per il dott. Levita: limite inidoneità

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
adria86
00martedì 16 maggio 2017 17:12
per il dott. Levita: limite inidoneità
Buonasera dott. Levita, vorrei porgerle un quesito in merito ad una questione di cui non ho trovato alcuna notizia in giro, e di cui non saprei a chi chiedere...Mi spiego.
Come sappiamo, il concorso in magistratura ordinaria prevede un limite massimo di tre inidoneità; questo a livello nazionale. Tuttavia volevo sapere se questo calcolo involge anche il concorso riservato alla provincia autonoma di Bolzano. Nel senso: si hanno 3 (nazionale)+ 3 (concorso Bz) tentativi, e dunque 6 in totale? Oppure una persona ha sempre e comunque 3 tentativi in totale?
Grazie per l'attenzione, e spero possa aiutarmi, dato che, come le dicevo, non ho capito se il concorso riservato alla provincia di Bolzano è da considerarsi "a parte" anche ai fini del calcolo inidoneità.
Cordiali saluti.
Luigi Levita
00venerdì 19 maggio 2017 08:18
Su due piedi, credo che trattandosi di un concorso riservato, possa essere assimilato a quello per magistrato ordinario "non riservato" e che quindi le inidoneità si cumulino.
Ma sto operando una ricerca nelle circolari consiliari per una risposta più approfondita.

Ci risentiamo a breve!
adria86
00venerdì 19 maggio 2017 10:31
Luigi Levita, 19/05/2017 08.18:

Su due piedi, credo che trattandosi di un concorso riservato, possa essere assimilato a quello per magistrato ordinario "non riservato" e che quindi le inidoneità si cumulino.
Ma sto operando una ricerca nelle circolari consiliari per una risposta più approfondita.

Ci risentiamo a breve!



Grazie mille dott. Levita! Allora attendo sue notizie:-)
Se può, mi chiarirebbe altri due punti in merito a questo concorso riservato? Perché alche lì, non saprei a chi chiedere...

- che livello di conoscenza della lingua tedesca è richiesto? Un C1?

- leggendo l'ultimo bando (2014) si dice, proprio in merito all'attestato di conoscenza della lingua, "...sia in possesso dell'attestato di conoscenza – o titolo equipollente - delle lingue italiano e tedesco, di cui agli artt. 3 e 4, comma 3, n. 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, come modificati dal decreto legislativo 14 maggio 2010, n. 86, riferito al titolo di studio “diploma di laurea”...Ecco, vorrei sapere: che significa "riferito...al diploma di laurea"?? Anche perché, nei due bandi precedenti a questo del 2014 (2010 e 2008) non c'era questa ultima precisazione?

La ringrazio ancora molto e rimango in attesa di sue nuove.
Cordialmente.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:30.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com