reti wireless

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
wrighi
00sabato 12 maggio 2007 20:10
volevo chiedervi qualche info riguardo alle reti wireless protette wpa wpa 2 personal etc..
come si fa a accedere ad una rete dall'esterno?
vi spiego.. sono andato al campeggio e volevo connettermi al forum quindi ho fatto una ricerca reti e ho trovato 2 reti protette.
come quella che ho io in casa.
non m'interessa di diventare un hacker ma vorrei solo imparare a potermi connettere da reti esterne quando col portatile mi trovassi in ferie a giro.
col mio vicino di casa abbiamo tutti e 2 una rete wpa 2 personal e ci vediamo a vicenda, anche lui è digiuno di sapere e mi chiedeva come fare per gli stessi motivi.
ci siamo autorizzati a vicenda a fare dei tentativi per capire come si fà.
sicuramente non deve essere una cosa semplice ma volendo imparare qualcosa avete dei link o delle info's?
voglio sottolineare che l'unica intenzione che ho è quella di riuscire ad ottenere l'accesso ad internet senza il quale mi sento perduto [SM=g27827]: tutto qua.
naftausa
00sabato 12 maggio 2007 20:52
se la rete è tua sei tu l'aministratore e se metti un rooter in giro o in soffricina o giù nel pc di ila puoi connetterti con il portatile in tutta la casa.

diversamente se la rete non è tua devi chiedere all'amministratore le credenziali per l'accesso...

... di solito sono gratuite.. come quella in piazza di spagna a roma, o nei più grandi aereoporti..

quando eravamo a torino per olimpiadi io facevo il rooter con connessione internet, e i miei compagni di stanza (5) si connettevano incXXXXXmi la connessione... [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]

cosa che potrebbe fare il tuo vicino, o te.

in campeggio dovresti chiedere innanzitutto se la rete è loro, e quali sono le credenziali di accesso... non è di fuori che ti facciano pagare un tot al giorno.. [SM=g27829] [SM=g27829] [SM=g27829]

..... se poi non vuoi pagare il discorso cambia.... e ci sentiamo per telefono... [SM=g27832] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27832] [SM=g27832] [SM=g27832] [SM=g27832]


...p.s. ti ricordo ovviamente che l'accesso a sistemi, reti, o quant'altro non sia di tua proprietà, senza autorizzazione, anche verbale è da considerarsi reato... ai sensi dell' Art. 615ter del codice penale (Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico) il quale recita :Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.


ovviamente..
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
wrighi
00sabato 12 maggio 2007 21:01
si questo lo immaginavo.. [SM=g27829] ma le intenzioni sonno innocenti.. tutto quello che vorrei è internet quando sono fuori casa.
al campeggio vedevo 2 reti ma non so di chi erano.. non del campeggio visto che ho chiesto.
mah.. io ci capisco poco e nulla quindi...niente connessione [SM=g27821]

secondo me la connessione a scopo di sola consultazione dovrebbe essere free attraverso i trasmettitori per i cellulari, fa sempre comodo andare su google quando sei sul crinale della montagna [SM=g27828]
e reti wpa apparte non c'è un sistema che magari non conosco per accedere ad internet dal monte rosa?
altra cosa.. con la porta bluetooth che ci posso fare?

[Modificato da wrighi 12/05/2007 21.03]

naftausa
00sabato 12 maggio 2007 22:51
con il bluetooth.. potresti, avendo un cellulare degno di tale nome, connettere pc e telefono e utlilizzare la connessione del telefono per il pc. come faccio io..

comodo, veloce, e portatile. sempre. [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
desguidi
00domenica 13 maggio 2007 20:53
nafta, spiega bene! tra non molto dovrò pensare di cambiare cellulare e se potessi navigare da ovunque col portatile potrebbe essermi utile, forse anche per lavoro..
Badlucifer
00lunedì 14 maggio 2007 00:06
Molto interessato anche io!!
[SM=g27836] [SM=g27836]
elettrodinamismo
00lunedì 14 maggio 2007 09:19
In pratica attraverso il bluetooth si collegano il cellulare e il portatile... il bluetooth non è altro che un "sistema" di comunicazione...

Cellulare <---(bluetooth)---> Portatile

Dopo di che, si usa il cellulare come se fosse un "normale" modem, come quando si usava la rete analogica per la connesione ad Internet...


gyn77
00lunedì 14 maggio 2007 09:29
Tipo collegamento?
Gestore?
Velocità?
Costi?
robysoldtamiya
00lunedì 14 maggio 2007 09:43
Tipo collegamento? UMTS
Gestore? TUTTI
Velocità? 384Kbts, ma anche sopra 1 mega
Costi? proibitivi. Senza aver preso un 'pacchetto internet' ti succhi la scheda in pochi minuti. Con il pacchetto paghi circa 20e ogni 30gg (attenti che fanno i furbi e il pacchetto non dura 1 mese ma 30gg) e puoi scegliere se navigare senza limiti sabato/dom e ogni giorno da un certo orario pomeridiano, oppure un altro pacchetto che ti fa navigare tutto il giorno a fronte di un TOT di traffico in mega massimo che puoi movimentare, quindi sommi il download + upload.

Comunque sui siti dei gestori ci sono le offerte.

Il bluetooth non e' indispensabile, cio' che serve e' un cellulare UMTS, poi va bene anche il cavetto USB.
Roby

[Modificato da robysoldtamiya 14/05/2007 9.44]

robysoldtamiya
00lunedì 14 maggio 2007 09:53
Per rispondere a wrighi:
le reti wireless possono essere protette o no. Tu stesso mi hai detto che hai trovato 2 reti protette, quindi x collegarti a quella rete ti serviva una chiave esadecimale lunga 10, senza di quella non ti colleghi. Una volta collegato alla rete, non e' neanche detto che tu riesca a fare quello che volevi, dipende da come l'amministratore ha configurato i servizi della SUA rete: potrebbero essere tutti disponibili, e quindi a te basta configurare tutti parametri IP del tuo PC in 'ottieni automaticamente' oppurre ci potrebbe esser bisogno di disporre di una user che acceda e si autentifichi nella sua rete, senza di quella non ti fa entrare. Insomma se 6 fortunato dovresti trovare una rete wireless non protetta e una configurazione 'tutto disponibile' per poter navigare felice.

Roby
naftausa
00lunedì 14 maggio 2007 15:05
io ho come gestore Vodafone, 30 euro mensili, comprensivi di 100 ore di navigazione, senza limiti di Byte, a sessioni di tempo di 15 minuti (cioè che se stai collegato anche solo 20 secondi, ti scala comunque 15 minuti.... [SM=g27829] [SM=g27829] ) si chiama VodafoneUMTS 100 ore in libertà...

però è forte, la velocità è alta, la portabilità non ha prezzo per me... [SM=g27811] [SM=g27811]


chris come cellulare umts puoi prendere uno scrauso nokia 6630, ormai te lo tirano dietro, se è ancora in produzione... [SM=g27829] [SM=g27829] offre bluetooth e cavo usb come connssioni.. il bluetooth lo odio, il modem bluetooth non ha la stessa velocità del via cavo... [SM=g27826] e in fondo filo più filo meno...
Badlucifer
00lunedì 14 maggio 2007 18:27
Aspè nafta... sessioni di 15 minuti vuol dire che mi devo collegare al max 15 min... poi scollegare e ricollegare??
Alla fine non mi sembra male...
A quanto viaggi?? [SM=g27833]
naftausa
00lunedì 14 maggio 2007 18:30
no.. minimo quindici minuti, poi volendo potresti stare connesso anche tutte e cento le ore consecutive...
Badlucifer
00lunedì 14 maggio 2007 18:41
Capito... minimo 15 minuti... poi il resto a seguire.
Non male....
Ma la connessione a quant'è?? [SM=g27828]

[Modificato da Badlucifer 14/05/2007 18.42]

naftausa
00lunedì 14 maggio 2007 18:49
fino a 3,6 Mbps, dipende dalla ricezione del segnale umts...

poteta anche usare questo, per non cuocere il cell.....
Badlucifer
00lunedì 14 maggio 2007 18:53
Mica male......
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
naftausa
00lunedì 14 maggio 2007 18:59
no.. affatto.... pert adesso in giro mi sembra l'opzione più conveniente e che ti permette di usare la connessione con più libertà..

poi c'è anche la tim a 25 euro, ma puoi connetterti solo dalle 17:00 alle 08:00 mi pare e fino a un massimo di 9 gigabyte... non fà per me.. [SM=g27829]


... per par condicio.. [SM=g27828] [SM=g27828]
Badlucifer
00giovedì 17 maggio 2007 01:36
Domanda Nafta... ma la fregatura dove sta?? [SM=g27828] [SM=g27828]
Nel senso... ho letto un pò il contratto, anche le righe piccole... e mi sembra un pò troppo bello per essere vero... [SM=g27820]:
desguidi
00giovedì 17 maggio 2007 08:43
non credo ci siano grandi fregature...30 euro non sono proprio pochi e le strutture che usano sono quelle dei cellulari. Prova a confrontare con le varie opzioni da 1000 minuti ecc ecc. Considera che la trasmissione dati impegna la banda mediamente meno di una connessione voce, probabilmente è qui che loro fanno i loro conti.

Invece io volevo chiedere: come si fa a sapere se in un posto c'è copertura UMTS?
elettrodinamismo
00giovedì 17 maggio 2007 10:06
Re:

Scritto da: desguidi 17/05/2007 8.43

Invece io volevo chiedere: come si fa a sapere se in un posto c'è copertura UMTS?



La cosa più semplice, mi viene da dire è che, se hai un cellulare UMTS allora, sul display sotto l'antennina ci dovrebbe essere scritto 3G...
Altrimenti prova a guardare nel sito del gestore telefonico, dovrebbe esserci una pagina dedicata alla copertura!

Ciao
Badlucifer
00giovedì 17 maggio 2007 20:22
Des, hai ragione che 30 euri son tanti, ma io ne pago circa 70 ogni 2 mesi con tele2 e navigo a 56K.... [SM=g27826] [SM=g27826]
Da me l'ADSL non sanno neanche cos'è... [SM=g27818] [SM=g27819] [SM=g27816]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com