balcone esposto a ovest

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
salsarubra
00domenica 4 settembre 2005 16:56
Buongiorno,
mi chiamo Chiara e abito a Novara.
Ho un balcone rettangolare di circa 1,3 x 4 metri esposto a ovest, ombreggiato al mattino e in pienissimo sole dal mezzogiorno fino a sera. non è sporgente, ma ha tre lati chiusi. inoltre non c'è una semplice ringhiera, ma un muretto alto come i 2\3 dell'altezza complessiva del parapetto e poi un corrimano orizzontale.
la scorsa primavera ho letto tutti i post del vostro forum. volevo un balcone fiorito e colorato e alla fine sono riuscita a farmi un'idea delle piante che forse potevano andare bene. poi con l'aiuto del titolare del vivaio ( che mi è sembrato competente, oltre che molto appassionato ) ho preso:
calendule, gerbere, daliette, una lavanda, una sassifraga, un papavero islandese, e qualche erba aromatica : rosmarino, basilico e menta.
all'inizio erano tutte bellissime, poi , nonostante le mie cure, hanno cominciato a cuocersi e a seccare, a marcire, ad avere strane muffe bianche sulle foglie.
So che molte di queste piante sono annuali e che quindi sarebbero comunque morte a fine stagione, ma questa morte mi è sembrata prematura. ho soprannominato il mio balcone "fornetto". ho paura che la combinazione della forma e dell'esposizione del balcone creino un microclima caldo umido, strano e nefasto.
cosa posso fare per avere un bel balconcino ordinato? ho pensato alle piante grasse, ma l'inverno qui è rigido, non penso che sopravviverebbero e in casa non ho uno spazio luminoso e nello stesso tempo arieggiato dove ripararle...
mi aiutate?
a presto e grazie
veleno65
00domenica 4 settembre 2005 17:30
penso che manchi l'aria,i vasi posti in terra hanno poca aria e se aumenti l'umidità per sopperire al torrido pomeriggio rischi il proliferare di funghini e funghetti(l'oidio,se hai visto muffette bianche). dovresti pensare a tenere i vasi ancorati al corrimano e rialzati dal pavimento,che sporgano per avere un pò di aria. poi pensa ad un rampicante che ami il caldo,ma che dovrai coprire in inverno,sia il vaso che la parte aerea.poi studia quando innaffiare:forse se lo fai di sera dai troppa umidità fino al pomeriggio,quando il sole asciuga la terra.tutte le piante che hai comperato vanno bene al sole:ma non sarà che le hai innaffiate troppo?forse ci vogliono varietà per la mezz'ombra,creando una schermatura al sole cocente con rampicanti o tendoni da terrazzo. prova con i classici gelsomini:se riescono a reggere (e penso che un balcone chiuso come il tuo li preservi dal troppo freddo)puoi usarli per schermare il sole,poi vedi.
salsarubra
00lunedì 5 settembre 2005 20:22
Grazie!
infatti, dopo l'esperienza estiva, sono d'accordo sul fatto che ci sia qualcosa di poco sano per le piante. intanto comincerò a studiare un metodo ( anche un po' carino, e non solo funzionale,) di tenerle sollevate da terra.
per ora ti ringrazio
a presto
chiara
schlipp
00lunedì 5 settembre 2005 22:12
e l'acqua che usi per innaffiare,non prenderla direttamente dal rubinetto, ma lasciala decantare in modo che la temperatura (dell'acqua) sia uguale a quella dell'ambiente.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com