archetto

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
verdario
00venerdì 2 settembre 2005 13:37
Siccome la pierre de ronsard mi fa dei rami lunghissimi e uno di questi va proprio sopra il cancelletto di ingresso, volevo fare un archetto che gli passava sopra dove condurre il ramo stesso che dall'altro lato potrebbe incontrarsi con un altro ramo di mme isaac pereire o mary rose. Mi date una idea su come costruire o procurarmi questo archetto di circa 80 cm? Ho delle normali canne ma ovviamente non si piegano....
@nny
00venerdì 2 settembre 2005 14:02
per usare le normali canne ne devi usare due facendogli fare poco più di mezzo cerchio a ciascuna e quindi fermarle magari con degli streep da elettricista.

ma per un semplice archetto non ti conviene andare da un fabbro e farti piegare un profilato adatto?
(scusa ma sono moglie e madre di un fabbro!)
ciao
xypod
00venerdì 2 settembre 2005 15:55
Verdario,
qualche tempo fa avevamo postato un 3d dove io e Indaco mostravamo gli archi che abbiamo realizzato per il terrazzo... Potrebbe esserti d'ispirazione! Aspe che lo cerco e te lo linko.
xypod
00venerdì 2 settembre 2005 16:05
TROVATO [SM=g27758]
Non so se si presta come soluzione... ma anche noi abbiamo usato un profilato, come suggerisce @nny.
verdario
00venerdì 2 settembre 2005 20:33
sono molto belli ma io ho bisogno di qualcosa di più semplice e leggero. Domani faccio una foto del posto dove dovrebbe andare e vi faccio vedere
Dario, Palermo Zona USDA 9b/10a

[Modificato da verdario 02/09/2005 20.35]

micetta05
00sabato 3 settembre 2005 22:40



Una cosa così potrebbe andare?

[Modificato da micetta05 03/09/2005 22.43]

verdario
00domenica 4 settembre 2005 10:29
bellissimi i vostri archi ma forse mi ero spiegato male. Io sto in città e le dimensioni sono ridottissime, non so nemmeno se mi conviene metterlo, se mi può dare più problemi che soddisfazini


eloelo
00lunedì 5 settembre 2005 10:17
quanto è largo il tuo cancello?
Perchè i problemi te li darà se devi portare pacchi o mobili ingombranti in casa, ma se non hai traslochi in vista potrebbe essere un'idea carina.
Secondo me un fabbro non ti fa spendere molto per un tondino arcuato.
verdario
00lunedì 5 settembre 2005 14:17
Re:

Scritto da: eloelo 05/09/2005 10.17
quanto è largo il tuo cancello?
Perchè i problemi te li darà se devi portare pacchi o mobili ingombranti in casa, ma se non hai traslochi in vista potrebbe essere un'idea carina.
Secondo me un fabbro non ti fa spendere molto per un tondino arcuato.



sarà circa 80 cm ma da lì si passa in continuazione, spesso invece di entrare dalla porta entro ed esco dal terrazzo. Nel caso non lo volessi più cosa faccio dei rami, li faccio tornare indietro....? rischio di spezzarli
Elisev
00lunedì 5 settembre 2005 14:44
No dai Dario... voglilo ancora!!!!!!
Guarda i miei vicini come l'hanno fatto... ( e tra l'altro con una vigorosissima passiflora):

Come vedi il cancellino sarà circa come il tuo, ma loro sono partiti da più in largo... questo secondo me è un pò troppo basso e tozzo... ma con un altezza un pochino maggiore sarebbe bellissimo anche da te... non so perchè ma a me gli archi piacciono, mi danno un senso di accoglienza, di benvenuto e di protezione [SM=g27762] [SM=g27763]

Ciao

P.S. Ho visto all'Obi dei kit di canne di plastica verdi per fare degli archetti... quindi credo si trovino anche da Castorama ecc... al prezzo di 6 euro te ne fai 4... ma non so se sarebbero giusti per la tua idea...
eloelo
00lunedì 5 settembre 2005 14:55
No! Non fartelo passare, ci starebbe così bene.
E poi la rosa si puo sempre potare.
In fin dei conti se rubi 10/15 cm da una parte e dall'altra viene abbastanza largo.
oi se non lo vuoi piu puoi anche potare la rosa.
@nny
00lunedì 5 settembre 2005 15:44
hanno ragione, starebbe bene
però ti dovresti far piegare non il tondino ma un "piatto tra i 2 ed i 3 cm di larghezza,e qualche millimetro di spessore, farti fare 2 o 3 buchi per parte e quindi con dei bulloncini avvitarlo alle piantane del cancelletto dalla parte della recinzione"
così all'occorrenza puoi sempre svitare e riavvitare.
ricordati che oltre alla parte arcuata devi prevedere almeno 25 cm in più per parte in discesa sulle piantane per fissarlo.
spero di essermi spiegata.
ciao

[Modificato da @nny 05/09/2005 15.47]

xypod
00lunedì 5 settembre 2005 17:07
Anch'io userei un piatto, l'abbiamo fatto anche noi

senza farlo piegare ma piegandolo noi visto che la curva non era accentuatissima.
Fossi in te farei l'arco più alto in modo che non dia noia.
Tieni però conto dell'uso, che sarà necessariamente limitato dall'altezza.
verdario
00lunedì 5 settembre 2005 18:59
grazie a tutti dei preziosi consigli, siete pieni di idee.
Continuo però ad avere dei dubbi, non per l'idea in se ma per il fatto che mi trovo in un condominio dentro un residence e non vorrei che questo "pezzo in più" possa dar fastidio a qualcuno. Per questo pensavo a qualcosa di più leggero, come le canne, ma qui non ci sono tutti questi centri dove trovare queste cose; ottima è la possibilità di svitarlo e riavvitarlo all'occorrenza e rosa permettendo......ci penso...passo qualche ora a fissare il punto...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:26.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com