TEATRO A MILANO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
dipi14
00lunedì 22 dicembre 2003 12:41
fino al 4 gennaio al teatro manzoni di milano va in scena funny money.con marco columbro e una della premiata ditta (il nome nun me lo ricordo ma è quella con gli occhi azzurri).il prezzo del biglietto è di 21 euro.lo spettacolo è una commedia grottesca basata su dei fraintendimenti e su una situazione paradossale molto divertente!

io sono stato ieri a vederlo....a me ha deluso un po, ci sono parti prevedibili e scontate e da marco columbro mi aspettavo di piu!
pero in complesso è una bella commedia leggera da vedere e per farsi due risate che non fanno mai male!

ciao ciao

dipi14
00lunedì 22 dicembre 2003 12:52
ho trovato alcune cose.....eccole.


Dal 4 divembre al 4 gennaio 2004
Teatro 3 presenta
Marco Columbro
Francesca Draghetti
in
Funny Money.
Tutti pazzi per i soldi
di Ray Cooney

Al TEATRO MANZONI dal 4 dicembre 2003 al 4 gennaio 2004
ORARI: feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30 – lunedì 15 e 22 dicembre ore 20,45
S. Silvestro ore 20,00 – Capodanno ore 17,00
chiusura per le festività natalizie dal 24 al 30 dicembre
BIGLIETTO: Poltrona € 28,00 - S. Silvestro € 56,00
....per i gruppi come vi dicevo è 21 piu prenotazione 23....quello che ho pagato io!!!!
Teatro Manzoni
Via Manzoni 42 – Milano
Tel. 02 7636901 – Fax 02 76005471

"Funny Money" è una delle commedie di successo di Ray Cooney, autore che tutti ricordano per "Taxi a due piazze" e "Se devi dire una bugia dilla grossa". Rappresentata in Francia e in Gran Bretagna con straordinario successo, la commedia è stata messa in scena in ben 25 Paesi, prova evidente della sua comprensione universale: i suoi meccanismi e i suoi personaggi raggiungono immediatamente e ovunque lo spettatore.

Adottato dai francesi, il commediografo inglese è stato paragonato ad un moderno Feydeau. In effetti le loro commedie, che si propongono unicamente di divertire, hanno molti punti di forza in comune. Per esempio la costruzione di una struttura che ha i meccanismi e la precisione di un orologio, una successione continua di fatti inaspettati, situazioni al limite della credibilità, ma rese assurdamente logiche, e personaggi, che pur essendo caricaturali, esprimono reazioni umane condivisibili. Tutto quello che passa sulla scena potrebbe essere tragico, ma la sola via d’uscita è una risata istintiva e immediata, e il rischio del dramma si trasforma in farsa.

Che cosa succede quando Henry, un uomo tranquillo e realizzato nel suo piccolo tran-tran quotidiano, con un lavoro sicuro, con accanto una moglie felice, trova nella sua valigetta un milione di dollari? Succede che di colpo vuole cambiare la sua esistenza, volare in Messico col malloppo, ma è il giorno del suo compleanno e Jean, sua moglie, ha organizzato una cenetta con una coppia di amici….

La trama dunque diventa un pretesto che si diverte ad esasperare la realtà assopita nel quotidiano, e occasione per inventare personaggi irresistibilmente comici alle prese con il grottesco degli eventi, avvolti e coinvolti in un umorismo senza fiato.

Funny Money attraversa tutti i climi e gli stili comici della scrittura umoristica: inizia come una commedia brillante, si avvicina poi a situazioni surreali da vaudeville francese per sconfinare nella farsa inglese mescolando varietà e circo in un ritmo frenetico.

Marco Columbro, con la sua innata e un po’ folle ironia, inventa un Henry carico di stupore e limpidezza. Accanto a lui Francesca Draghetti, dolcissima e pazza, è impegnata nel tingere di toni surreali il personaggio della moglie Jean; mentre Cristina Borgogni e Pietro De Silva danno vita alla coppia formata da Betty e Vic Johnson.

La regia è affidata a Patrick Rossi Gastaldi che ha lavorato con entusiasmo insieme a Francesca Ardenzi su un materiale molto amato e conosciuto da Lucio Ardenzi, nel segno della continuità.






buona visione!!!ciao




BRESCIAGGHER
00martedì 23 dicembre 2003 00:41
il teatro non mi attira piu' di tantoxnox
dipi14
00martedì 23 dicembre 2003 00:47
il teatro è una grande invenzione....senza di quello non si sarebbe mai arrivati al cinema!!!sisi
BRESCIAGGHER
00martedì 23 dicembre 2003 00:48
Re:

Scritto da: dipi14 23/12/2003 0.47
il teatro è una grande invenzione....senza di quello non si sarebbe mai arrivati al cinema!!!sisi




sono d'accordo
il punto e' che il teatro non mi piace
non dico che non sia un'arte fantastica
dipi14
00martedì 23 dicembre 2003 00:52
Re: Re:

Scritto da: BRESCIAGGHER 23/12/2003 0.48



sono d'accordo
il punto e' che il teatro non mi piace
non dico che non sia un'arte fantastica




questione di gusti....prrrrr prrrrr ma i gusti di chi a classe si riconoscono da quelli a cui non piace il teatro!!!!!spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata
BRESCIAGGHER
00martedì 23 dicembre 2003 00:54
Re: Re: Re:

Scritto da: dipi14 23/12/2003 0.52



questione di gusti....prrrrr prrrrr ma i gusti di chi a classe si riconoscono da quelli a cui non piace il teatro!!!!!spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata spanzata




effettivamente andare a vedere una dei fichi d'india vuol dire aver gusto spanzata
dipi14
00martedì 23 dicembre 2003 00:55
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: BRESCIAGGHER 23/12/2003 0.54



effettivamente andare a vedere una dei fichi d'india vuol dire aver gusto spanzata



divanopau veramente quella l'ho vista pure io......CESSOx


mi ha fatto sbellicarespanzata spanzata spanzata spanzata spanzata
BRESCIAGGHER
00martedì 23 dicembre 2003 00:57
Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: dipi14 23/12/2003 0.55


divanopau veramente quella l'ho vista pure io......CESSOx


mi ha fatto sbellicarespanzata spanzata spanzata spanzata spanzata




non hai capito
era un frecciatina contro di tefrustata
dipi14
00martedì 23 dicembre 2003 01:04
Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: BRESCIAGGHER 23/12/2003 0.57



non hai capito
era un frecciatina contro di tefrustata




veramente la tipa che dicevo è della premiata ditta.......prrrrr quindi sei tu che hai sbagliato a frecciare, me spias!!!ciao

comunque quella dei fichi d'india è stato uno spettacolo simpatico.sisi
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com