provincia di Monza: segnaliamola a "chi l'ha visto?"!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
brianzoeu
00venerdì 2 ottobre 2009 13:44
Ad alcuni mesi dall'elezioni per la nostra provincia, non possiamo che lamentare la totale latitanza da parte del nostro governo provinciale, veramente roba da segnalazione a chi l'ha visto.
Gente, ma voi avete sentore che siamo finalmente provincia?
Nel 92, quando fu approvata la provincia di Lodi, gli effetti si videro già dal giorno successivo alle elezioni: leggo il Corriere della Sera, e trovo che le notizie di Lodi sono state spostate dalla pagina "Milano" a quella della "Lombardia". Guardo le previsioni del meteo e trovo la sigla LO. Guardo i cap, e subito vedo i nuovi cap del territorio lodigiano.
A Monza non c'è niente di tutto questo.
Nè pubblico nè privato si sono ancora adeguati. A parte la motorizzazione civile, grazie alla quale abbiamo almeno la nostra siglia, e la rai regionale per il solo meteo, nessuno, ma proprio nessuno ha recepito l'istituzione della nostra identità.
Sul sito delle poste c'è scritto da una vita che i nuovi cap verranno diramati entro dicembre: siamo già ad ottobre e nulla si muove a riguardo.
Il dominio internet MB non è ancora stato adottato da nessun comune; a Monza il sito ufficiale è raggiungibile sia senza la sigla MI, come sarebbe giusto che sia, sia ancora con la vecchia sigla: peccato che nei manifesti che vengono appesi per concorsi ecc. venga riportato sempre e solo il vecchio indirizzo!
Ma se i carrozzoni pubblici si sa benissimo che siano dei bradipi, stupisce che nemmeno i privati si siano adeguati alla realtà: nelle inserzioni pubblicitarie, nella carta intestata delle ditte, non ho mai visto una ditta che si degni di scrivere la sigla MB come provincia del comune.

Di chi è la colpa di tutto questo?
Il primo imputato non può essere che la giunta stessa: Allevi è un emerito fantasma. E meno male che si vanta di essere stato, in gioventù, un ultras del Monza (boh.. io ho più o meno i suoi anni ma in centrale al Sada non l'ho mai visto... sarà...), sembra quasi che faccia apposta a tenere silente in nostro nuovo ente.
E gli assessori? Voi sapete chi sono?
Dove e quando si riunisce il consiglio provinciale, visto che a tutt'oggi manca una sede unitaria della Provincia?

A CASA 'STA GENTE, ALLEVI CONTINUI PURE A FARE IL VICESINDACO, MA LASCI LA PROVINCIA A CHI HA VOGLIA DI DIFENDERE LA NOSTRA TERRA, A PRESCINDERE DAL COLORE POLITICO!!!!!
Davimb
00giovedì 22 ottobre 2009 22:34
Oltre alle cose elencate benissimo da te, cè da aggiungere l'ignoranza totale della gente, che quando ti chiede dove abiti e rispondi Monza risponde a sua volta in due modi diversi:

1. Ah, dove corre la formula uno?
o
2. ah a Milano?

In pochi, pochissimi sanno al di fuori di Monza che la nostra città fa provincia.
La gente collega troppo ancora Monza con Milano!
Monza72
00domenica 22 novembre 2009 14:39
gli assessori li ha decisi podestà, presidente della provincia di milano.

ho detto tutto.
brianzoeu
00domenica 29 agosto 2010 23:44
cacciamo via Allevi e il suo branco di spaventapasseri!
Ieri dovendo recarmi a Grandate, decido di prendere il treno fino a Camnago e da lì proseguire in bici.
Come ben (?) sapete, Lentate (di cui Camnago è frazione), è l'ultimo comune della nostra provincia prima che inizi quella di Como.
Bene, anzi male: sul confine delle 2 province si stagliano ancora i cartelli di confine della provincia di milano con tanto del loro infame stendardo.
E' passato un anno e mezzo dall'insediamento della giunta provinciale (ma ricordo che la provincia esiste già dal 2004) e questa giunta non si è degnata nemmeno di cambiare la segnaletica.
Ma che cxxxo ha fatto Allevi (e il suo tirapiedi Giordano, assessore provinciale alla mobilità) in tutto questo tempo? Passerelle incravattate, qualche titolo sui giornali e poi?
Fatta la Brianza, è d'obbligo fare i Brianzoli. Impresa già di per sè ardua, dato che il 95% della popolazione è costituita da immigrati dal suditalia. Ma come possiamo cominciare a costruire una nostra identità se i nostri amministratori per primi nemmeno si preoccupano di tutelarla? E la base di partenza è far capire ai cittadini è proprio quella di far entrare il messaggio nella loro vita quotidiana, come ad es. far trovare loro il cartello "provincia di Monza" in luogo del precedente mentre sono in coda sulla statale dei giovi. Quantomeno desterebbe curiosità.
nitrogaia
00venerdì 3 settembre 2010 18:28
Non è che usiamo questa pagina per mandare giu la giunta Monzese dal comune di Monza!
Ricordo che Mariani c'era a Pisa in un clima da guerra, mentre Faglia non era nemmeno venuto l'anno prima a Marassi!!!!!
Poi dobbiamo ringraziare questa giunta se gli ultras ci sono ancora e tifano attaccati alla squadra come sempre!!!
Monzese nel cuore
00lunedì 6 settembre 2010 14:33
Per la cronaca nel clima da guerra di Pisa c'erano i tifosi "normali" e non di certo Mariani che addirittura mi pare fosse arrivato e tornato in elicottero.
Altra cosa: Allevi in tempi non sospetti (in piena campagna elettorale) si vantava di essere stato tra i promotori dell'arrivo della "Seedorf band".
Se questo vuol dire avere a cuore il Calcio Monza, siamo ai livelli di Faglia che però coerentemente non si è interessato alla squadra ne prima ne dopo le elezioni.
brianzoeu
00martedì 14 settembre 2010 10:43
Io dico innanzitutto "offelèè fa el tò mestèè". Poi sul resto discutiamo.
L'amministratore deve anzitutto fare l'amministratore, se poi nel tempo libero vuole essere anche tifoso, ben venga, ma non è indispensabile.
Non dovete incriminare Faglia perchè non è tifoso (cmq è lodevole il fatto che pur non essendo tifoso, a qualche partita si è sforzato di venire). Non è che tifi altre squadre, semplicemente il calcio non gl'interessa. Non è certo una colpa. Del resto provate voi ad andare a teatro a vedere un'opera lirica quando invece sareste interessati ad un match di kick-boxing. Sai che palle!
Faglia nel suo mandato ha fatto più di qualunque precedente giunta precedente nella storia di Monza. Opere piccole, ma visibili dal cittadino della strada, tipo giardinetti pubblici, piste ciclabili. Non opere faraoniche che, vedi Brianteo e palasport, che si risolvono in decenni di lavori con enorme sperpero di denaro pubblico.
Senza contare che, pur essendo di centro sx, ha portato a termine l'iter per la provincia, andando a cozzare persino con colleghi di partito, vedi Brambilla sindaco di Vimercate, che da buoni sinistroidi, hanno remato contro fino all'ultimo giorno.
Tutto ciò senza nulla togliere a Mariani, persona simpatica e vero Munsciasch. Peccato che gli assessori che gli stanno intorno somiglino più ad una lobby del cemento che ad amministratori.

Ma stiamo andando ot, ragazzi.

Io non sto parlando di partiti, nè di Faglia o Mariani, bensì di Allevi e di tutto il suo esercito di tirapiedi. Non confondete Mariani con Allevi solo perchè sono della stessa coalizione. Il primo è una persona valida, il secondo è uno spaventapasseri. Sempre in tiro, sempre lampadato, sempre sul palco quando ci sono cerimonie. Ma stringi stringi, è una scatola vuota. Liberiamocene finchè siamo in tempo!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com