Le Noccioline di Schulz

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
jules maigret
00giovedì 26 novembre 2009 12:47
esattamente 87 anni fa nasceva Charles Monroe Schulz.
autore di una serie di fumetti che ha divertito tutto il mondo. Peanets
jules maigret
00giovedì 26 novembre 2009 12:50
biografia da Wikipedia
Charles Monroe Schulz (Saint Paul, 26 novembre 1922 – Santa Rosa, 12 febbraio 2000)

Figlio di Dena e Carl Schulz. Suo zio gli diede (al terzo giorno di vita) il soprannome di "Sparky", come il cavallo Spark Plug nei fumetti di Barney Google.

Ha frequentato la scuola elementare a St. Paul, saltando due semestri. In questo modo, era il più piccolo della classe quando frequentò la scuola superiore anni dopo, il che potrebbe essere il motivo per cui era così timido e isolato quando era ragazzo. Dopo la morte della madre, nel 1943, è stato arruolato e mandato a Camp Campbell in Kentucky. È stato poi mandato in Europa due anni dopo per combattere nella Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver lasciato l'esercito nel 1945, ha lavorato come insegnante.

La sua prima striscia a fumetti con cadenza regolare fu pubblicata nel 1947 dal St. Paul Pioneer Press, e si intitolava Li'l Folks. Anche il Saturday Evening Post accettò di pubblicare alcune vignette dei Li'l Folks. (Fu in queste strisce che apparve per la prima volta Charlie Brown, così come un cane somigliante a Snoopy). Nel 1950 propose i suoi lavori alla United Features Syndicate, e i Peanuts furono pubblicati per la prima volta il 2 ottobre 1950. Questo fumetto divenne uno dei più popolari di tutti i tempi. Per breve tempo disegnò anche una striscia ispirata allo sport chiamata It's Only a Game (1957-1959), aiutato anche dal suo amico e già collaboratore per i Peanuts Jim Sasseville, ma la serie non prese piede e fu chiusa.

Molta della sua vita viene raccontata nei Peanuts attraverso le somiglianze con Charlie Brown, il personaggio principale. Per esempio:

anche il padre di Schulz era barbiere e sua madre casalinga.
anche Schulz da piccolo aveva un cane (a differenza di Snoopy, però, il suo cane Spike era un pointer).
anche Schulz era timido e introverso.
la ragazzina dai capelli rossi di Schulz era Donna Johnston, con cui aveva avuto una relazione. Schulz le chiese di sposarlo, ma lei rifiutò. Rimasero comunque sempre amici.
Schulz si è sposato due volte, la prima volta nel 1951 con Joyce Halverson. Hanno avuto cinque figli, ma hanno divorziato nel 1972. In seguito si è risposato nel 1973 con Jean Forsyth Clyde, con cui ha vissuto il resto della vita.

Il padre di Schulz è morto nel 1966 mentre era andato a trovarlo, lo stesso anno in cui il suo studio in California è bruciato in un incendio.

Peanuts è stato pubblicato per quasi 50 anni praticamente senza interruzioni ed è apparso su 1.600 quotidiani in 75 paesi. Nel novembre 1999 Schulz ha avuto un ictus, e più tardi si scoprì che aveva un cancro. A causa della chemioterapia e per il fatto che non riusciva a leggere o vedere con chiarezza, il 14 dicembre 1999 ha annunciato il suo ritiro, all'età di settantasette anni.

Schulz morì il 12 febbraio 2000 a Santa Rosa in California a causa di un attacco cardiaco. Il giorno dopo fu pubblicata la sua ultima striscia, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi dai suoi lettori con queste parole:

« Cari amici,

ho avuto la fortuna di disegnare Charlie Brown e i suoi amici per quasi cinquant'anni. È stata la realizzazione del sogno che avevo fin da bambino. Purtroppo, però, ora non sono più in grado di mantenere il ritmo di lavoro richiesto da una striscia quotidiana. La mia famiglia non desidera che i Peanuts siano disegnati da qualcun altro, quindi annuncio il mio ritiro dall'attività.

Sono grato per la lealtà dei miei collaboratori e per la meravigliosa amicizia e l'affetto espressi dai lettori della mia "striscia" in tutti questi anni. Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy... non potrò mai dimenticarli...

Charles Schulz »
(corriere.it, 13 febbraio 2000)

Schulz ha richiesto nel suo testamento che i personaggi dei Peanuts rimanessero genuini e che non si disegnassero nuove strisce basate sulle sue creature. Fino ad oggi le sue volontà sono state giustamente rispettate, e le vecchie strisce continuano a essere ri-pubblicate su quotidiani e riviste.

Il quotidiano londinese The Times lo ha ricordato, il 14 febbraio 2000, con un necrologio che terminava con la seguente frase: "Charles Schulz leaves a wife, two sons, three daughters, and a little round- headed boy with an extraordinary pet dog". (Charles Schulz lascia una moglie, due figli, tre figlie e un piccolo bambino dalla testa rotonda con uno straordinario cane).

Dal 17 agosto 2002 il museo a lui dedicato a Santa Rosa è aperto al pubblico.

jules maigret
00giovedì 26 novembre 2009 12:55
accidenti alla vecchiaia
sono qui che sto piangendo come un bimbetto [SM=x875369]
uff. ricordate quella canzone...sarà che più che si diventa vecchi più si ha voglia di piangere come i bambini
veramente era in veneto ma le parole non te le rinfilo.
se penso che snoopy, charlie brown, linus non...non........ [SM=x875369] [SM=x875369]
bibba
00giovedì 26 novembre 2009 14:25
lacrime comuni
sorrisi immortali!
ugo.p
00giovedì 26 novembre 2009 14:32
ragazzi sono passati quasi 10 anni. hai ragione commissa' viene anche a me da piangere.
quante volte mi hanno fatto compagnia Snoopy e la sua mitica cuccia, Linus con la sua coperta ( che sembra mia figlia) Lucy e il suo caratteraccio.....
Grazie Schulz Grazie di cuore
ci manchi, ci manca il tuo mondo [SM=x875451]
Felice74
00giovedì 26 novembre 2009 17:51
Re:
ugo.p, 2009/11/26 14:32:

ragazzi sono passati quasi 10 anni. hai ragione commissa' viene anche a me da piangere.
quante volte mi hanno fatto compagnia Snoopy e la sua mitica cuccia, Linus con la sua coperta ( che sembra mia figlia) Lucy e il suo caratteraccio.....
[SM=x875451]


tua figlia sembra una coperta???? [SM=g27993]
stavolta mi banna [SM=x875378]


Snoopy penso che sia il personaggio dei fumetti + geniale mai creato [SM=x875377] le sue frasi sono distillato di saggezza pura

Lungo Fucile62
00sabato 28 novembre 2009 17:02
Peanuts. ovvero
Intelligenza, Dolcezza, Umorismo, Sensibilità
jules maigret
00lunedì 26 novembre 2012 14:53
oggi Schultz avrebbe compiuto 90 anni
[SM=x875388]

ugo.p
00martedì 27 novembre 2012 06:19
grandissimi e dolcissimi Peanuts. mi mancate tanto.
un mondo di tenerezza e intelligenza, di fantasia e sensibilita'. di simpatia e ironia che e' scomparso assieme a Schultz.......meglio cosi' a pensarci bene. Non avrei sopportato che cambiassero.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:56.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com