo prendi da lui killer? [SM=g27833]


gli scrissi tempo fa, agli albori..... poi non se ne fece più nulla (telaio kyosho)

l'anno prossimo ne riparliamo.... [SM=g27828]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:38.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com