le "mmiscate" o "migliolate"(foto)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 15:01
Tipiche della mia zona, le ho fatte di recente e ho scattato delle foto per farvi vedere [SM=g27789]

Si prepara della pasta da pane, con farina di semola di grano duro, acqua e lievito (io per 1 kg di farina ho messo due cubetti di lievito e acqua....boh?, quanta ne prende [SM=x89557] ) e nell'ultima fase dell'impasto (quando mia nonna diceva "ora gli dobbiamo fare la faccia") gli si fa assorbire bene circa mezzo bicchiere d'olio, schiacciandolo sulla spianatoia con le nocche per farlo penetrare bene. Dovete ottenere un panetto liscio e lucido [SM=g27789] Veramente la ricetta originale richiederebbe lo strutto ma l'olio va benissimo [SM=g27790] ( [SM=g27795] )Dopo che ha lievitato bene lo mettete sulla spianatoia unta e tirate una sfoglia col mattarello di un paio di millimetri. Su questa sfoglia cospargete abbondante il condimento: salsiccia sbriciolata, pezzetti di caciocavallo stagionato, olive nere ( se snocciolate o meno dipende dal vostro grado di sadismo verso i destinatari [SM=g27790] ), un giro d'olio buono, abbondante ppe di macinello. Quindi, con delicatezza, cominciate ad arrotolare:


Fino ad ottenere un bel salamone!


Che suddividerete tagliandolo in porzioni quanto più regolari possibile:



Ora, sempre con delicatezza, afferrate le porzioni e collocatele o su teglia unta d'olio o foderata di carta forno. Metteteli distanti perché lievitano in cottura e poi si abbracciano [SM=x89536]


Cercate nel manipolarle di arrotondare un po' la forma senza rovinare l'effetto vortice interno [SM=g27789]

Cuocetele in forno molto caldo, a 220-240, per circa una mezz'ora.

Qui le vedete in tavola all'estrema sinistra[SM=g27789]



Le immagini non sono un granché ma le ho fatte di sera. Ah, la ricetta originale prevederebbe anche due sfoglie: una di farina raffinata e la seconda, che dovrebbe coprire il condimento, di farina addizionata con crusca, da qui pare derivi il nome "mmiscata" e cioè "mescolata". Inoltre al condimento andrebbero aggiunti "i frittuli" che sono i chicchi croccanti che restano quando si fa lo strutto in casa col grasso di maiale. Ma per il nostro colesterolo, queste erano già abbastanza minacciose e non ho voluto esagerare :lol[SM=g27789]
[SM=x89544]

millamix
00sabato 7 gennaio 2006 15:16
[SM=x89592] zietta!!! Mi fai venire una voglia di trasgredire alla dieta.... [SM=x89566] [SM=x89569] [SM=x89569]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 15:23
AAAhhh...
è vero, stiamo tutte quante a dieta [SM=x89551] [SM=g27790] [SM=x89536] Ciao nipotuzza [SM=x89541]
zofi
00sabato 7 gennaio 2006 15:38
Ma la dieta s'incomincia il lunedì, o no? [SM=g27789] [SM=g27790]
Sembrano molto buoni Agro [SM=x89577]
Purtroppo da noi di sicuro non troverò il caciocavallo [SM=x89569] . Con cosa lo potrei sostituire? Di che gusto è il caciocavallo?
Tschüss [SM=x89535]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 15:45
Zofi:)
Purtroppo credo non sia molto esportato, nemmeno in altre regioni d'Italia [SM=g27806]) E' un prodotto tipicamente ragusano, è questo:

Ed è fatto con latte di mucca, perché a Ragusa si usa molto il latte di mucca, anche per la ricotta con cui fanno i cannoli [SM=g27789]
E' un formaggio stagionato e piccante, a pasta dura, penso che un buon sostituto possa comunque essere un buon provolone piccante piuttosto "asciutto" [SM=g27789] [SM=x89544]
zofi
00sabato 7 gennaio 2006 15:55
Grazie
Ah, per il provolone non ci sono problemi, quello lo trovo(il formaggio... [SM=g27789] ) Un formaggio con il latte di mucca dici? Beh, NO PROBLEM....noi qui avere tante mucche [SM=g27790] [SM=x89536] [SM=x89537]
Grazie e tschüss [SM=x89535]

P.S. adesso so cosa devo provare la prossima volta che vado in Sicilia... [SM=x89577]
fr@ncy3
00sabato 7 gennaio 2006 16:05
e con questa sto a posto per il week end...altro che minestrine
Daniela.i
00sabato 7 gennaio 2006 16:09
[SM=x89540] [SM=x89540] Agro
bellissima ricetta grazie
kimberlyn
00sabato 7 gennaio 2006 17:20
Agro, deve essere buonissimo, da fare al più presto!!

Bravissima!!! [SM=x89540] [SM=x89540] [SM=x89533] [SM=x89533] [SM=x89541] [SM=g27791] [SM=x89546]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 19:53
son contenta che vi siano piaciute [SM=g27789] [SM=x89531]

Zofi, si, il caciocavallo ragusano è assolutamente da provare quando vieni da queste parti [SM=g27789] E comunque un formaggio di latte di mucca ben stagionato e a pasta dura lo può sostituire bene, nella ricetta [SM=x89552] [SM=x89535]


fr@ncy3
00sabato 7 gennaio 2006 20:12
più le guardo e più mi dico che devo farle [SM=x89564]
Satine57
00sabato 7 gennaio 2006 20:14
[SM=x89540] [SM=x89540] [SM=x89540] [SM=x89540] [SM=x89540] [SM=x89540]
Che ricetta sfiziosa appena posso la devo provare , qui in Campania si trova il caciocavallo anche se è diverso come forma da quello ragusano è molto buono lo stesso!!!!
Grazie Agrina !!!!! [SM=x89541]
Lucry72
00sabato 7 gennaio 2006 20:18
Grazie Agro, devono essere squisite [SM=x89576] bè anche io da lunedì sarei a dieta, pero' mi sa che qualche piccola trasgressione.......... [SM=x89581] [SM=x89581]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 20:34
evvabbé, tutte più o meno saremo a dieta :lol[SM=g27789] Questa che stiamo facendo è una carrellata di ricordi [SM=g27806]) Poi metteremo le foto di bellissime insalate [SM=x89536]

Satine, conosco per fama il vostro caciocavallo, ma non so se è come il nostro, anche se penso che andrà benissimo, purché non sia fresco da fare "il filo" [SM=x89552]

Questo formaggio si fa seguendo una tradizione molto antica, e viene fatto stagionare nelle grotte, legato al soffitto con grosse funi, e da qui si pensa derivi il suo nome [SM=g27789]
se volete potete dare un'occhiata qui

[SM=x89540] [SM=x89544]
.nima.
00sabato 7 gennaio 2006 20:49
che golose!!!! bellissime agro! [SM=x89576] [SM=x89577]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 20:57
grazie, nima [SM=g27789] Son contenta che ti siano piaciute [SM=x89541]
Airin.ro
00sabato 7 gennaio 2006 21:13

Agro,

Ma che brava che sei, complimenti!!! [SM=x89532]

Airin
[SM=x89586]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 21:20
grazie, Airin! E per frutta, naturalmente banane! [SM=x89532] [SM=x89531] [SM=x89531]
Airin.ro
00sabato 7 gennaio 2006 21:28

Siiiiii!!!!

Tagliate a fettine con limone e zucchero!!! [SM=x89561] [SM=x89561]

By
Airin
[SM=x89586]

Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 21:33
DIETAAAA!!! [SM=x89531] [SM=x89531] [SM=x89535]
Airin.ro
00sabato 7 gennaio 2006 21:42

Io no!!! [SM=x89583]


[SM=x89539] [SM=x89539]
[SM=x89537]


Ciao
Airin
[SM=x89586]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 21:51
sicuro? [SM=x89559] [SM=x89558]
Silvia
00sabato 7 gennaio 2006 22:15
2 cubetti su 1 kg è tantissimo.Al limite aumenta i tempi di lievitazione
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 22:20
hai ragione, Silvia [SM=g27789] Ma avevo fretta [SM=x89535]
PAOLA;)
00sabato 7 gennaio 2006 22:23
Bellissime e buonissime Agro, molto appetitose, tengo la foto e la ricetta per....più tardi; approposito del caciocavallo, meno male che lo hai sottolineato che era formaggio, io l'avrei preso per sapone [SM=x89536] [SM=x89537] [SM=x89536] [SM=x89577]
Agrodolce1
00sabato 7 gennaio 2006 22:39
Paola!!!
[SM=x89532] [SM=x89532] [SM=x89532] [SM=x89541] [SM=x89535]
Elena28
00lunedì 9 gennaio 2006 11:12
ma sei stata bravissima Agro!!penso siano buonissime! [SM=g27799] [SM=g27799]
ma la semola di grano duro è la farina 0? [SM=x89551] (adesso vengo radiata dal forum [SM=g27790] )
e che bella tavola avevi imbandito!
ma quel tronchetto vicino ai mandarini cos'è? [SM=g27790]
Agrodolce1
00lunedì 9 gennaio 2006 14:38
Cara Elena:)
Sulla farina non mi chiedere niente [SM=x89536] So solo che la compro sfusa al panificio e basta dire "mi dia un chilo di farina" che, se non specifichi meglio, ti danno la semola di rimacinato di grano duro e so che è quella che ci vuole per queste cose [SM=g27789] La mia cultura si ferma qui [SM=x89536] Il rotolo è stato fatto con la ricetta del rotolo ai mirtilli che la scorsa estate mise Carletta [SM=g27789] La crema è di ricotta [SM=x89544]
tiffany70
00martedì 10 gennaio 2006 10:16
Agrina [SM=x89547] quando le rifai? [SM=x89542] così nel caso mi trovassi a passare [SM=x89575] casualmente dalle tue parti [SM=x89581] ...
Elena28
00martedì 10 gennaio 2006 10:34
grazie agrina! [SM=x89541]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:38.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com