costruire uno scudo pavese....

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
raixtlin
00giovedì 23 gennaio 2014 18:54
è più una curiosità che altro...ma cove si fanno gli scudi targa come questo? clicca qui per le foto
sia di quelli grandi che di quelli piccoli come questo?




boh tutto è nata da una discussione tra amici su come si facesse la curvatura centrale, alla fine non siamo giunti a nessuna conclusione... dateci una mano per favore!!
LordNord
00giovedì 23 gennaio 2014 20:00
A macchina, probabilmente in una qualche sorta di pressa. Non so se a mano sia fattibile fare pezzi così perfetti, e se si, costerebbero un bel po' di più. Tuttavia se lo facevano ai tempi sarà ben possibile anche oggi.
Leone Da Pentidattilo
00venerdì 24 gennaio 2014 15:05
Non è poi così complicato, me ne avevano commissionati un paio un po' di tempo fa.
Basta utilizzare delle dime a punta centrale su cui tenere in piegatura la forma. è un modo un po' più elaborato della normale piegatura degli scudi ma assolutamente fattibile.


www.loscudodiquercia.com
raixtlin
00venerdì 24 gennaio 2014 23:04
Quindi direttamente con un Dima a punta?? Cioè con la forma a "onda"? Ma il compensato ci resta piegato? Ma come l' hai costruita, giusto per curiosità. (sto quasi per vincere la bevuta, avevo puntato sulla Dima semplice....)
LordNord
00sabato 25 gennaio 2014 01:26
MA come fai con la dima a tenere la curva solo in quel punto e appiattire il resto? Mi sembra un attimino rischioso non è che poi si spezza?
Leone Da Pentidattilo
00sabato 25 gennaio 2014 14:27
Si spezzerebbe se si utilizzasse un unico pezzo di legno, ma con la cara vecchia tecnica del multistrato di compensato no ;-)
La differenza sostanziale rispetto alla pressione per la tradizionale curvatura è che per questo tipo di scudo da esercitata un pressione anche sui lati orizzontali della forma (quelli corti per intenderci), in modo da distribuire uniformemente il corpo sulla curva della dima.
raixtlin
00sabato 25 gennaio 2014 18:45
ti prego mostracela...siamo tutti tra il "non ho capito" e l' incredulo. non è che ne hai qualche foto o uno schema?
LordNord
00domenica 26 gennaio 2014 16:06
Ah ok daccordo credo di aver capito. In sostanza non sembra poi tanto difficile alla fine. Comunque lo lascio fare ai più esperti e mi limito ai normali a targa che son facili da fare, ne ho giuto fiinto uno l'altro giorno , sono soddisfazioni quando vedi una realizzazione personale che funziona bene :)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com