Vascone vuoto, tutto da comporre!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
xypod
00lunedì 20 giugno 2005 18:26


Ebbene sì, ce l'abbiamo fatta, ecco il vascone del terrazzo, ripulito, liberato e dotato di grigliati nuovi nuovi. Se e quando ne avete voglia, cercavamo qualche idea per riempirlo [SM=g27760]
Vi ricordo gli estremi: lungh. 6 metri circa con profondità di circa 70 cm e larghezza complessiva di 6 metri. Alle due estremità ci sono non visibili nella foto una lavanda ad alberello nell'angolo sinistro e un'evonimo e un maggiociondolo sulla destra. La Kalmia di cui si intravvedono le foglie in primo piano è in vaso, verrà spostata.
Esposizione: ovest, località prov. di Milano.
Tutto ciò che vi pianteremo dovrà dunque essere in grado di superare i freddi inverni del Nord italia.

Piante disponibili... Tante [SM=g27761] ma "allargabili" ad altri soggetti... [SM=g27760] Questo è l'elenco di ciò che abbiamo già "pronto" ma che non so in che misura potremmo utilizzare...


1 melograno in vaso grande (2 m di h)
1 rosmarino di 15 anni in vaso, portamento prostrato
1 filadelfo (2m buoni in vaso di pietra)
1 cipressino di circa 1 metro in vaso
ROSE, tante [SM=g27761]

Se ne avete voglia, un suggerimento è utile anche per i grigliati che per ora hanno solo "addosso" i tralci più grossi di edera che abbiamo voluto mantenere per avere un pò di coperto, visto che i vicini sennò ci guardano dentro...
Qualsiasi idea è benvenuta, anche particolare: tanto è tutto da fare [SM=g27761]

Quaglione primo
00martedì 21 giugno 2005 08:45
Bellissimo Xy, jati jati jati.
Riscuoto molto successo con:
http://www.passiflora.it/Amethyst.htm
che si è mostrata rusticissima (dopo il luttuoso inverno 2004) e te la suggerisco con entusiasmo entusiastico.
Chi viene viene fa "ooh! ma è bellissima!" e non è invasiva come una cerulea.

[Modificato da Quaglione primo 21/06/2005 8.46]

Vito83
00martedì 21 giugno 2005 11:10
Concordo pienamente x l'amethyst...Se nn prende del vento gelato resiste benissimo...oppure elimina l'edera e ricopri tutto con lonicera sempervirens (sempreverde e meno invasiva dell'edera), vada x il melograno e il rosmarino (a mio parere)...
xypod
00martedì 21 giugno 2005 17:14
Raga, per l'amethyst farei follie, per esempio la compro di sicuro [SM=g27761] (anche la amethyst, anche la pura vida che me fa impazzì..) ma non chiedetemi di mettere caprifogli, quello che c'era aveva 15 anni e l'ho fatto fuori a colpi di macete... [SM=g27760]

[Modificato da xypod 21/06/2005 17.23]

xypod
00martedì 21 giugno 2005 17:24
Per il vascone invece?? Dentro cosa ci mettereste? Tenete conto che si trova proprio di fronte ai finestroni della veranda...
[SM=g27765] [SM=g27765]
Quaglione primo
00martedì 21 giugno 2005 20:06
Xy, la Amethyst ti mando talee radicate. Tu compra la pura vida e fai talee a tua volta.. [SM=g27761] andestèn?
indaco1
00martedì 21 giugno 2005 20:24
La passiflora non dispiace nemmeno a me, molto meglio che le ennesime rose [SM=g27763]

L'importante e' che la griglia venga FITTA e anche in inverno. E' essenziale schermare bene.
indaco1
00mercoledì 22 giugno 2005 08:03
Visto che i suggerimenti languono, vi do uno spunto:

Dany mi ha proposto, e io volentieri aderisco, un Acer palmatum.

Ma per la varieta' adatta per il terrazzo e che ci piace e' tutto da decidere....

Anche in base al soldo, dovrebbe essere gia' grandicello e non vorremmo svenarci... :-) Senza apparire venale, ma le vene sono le nostre e ci servono [SM=g27760]
Ale1963
00mercoledì 22 giugno 2005 11:55
Per il vascone: una bella Camelia sasanqua che fiorisce in inverno?


indaco1
00mercoledì 22 giugno 2005 13:38
Sempre sull'Acer... un osakazuki? Stando ai siti trovati cresce fino a 2-3 metri (al massimo 5-6 ma chissa in che condizioni e in quanto tempo).

Quindi sembra adatto per il terrazzo.

E i colori autunnali sembrano una favola:





Dany, che ne pensi, era questo che intendevi? [SM=g27761]
xypod
00mercoledì 22 giugno 2005 15:49
Quaglions, andata [SM=g27762] [SM=g27762] [SM=g27762]
Ps. Ma l'hai vista la "incense", sembra uno spettacolo... [SM=g27765]



Popo, per l'acero... Io mi fido solo del nostro ESPERTO: ACEROBIS!! [SM=g27760] [SM=g27760] [SM=g27760]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:56.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com