come si smontano gli omocinetici?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
@team san severo@
00sabato 13 ottobre 2007 12:57
ciao a tutti..

volevo smontare gli omocinetici del mio king.. come si smontano??

che trucco c'è?

grazie a tutti..
tenentedan
00sabato 13 ottobre 2007 18:08
..:: ... nessun trucco, non so di che omocinetici tu stia parlando, ma il sistema è unico: due bicchierini e l'osso di cane. Nel caso siano MIP, o che usino il sistema MIP, comprendono un bicchierino e che va a lavorare con l'osso di cane. Nella parte opposta c'è il vero snodo "MIP" che consiste in un barilotto fermato da un grano sul quale lavora uno snodo. Di solito il problema dei neofiti del MIP è nel montarlo, ma se vuoi smontare la parte con il "calice", devi andare alla massima escursione dello stesso, svitare il grano che tiene il perno, il perno libero puoi sfilarlo e il MIP ti si smonta in mano ... se invece vuoi smontare la parte dove c'è il semiasse (dove và infilato l'esagono e la ruota), devi togliere dei piccolissimi siger che fermano il perno dello snodo. Non ti consiglio di farlo perchè è molto complicato e se perdi un siger sei fregato, trovarlo della misura giusta è inpensabile e, la stessa MIP, è piuttosto "avara" nel fornire i ricambi. (sono particolari anche i grani dei MIP del MAXX, sono da 2,5 e da 2,00 ma sono particolari perchè devono permettere lo snodo e rimanere "incastonati" nel perno d'acciaio) ::..


-> è sufficiente indossare un fazzoletto o un cappellino di color rosso per manifestare la tua solidarietà nei confronti del popolo Birmano, che ha altro da pensare che trastullarsi con il modellismo

@team san severo@
00lunedì 15 ottobre 2007 14:23
grazie..
purtroppo lo devo fare perchè dovrò prendere quelli + lunghi...
@team san severo@
00lunedì 15 ottobre 2007 14:42
eccone una foto..


quindi?? è lo stesso ragionamento?
APROVICH
00lunedì 15 ottobre 2007 16:14
ciao.. sto rispondedo a tutti i tuoi topic... ;-)
Cmq se vuoi smontarli fai come ho fatto io... perchè anche io li ho cambiati mettendo altri più lunghi visto che ho allungato il telaio!!

Cmq. basta che prendi una pinzetta di precisione lo allarghi un pochino e vedrai che si smontanto... non ti consiglio di toglire il chiodino di accaio è un casino assurdo e li rompi!!!
fai quello che devi fare, e poi rifai la procedura che ti ho detto per richiudere! io ho fatto così e non ho mai avuto problemi!!!
rebrule
00lunedì 15 ottobre 2007 16:47
Re:
APROVICH, 15/10/2007 16.14:

ciao.. sto rispondedo a tutti i tuoi topic... ;-)
Cmq se vuoi smontarli fai come ho fatto io... perchè anche io li ho cambiati mettendo altri più lunghi visto che ho allungato il telaio!!

Cmq. basta che prendi una pinzetta di precisione lo allarghi un pochino e vedrai che si smontanto... non ti consiglio di toglire il chiodino di accaio è un casino assurdo e li rompi!!!
fai quello che devi fare, e poi rifai la procedura che ti ho detto per richiudere! io ho fatto così e non ho mai avuto problemi!!!



esattissimo! in pratica vedi l'img sotto?



il tutto è fatto in tre pezzi :
1) dove avviti la spina filettata
2) una sferetta con due pioli (che nell'img non si vede)
3) tutto il resto [SM=g27827]

dovendo allungare la parte 3 (tutto il resto) ti conviene tenere la parte 1 e la parte 2 insieme e lavorare "sull'orecchio" in plastica della parte 3 quello nel cerchio rosso per capirci.
Ci vuole un po di manualita altrimenti rovini "l'orecchia" nello smontaggio , facendo come ti ho detto anche se la rovini non ti interessa , perchè è la parte che poi non userai [SM=g27811] . Il montaggio invece è relativamente più semplice.

Buon lavoro e mi raccomando facci vedere le foto quando avri finito le modifiche del tuo King [SM=g27811] .






APROVICH
00lunedì 15 ottobre 2007 17:04
Re: Re:
Speriamo che ha capito.... ;-)

[SM=g27811]

rebrule, 15/10/2007 16.47:



esattissimo! in pratica vedi l'img sotto?



il tutto è fatto in tre pezzi :
1) dove avviti la spina filettata
2) una sferetta con due pioli (che nell'img non si vede)
3) tutto il resto [SM=g27827]

dovendo allungare la parte 3 (tutto il resto) ti conviene tenere la parte 1 e la parte 2 insieme e lavorare "sull'orecchio" in plastica della parte 3 quello nel cerchio rosso per capirci.
Ci vuole un po di manualita altrimenti rovini "l'orecchia" nello smontaggio , facendo come ti ho detto anche se la rovini non ti interessa , perchè è la parte che poi non userai [SM=g27811] . Il montaggio invece è relativamente più semplice.

Buon lavoro e mi raccomando facci vedere le foto quando avri finito le modifiche del tuo King [SM=g27811] .










@team san severo@
00lunedì 15 ottobre 2007 17:05
grazieeeeee ho capito tuttoooo

pensavo si dovesse svitare la parte ke andava nel differenziale..

ora i pezzi li devo solo ordinare...

devo vedere un pò chi offre di... meno [SM=g27811]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:05.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com