da vedere in Toscana?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
cinzia-sp
00domenica 12 marzo 2006 16:05
lo so che c'è di tutto, non sparatemi! [SM=g27763]

quello che volevo dire è che stiamo organizzando (sgrat, sgrat) un ponte lungo per il 25 aprile, con base a san gimignano, e volevo sapere se in quel periodo da quelle parti ci sono mostre/manifestazioni/giardini da vedere, magari meno conosciuti e frequentati, visto che ci devo porttare anche la belva cinquenne... [SM=g27760]

grasss!


Genepy82
00lunedì 13 marzo 2006 10:44
se ricordo bene in toscana una cosa che vorrei sempre andare a vedere sono gli agrumi e il relativo parco che se ricordo bene dovrebbe essere a Pescia??? comunque meglio attendere i toscanacci!! [SM=g27761] [SM=g27760]
thevivons
00lunedì 13 marzo 2006 11:18
Ma qui ci vogliono i pisani acquisiti (Luca e Tazzina), perché io sono niuranta!!! [SM=g27761]
Giapu
00lunedì 13 marzo 2006 15:02
A parte la mostra di fiori che si svolge a Firenze fra il 25 aprile e il 1 maggio( ti sconsiglio di andarci apposta a meno che tu non sia proprio da quelle parti), io non mi perderei una bella gita in quel di Pistoia, per vivai vari, primi fra tutti "Oscar Tintori" (che ha piante di agrumi in vaso ed é a Castellare di Pescia ( Pt) tel. 0572/429191 - www.oscartintori.it) e poi Barni Rose (Via del Casello 5 Pistoia tel; 0573/380464), con una puntatina al vicino zoo di Pistoia (giusto per la bimba, anche se come zoo é normale) o ancora meglio al parco di Collodi (quello di Pinocchio per intendersi)
Ciao e buona gita!
Gianna
Giapu
00lunedì 13 marzo 2006 15:11
Dimenticavo altre due mete: il giardino dell'iris, che Vicino al Piazzale Michelangelo che dovrebbe essere aperto in quel periodo e permette una passeggiata con panorama di Firenze e Iris in fiore. Purtroppo non ci sono mai stata (prima o poi ci andrò!) e non so bene gli orari di apertura, ti consiglio di chiedere informazioni alla Società italiana dell'iris tel. 055/483112.
Infine c'é il Roseto Carla Fineschi a Cavriglia (Ar) che a Maggio dovrebbe essere fiorito!
cinzia-sp
00lunedì 13 marzo 2006 17:04
Re:

Scritto da: Giapu 13/03/2006 15.02
A parte la mostra di fiori che si svolge a Firenze fra il 25 aprile e il 1 maggio( ti sconsiglio di andarci apposta a meno che tu non sia proprio da quelle parti), io non mi perderei una bella gita in quel di Pistoia, per vivai vari, primi fra tutti "Oscar Tintori" (che ha piante di agrumi in vaso ed é a Castellare di Pescia ( Pt) tel. 0572/429191 - www.oscartintori.it) e poi Barni Rose (Via del Casello 5 Pistoia tel; 0573/380464), con una puntatina al vicino zoo di Pistoia (giusto per la bimba, anche se come zoo é normale) o ancora meglio al parco di Collodi (quello di Pinocchio per intendersi)
Ciao e buona gita!
Gianna



perché mi sconsigli di andare alla mostra dei fiori? [SM=g27765] volevo proprio andarci perché ci espone anche un vivaio di rose che ora non ricordo...

mi vergogno a dire che non sapevo che ci fosse uno zoo a pistoia!
ci porterò certo la belva che però è di genere maschile, visto il buon carattere di solito lo chiamiamo "il cinghiale" o "il bestio" [SM=g27763] magari con un giretto nella gabbia dei leoni lo tengo calmo per qualche tempo!

grazie mille per le informazioni! [SM=g27758]


tazzina76
00lunedì 13 marzo 2006 17:17
forse te lo sconsiglia perche' e' sempre difficile entrare in centro firenze per chi non sconosce bene le strade e i parcheggi [SM=g27758]
Per il resto la mostra e' sempre bellissima ambientata in un bel giardino.


cinzia-sp
00lunedì 13 marzo 2006 17:32
per tazzy
beh, se mi dici così ci vado di sicuro, anche a costo di farmi un paio di km a piedi per arrivarci! [SM=g27766] [SM=g27766]


tazzina76
00lunedì 13 marzo 2006 17:40
Personalmente non so se valga la pena di andare da san gimignano fino a pistoia per vedere lo zoo: non e' molto di strada.. e lo zoo e' un po vecchio stile...
Quanti giorno avete a disposizione? avete intenzione di girare molto?
In zona dovrebbero esserci dei roseti ( che al momento mi sfuggono)..ma forse e' presto per trovare rose in fiore.
cinzia-sp
00lunedì 13 marzo 2006 18:13
Re:

Scritto da: tazzina76 13/03/2006 17.17
forse te lo sconsiglia perche' e' sempre difficile entrare in centro firenze per chi non sconosce bene le strade e i parcheggi [SM=g27758]
Per il resto la mostra e' sempre bellissima ambientata in un bel giardino.





no, è qui che dicevo di andarci pure a piedi! [SM=g27758]

scusate se non mi sono capita...
robypellegrini
00martedì 14 marzo 2006 10:43
Ciao,

in Toscana (che è la regione più bella d'Italia...) dovresti starci come minimo una settimana... [SM=g27761]

Campanilismi a parte, ti sono già stati consigliati molti luoghi interessanti.
Se vuoi una lista "per distretti" ecco qualche altro luogo la visitare:

Provincia e Lucca città:

-Orto botanico del comune di Lucca
-Giardino e palazzo Pfanner
-Mura urbane e relativi giardini pubblici
-Ville e giardini storici della lucchesia (Villa Reale, Villa Grabau, Villa Torrigiani, Villa Oliva, Villa Mansi) sono tutte in zona Capannori-Marlia
-Giardini e ville delle camelie e piantagione del tè (zona di S. andrea di compito e zona Capannori)
-Mostra delle azalee (aprile) Borgo a Mozzano
-Vivai: "La casina di Lorenzo" (Paganico, Porcari) "Vivaio Corazza" (Pietrasanta) "Il giardino vivace" (Capannori) "le essenze di Lea" (Altopascio)

Provincia di Pistoia:

Collodi e Pescia - Giardino storico di Villa Garzoni, Parco di Pinocchio/ Vivai: Oscar Tintori (agrumi), Franchi Bonsai
Pistoia: oltre allo zoo puoi visitare gli innumerevoli vivai (come Rose Barni, Piante Mati, Vivai Vannucci, ecc.)

Firenze e dintorni:

Centro: giardino dell'Iris (è aperto da fine aprile-maggio www.irisfirenze.it), orto botanico Giardino dei semplici, Giardino dell'orticultura (dove in quei giorni ci sarà la mostra mercato di piante e fiori), musei, palazzi e giardini del centro storico, parco delle Cascine.
Dintorni di Firenze: Parco di Pratolino (gigante dell'appennino), Vivaio "Le rose di nicola Cavina", vivaio "Paoli e Borgioli", vivai "Belfiore", Vivaio "Degl'Innocenti" vivaio "Il mondo delle rose"; centro di Scienze naturali di Galceti - Prato (museo e centro di recupero animali selvatici)

Provincia Arezzo: Roseto "Fineschi"; Parco della fauna europea (Poppi); Parco zoo Cavriglia.

Questo sono un pò di posti interessanti da visitare, sicuramente ne ho tralasciato qualcuno ma c'è del materiale per fare diversi giri in Toscana.

Roberto

thevivons
00martedì 14 marzo 2006 10:57
Ehm...veramente "Le Rose di Nicola Cavina" e "Paoli & Borgioli" non sono esattamente nei dintorni, ma in piena città, vicino a casa mia...[SM=g27761]
cinzia-sp
00martedì 14 marzo 2006 14:02
Re:

Scritto da: robypellegrini 14/03/2006 10.43
Ciao,

in Toscana (che è la regione più bella d'Italia...) dovresti starci come minimo una settimana... [SM=g27761]




a me lo dici! [SM=g27761] l'abbiamo scoperta in viaggio di nozze 9 anni fa e da allora ci veniamo appena possiamo, ma di settimane non se ne parla: mio marito non ce la fa col lavoro!

comunque arriviamo il 21 e ripartiamo il 26, siamo bravini, vero? [SM=g27763]

grazie delle mille segnalazioni, ti dirò poi cosa sono riuscita a fare, di solito la vacanza consiste nell'andare in un agriturismo e dormire tutto il tempo mentre io leggo i miei libri in giardino....molto IT, quindi! [SM=g27766]


Giapu
00giovedì 16 marzo 2006 09:28
La mostra dei Fiori di Firenze è carina da vedere ma è spesso super affollata, specie nei pomeriggi dei giorni festivi. Inoltre, ha ragione Tazz, non è sempre facile arrivarci con l’auto, nonostante il parcheggio a pagamento lì vicino (che in quell’occasione è spesso pieno), per cui se non compri molto è meglio usare il mezzo pubblico per andarci. Ovviamente, come tutte le mostre, se scegli un giorno feriale hai modo di gustarla meglio.
Avevo letto frettolosamente il tuo messaggio e mi era sfuggito che alloggerete a San Gimignano, comunque, una piccola gita nel Pistoiese (soprattutto Collodi e vivai vari) non è poi così lontana, venendo o tornando dalla Liguria è addirittura di strada.
Qualunque meta tu scelga, ti auguro buon divertimento!
Gianna

tremis
00giovedì 16 marzo 2006 12:55
se vai più in basso sotto grossetto verso montalto insomma cè il giardino dei tarocchi della Niki de Saint Phalle piante non ce ne però ci siamo stati in autunno al ritorbno della mandriana e ci è piaciuto, a irene no perchè dormiva, dorme sempre nei momenti sbagliati insomma ecco
comunque tié lindiriss

giardino dei tarocchi
tremis
00giovedì 16 marzo 2006 12:56
e poi ci sarebbe il giardino di Daniel Spoerri che mi andrebbe di vederlo adesso vado a cercarlo


ecco trovato è un po giù per andarci di filata in giornata da milano acci

giardino Daniel Spoerri

[Modificato da tremis 16/03/2006 12.59]

LucaI
00giovedì 16 marzo 2006 13:06
Ma dormiva si, l'avevi stufata tu! Anzi non era offesa perchè le avevi rubato le polpette.

Comunque tu e la Chicca taroccavate di brutto in quel giardino:

tremis
00giovedì 16 marzo 2006 13:12
scemo le polpette me le aveva offerte lei

e poi in effetti io taroccovavo moltissimo sembro una parte integrale della scultura col mio maglioncino rosso e la camicia e il pantalone ci fa molto pampam
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:20.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com