Offro io

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Zeman81
00martedì 28 ottobre 2008 07:45
Checco, tu forse non lo sai, ma ho detto all'Annagibe che la prossima cena VD la organizzo io.
E perché?
Perché ogni occasione è buona per mangiare bene, non certo perché mi faccia piacere rivedere Pit.

Sto diventando un esperto e un cultore di ristoranti, un paladino dello slow-food. In questi ultimi due anni ho fatto più ristoranti che negli altri 25.

Questo topic serve per segnalare la presenza di grandi ristoranti in provincia di Modena e non solo.
Al Meffer piace mangiare bene.
Zeman81
00martedì 28 ottobre 2008 07:48
- L'osteria del Conte, in centro a Pavullo. Carnazza esagerata, pasta fatta in casa, gnocco e crescentine per pasteggiare. Ottimi vini, ottimi digestivi.

- Dalla Lidia a La Santona. Beh, forse i migliori tortelloni e la migliore tagliata della Provincia?

- Da Guido, a Nirano. Cucina casereccia e buon mercato.
Black Francis
00martedì 28 ottobre 2008 09:16
ottima idea zeman, aggiungerei anche il "livello fighetteria"
1 - osteria nazional popolare
2 - posto alla mano
3 - posto alla mano, con cura dei particolari
4 - fighettino andante, ma sopportabile
5 - inaffrontaball

- Churrasco in centro a Modena. ristorante messicano/argentino, carnazza di prima qualità (costata da favola), tacos buonissimi (potrei uccidere per un taco del churrasco, con quella salsa superpiccante ma supertentatrice), sangria ottima (a chi piace dolce). fighetteria: 2. prezzi medi, sui 25 euro (dipende molto dal tipo di carne).

- la Sberla a Nonantola. cucina variegata, ottimi primi, ottimi secondi (filetti o tagliata), ottimi dolci, ottima cortesia, posto bello, insomma ottimo tutto! fighetteria: 3. prezzi medi sui 25.
jonathangrass
00martedì 28 ottobre 2008 10:24
La tigella - centocroci: polenta con cinghiale e capriolo da sega coi piedi!
Tommychaos
00martedì 28 ottobre 2008 11:12
Paradisino - Bologna (via Coriolano Vighi, zona Barca)
Trattoria con ottimi primi che vanno dalle classiche tagliatelle al ragù (che però sono una roba allucinante nonchè allucinogena) a robe più raffinate. Il loro punto di forza però sono i pesciolini birichini e le rane fritte: come secondo un mix di questi due è semplicemente favoloso, non smetteresti mai di mangiarli. Prezzi giusti, anzi, forse un po' bassi considerata la qualità del cibo offerto. È la meta obbligata dopo l'anticipo di mezzogiorno delle V nere.
Ennio Bunder Junior
00martedì 28 ottobre 2008 11:37
Il migliore di tutti:

Da Rino.

Ora non ho tempo, ma poi tornerò qui a scrivere qualcosa riguardo a questo fantomatico posto!
Bell'iniziativa Zeman!
jonathangrass
00martedì 28 ottobre 2008 11:44
Agriturismo Il Piccolo Mugnaio - torre maina

è di una cugina di mio padre, una Bertani come mia nonna, quindi non si sbaglia..tortelli, tagliatelle con un ragù tremendo, gnocco e crescente con cacciatora, cinghiale, capriolo, funghi...
Tommychaos
00martedì 28 ottobre 2008 12:00
Dire Tonozzi è troppo scontato? Già che ci sono: qualcuno è mai andato alla Ca dal porc da quando si sono trasferiti?
Zeman81
00martedì 28 ottobre 2008 12:49
Com'è?
Perché Brutto non scrive?
Ah già, è vero, lui è in Francia.
Il sapore della tagliata non se lo ricorda più...

Comunque io organizzerei una bella cena MEF in uno di 'sti posti.
cetti.
00martedì 28 ottobre 2008 13:21
Aaaaah! Bhè! Mi toccate sul cibo... devo rompere il mio silenzio:

IL BRACIERE
a Varana


Si presenta con:
-- verdure miste, cotte crude, a buffet
-- non so quanti tipi di formaggi a buffet
-- non so quanti tipi di salumi a buffet
(coltellazzi alla mano fatevi sotto che sol di quello potreste riempirvi la pancia a sfinimento)

di media quando andiamo non si ordinano mai meno di
5 primi, tutti OTTIMI

solitamente per aiutare la digestione (cosa che non è di uso comune da parte mia in altri luoghi) giro di grappa tra primi e secondi

secondi da paura!
La carne è buonissima e straabbondante.


Per concludere in bellezza, così come per gli antipasti e i contorni,
vi potrete servire dei dolci a buffet: dalle torte fatte in casa ad eventuali panne cotte e/o mascarponi.... vabbè... che vi devo da dì dé più!

Ah bhè... il costo: MAI speso più di 25 €!!!! (bere compreso eh!!!!)



NO-TA-RE!
Un intervento dopo secoli, ma con un certo valore (io dico)!




Zeman81
00martedì 28 ottobre 2008 13:26
Grande Cetti!
Bentornata!
Ennio Bunder Junior
00martedì 28 ottobre 2008 13:40
Da Rino: è a Rocchetta di Fanano. Scomodo, ma è da provare. Almeno 20 portate. Una volta ce ne stavamo andando, sazi fino a scoppiare, e lui ci disse che mancava ancora la polenta coi funghi. Non bisogna fare bis, altrimenti non si arriva alla fine. La quantità va a braccetto con la qualità. Tutto squisito, ingredienti genuini. Vino a volontà, più caffé e ammazzacaffé, tutto compreso nel prezzo. In pratica si paga un euro a cosa.
Rino è un vecchietto ultranovantenne. Il cameriere per lui è "il ragazzo", ma ha più di sessant'anni. Bisogna approfittarne prima che crepi.


Per scegliere dove andare facciamo una champions?

P.s.: non parlo di Ermes solo perché aspetto che lo faccia Ciro!
P.p.s.: non parlo di Italo solo perché aspetto che lo faccia Zagor!
Bruttoformo
00martedì 28 ottobre 2008 13:44
Re:
Zeman81, 28/10/2008 12.49:

Com'è?
Perché Brutto non scrive?
Ah già, è vero, lui è in Francia.
Il sapore della tagliata non se lo ricorda più...


Dabaun.
Qua si mangiano la carne quasi cruda... puoi masticarla tutto il pomeriggio tipo chewing-gum.

jonathangrass
00martedì 28 ottobre 2008 15:05
Re:
Zeman81, 28/10/2008 12.49:

Com'è?
Perché Brutto non scrive?
Ah già, è vero, lui è in Francia.
Il sapore della tagliata non se lo ricorda più...

Comunque io organizzerei una bella cena MEF in uno di 'sti posti.




il MEF ha bisogno di una cena da uolpa (che si scrive così) a pavullo! Le cene lì degenerano sempre...
elisa.adragna
00mercoledì 29 ottobre 2008 19:08
da non sottovalutare l'aldina, la quale narra la leggenda sia stata amante in gioventù di Ermes, il quale gli ha donato parte del suo potere culinario, in centro storico, di fronte al mercato coperto.



Ciro Cumulo
00venerdì 31 ottobre 2008 10:29
Re:
Ennio Bunder Junior, 28/10/2008 13.40:



P.s.: non parlo di Ermes solo perché aspetto che lo faccia Ciro!
P.p.s.: non parlo di Italo solo perché aspetto che lo faccia Zagor!




ERMES
Allora, ragassi, dovete sapere che Ermes è il migliore. La sua taverna è in centro, in via Ganaceto, vicino a Piazza della Pomposa. Ad accogliervi troverete questo omone che porta le bretelle con la stessa disinvoltura di un tirolese.
Per entrare di solito si aspetta in silenzio, il posto è piccolo e si sa, per avere le cose di qualità si sta zitti e si aspetta.

Si entra quando lo decide lui. E se è in buona, molla scapaccioni a tutto andare, apostrofandoti: "Gabian!".

"Allora, sìori, di primo abiamo: tortelini, fegatini in brodo..."
Poi dice qualcos'altro... Vado da Ermes più o meno una volta al mese da 8 anni e non sono mai riuscito a provare altri primi, tanto sono buoni i tortellini e i fegatini.
Dalla prima superiore all'anno scorso ho avuto il "periodo tortellini": sono fatti in casa dalla Bruna (la moglie), il brodo ti fonde e quelle incommensurabili lacrime di Venere sono una delle meraviglie del mondo. Ma quanto sono sfigati quelli che abitano fuori dalla provincia di Modena e per loro i tortellini sono quella merda di Giovanni Rana?
Ora sono in pieno "periodo fegatini". il tutto è servito con lambrusco a fiumi.

Ermes ti fa sedere in tavolate comuni, assieme a vecchi che parlano di tappi di sughero, giovani e medi. Una volta c'era un avvocato, e ogni volta che Ermes passava con una portata, tirava un coppone al sopracitato, dicendo "io gli avùché li tratto come tòtt a gli etér, te capi?".
Il piatto, una volta ordinato lo devi finire, o l'oste ti picchia.
Per il bere: non temere, l'ho già detto... il lambrusco scorre a fiumi: a questo punto del pranzo si è già un po' alticci, le percezioni si dilatano come se tu ti stessi facendo (Ermes è una droga), inizi ad avvertire più acuti odori e sapori, la piccola trattoria si chiude su se stessa, i vecchi, i giovani e i medi sembrano tutti più vicini in un orgia di risate scomposte, scatarrate e gente che fa srlllllll succhiando il brodo dal cucchiaio.

Ermes ritorna all'improvviso, come il coniglio gigante di Donnie Darko, chiedendoti che cosa vuoi di secondo. Tu ridi, perchè la domanda ti sembra surreale. E ordini innanzitutto altro lambrusco. "Di secondo abiamo: sàmpa, sàmpino, sàmpetto, faravona, cùnei oi patachi e la cacciatora". Come dice Zagor, il secondo migliore è ordinare un altro primo. Poi, magari per terzo si può prendere una cacciatora, ma con la salsina verde.

Non ho mai capito cosa ci sia in quella salsina. Il secondo è una bomba che stende. Carne buonissima, preparata da artisti. Potentissima cucina all'aglio (preventivare il fatto che la gente ti schiferà per via del fiato per almeno tre giorni). E via che andiamo col lambro!

Dopo il secondo, bypassato il rito di pucciare il bensone nel lambrusco (quello che resta), arrivano grappa, limoncino, nocino, caffè corretto. Quelli che prima erano i tuoi amici che avevi portato da Ermes, adesso sono un branco di debosciati molesti che sembrano fuoriusciti da un bar di Caracas. E' il momento di andarsene, se le gambe reggono.

Prima di pagare (si paga pochissimo! adesso è tutto compreso per 16-17 euro, ma qualche anno fa anche solo 13!!!!!), ci si reca in cucina, per complimentarsi con la Bruna, la cuoca, facendole il baciamano.
Poi Ermes ci sbatte fuori. E li sono cazzi, perchè ci si accorge di essere ubriachi marci.

Di solito ci si riprende dopo qualche ora scasciati ai giardini pubblici. Un esperienza magnifica!
Ennio Bunder Junior
00venerdì 31 ottobre 2008 11:17
Re: Re:
Ciro Cumulo, 31/10/2008 10.29:




ERMES
Ermes ti fa sedere in tavolate comuni, assieme a vecchi che parlano di tappi di sughero, giovani e medi.



Soprattutto insieme a pervertiti che ci provano con la Ste e l'Elisa!


Marta.1
00venerdì 31 ottobre 2008 16:27
Menzione speciale a Giancarlo del bar Schiavoni (il baretto di fianco al mercato coperto a Modena) si narra che i suoi panini siano davvero speciali, finisce sempre sul giornale. Lui è un artista, da piccolina mi faceva sempre vedere come disegnava e io rimanevo incantata, ha messo la sua arte nel fare panini. Se dopo che avete mangiato un panino fate due passi per via Albinelli verso piazza grande, fermatevi nel mio negozio così vi offro qualcosa!
Ciro Cumulo
00sabato 1 novembre 2008 11:27
Re: Re: Re:
Ennio Bunder Junior, 31/10/2008 11.17:



Soprattutto insieme a pervertiti che ci provano con la Ste e l'Elisa!






Quel pervertito l'ho reincontrato una volta in piscina. Girava nudo con l'asciugamano arrotolato sulla testa a mo di turbante, e il pisello barzotto. Sembrava conoscere tutti e attaccava bottone a tutti, che lo evitavano schifati. Era uno spettacolo indegno...
Bruttoformo
00sabato 1 novembre 2008 11:43
Che schifo! Ma lo lasciavano andare in giro così?
Black Francis
00sabato 1 novembre 2008 12:12
Re:
Marta.1, 31/10/2008 16.27:

Menzione speciale a Giancarlo del bar Schiavoni (il baretto di fianco al mercato coperto a Modena) si narra che i suoi panini siano davvero speciali, finisce sempre sul giornale. Lui è un artista, da piccolina mi faceva sempre vedere come disegnava e io rimanevo incantata, ha messo la sua arte nel fare panini. Se dopo che avete mangiato un panino fate due passi per via Albinelli verso piazza grande, fermatevi nel mio negozio così vi offro qualcosa!




i panini più buoni sulla faccia della terra.
fabio(81)
00sabato 1 novembre 2008 14:18
Re: Re:
Black Francis, 01/11/2008 12.12:




i panini più buoni sulla faccia della terra.




Mmmmmmh, ni.

Io direi che schiavoni sia da mettere al secondo posto a parimerito con l'ormai defunto Frik (non puoi chiamarle piadine, così come quelli di Schiavoni non puoi chiamarli panini).

Ma c'è uno che detiene il trono del panino più buono. Ha un solo panino nel menù. Uno e uno solo e non altro. Il viaggiatore che si muove verso settentrione lo incontra sul confine tra Germania e Danimarca. Sosta sulla destra in una piccola radura e quasi si nasconde alla vista. Sembra povero e umile. Badi l'icauto e che non si inganni, in quel momento è al cospetto del re.
Bruttoformo
00sabato 1 novembre 2008 14:34
Re: Re:
Black Francis, 01/11/2008 12.12:

i panini più buoni sulla faccia della terra.

Dopo Tommy?


fabio(81)
00sabato 1 novembre 2008 18:59
chacchio checco, non replichi? non ricordi? hai obliato?
.Elena83.
00domenica 2 novembre 2008 13:47
La Trattoria, a Salvaterra..
di solito propongono tris di primi (a chi è appassionato consiglio i gnocchetti con tartufo) e gnocco e tigelle con salumi misti..
da bere ne portano a ripetizione e visto il posto si può puntare sul più classico dei Campanoni di Novellara...
si spendono circa 25 euri a testa...
il posto è molto carino, c'è una sala giù per le persone civili, e uno stanzone al primo piano dove mettono i gruppi di ragazzi..
io ci ho fatto tutte le feste di laurea dei reggiani con cui studiavo alla triennale e credo che mai nessuno sia tornato a casa dritto... si ricordano sboccate memorabili nel giardino davanti all'ingresso..
dimenticavo la cosa più interessante: prima di sedersi a tavola viene servito un aperitivo con sangria e stuzzichini vari...
non male!
[SM=g8950]
Black Francis
00domenica 2 novembre 2008 13:52
Re: Re: Re:
fabio(81), 01/11/2008 14.18:




Mmmmmmh, ni.

Io direi che schiavoni sia da mettere al secondo posto a parimerito con l'ormai defunto Frik (non puoi chiamarle piadine, così come quelli di Schiavoni non puoi chiamarli panini).

Ma c'è uno che detiene il trono del panino più buono. Ha un solo panino nel menù. Uno e uno solo e non altro. Il viaggiatore che si muove verso settentrione lo incontra sul confine tra Germania e Danimarca. Sosta sulla destra in una piccola radura e quasi si nasconde alla vista. Sembra povero e umile. Badi l'icauto e che non si inganni, in quel momento è al cospetto del re.



pit, stiamo parlando di mortali.

non scomodiamo gli Dei.


Marta.1
00lunedì 3 novembre 2008 13:14
Ieri c'è stato un vero e proprio pranzo del benessere da Rino, se avete mezza giornata libera, merita leggere cosa ci ha portato, il tutto per 25 euro (potevi chiedere bis a oltranza):

Polentina con sughino di pomodoro e grana
Tris di primi (2 qualità di tortelloni e una pasta tipo maccheroni)
Maltagliati ai fagioli
Tigelle (di quelle grosse, una bastava) con prosciutto e formaggi.
Cinghiale con fagioli
Sformato di patate ( una specie di purè con panna e pancetta)
Involtino di melanzane
Maiale
Salsiccia con patate
Zuppa inglese
Torta di mele
Caffè
Sorbetto
Ennio Bunder Junior
00lunedì 3 novembre 2008 13:17
Re:
Marta.1, 03/11/2008 13.14:

Ieri c'è stato un vero e proprio pranzo del benessere da Rino, se avete mezza giornata libera, merita leggere cosa ci ha portato, il tutto per 25 euro (potevi chiedere bis a oltranza):

Polentina con sughino di pomodoro e grana
Tris di primi (2 qualità di tortelloni e una pasta tipo maccheroni)
Maltagliati ai fagioli
Tigelle (di quelle grosse, una bastava) con prosciutto e formaggi.
Cinghiale con fagioli
Sformato di patate ( una specie di purè con panna e pancetta)
Involtino di melanzane
Maiale
Salsiccia con patate
Zuppa inglese
Torta di mele
Caffè
Sorbetto




Hai dimenticato i fagioli con le cotiche!!!
Black Francis
00lunedì 3 novembre 2008 13:19
Re:
Marta.1, 03/11/2008 13.14:

Ieri c'è stato un vero e proprio pranzo del benessere da Rino, se avete mezza giornata libera, merita leggere cosa ci ha portato, il tutto per 25 euro (potevi chiedere bis a oltranza):

Polentina con sughino di pomodoro e grana
Tris di primi (2 qualità di tortelloni e una pasta tipo maccheroni)
Maltagliati ai fagioli
Tigelle (di quelle grosse, una bastava) con prosciutto e formaggi.
Cinghiale con fagioli
Sformato di patate ( una specie di purè con panna e pancetta)
Involtino di melanzane
Maiale
Salsiccia con patate
Zuppa inglese
Torta di mele
Caffè
Sorbetto



ora, postare questa roba quando c'è uno stronzo come me che legge che non mangerà niente fino alle 15 pur avendo una fame boia, è cattiveria pura.

ok non lo sapevi, perciò potrei perdonarti se mi porti un po' di quel ben di dio.


Tommychaos
00lunedì 3 novembre 2008 14:24
Re:
Marta.1, 03/11/2008 13.14:

Ieri c'è stato un vero e proprio pranzo del benessere da Rino, se avete mezza giornata libera, merita leggere cosa ci ha portato, il tutto per 25 euro (potevi chiedere bis a oltranza):

Salsiccia con patate



Bastava questo.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com