ENTOFORUM forum di discussione per allevatori e appassionati di insetti e altri artropodi

Dubbi e primi passi nell'allevamento delle formiche.

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 793
    Post: 2
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 01/07/2014 23:57
    salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo provare anche io a cimentarmi nell'allevamento di questi animali.

    il primo problema che sto avendo è la ricerca della formica regina, premettendo che vivo a nord Italia, in un paese in campagna nella Bergamasca, volevo capire se:
    1)è il periodo giusto per cercare una formica regina.
    2)se è il periodo giusto, quale è il modo migliore per trovarla, qual'è il "trucco", perché è un po di volte che mi aggiro per prati senza risultati, non so proprio dove mettere mano.

    Grazie a tutti e buona serata [SM=g27988]
  • OFFLINE
    Teo.94
    Post: 9
    Post: 9
    Città: MOTTA DI LIVENZA
    Età: 30
    Uovo
    00 03/07/2014 13:05
    Salve,
    certamente questo è uno dei periodi più fruttuosi nella ricerca delle regine, molte specie difatti sciamano proprio in questo periodo.
    Dovrebbe avventurarsi in un terreno popolato da formicai magari dopo una leggera pioggia, o comunque quando il clima è umido. Con un po' di fortuna e dopo tante, tante ricerche troverà una regina sopra uno stelo d'erba, o magari sopra il tavolo della sala da pranzo. L'importante è farsi l'occhio, abituarsi a vedere il piccolo, ad interpretare il micro mondo degli artropodi e le sue complesse vicende. Quando si sarà abituato a ciò, vedrà che le formiche regine sono pressoché ovunque. In queste settimane ne avrà viste a decine...solo che non se ne è accorto!

    Mi raccomando, si legga bene in rete le nozioni basi per l'allevamento della regina e della futura colonia.


  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 793
    Post: 2
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 04/07/2014 12:54
    ok, grazie mille dei suoi consigli.
    allora oggi farò ancora un tentativo.
    buona giornata [SM=g27985]
  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 794
    Post: 3
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 06/07/2014 13:51
    salve a tutti nell'attesa di trovare una formica regina ho provato a costruire un formicaio con del cemento.
    per farlo ho usato quelle scatole di polistirolo piccole che contenevano della frutta secca; esso ha una lunghezza di circa 17cm e una larghezza di circa 10cm, per voi è abbastanza grande oppure è piccolo?
    inoltre come vedete da una foto avevo intenzione di chiudere la parte superiore con un "foglio di plastica trasparente" ma mi sorge un alto problema, cioè quello di incollarlo sul formicaio, dato che mi è uscito anche non perfettamente alla stessa altezza mi toccherà mettere della colla sopra tutto il formicaio, anche per chiudere gli spazzi vuoti oltre che a incollare il foglio; voi avete qualche idea sulla colla da usare, oppure altri metodi? [SM=g27994]
  • OFFLINE
    Tini87
    Post: 302
    Post: 302
    Città: FUMANE
    Età: 37
    Adulto
    00 06/07/2014 14:58
    Non voglio abbattere le tue aspettative, ma per ora quel formicaio non ti servirà a nulla, se non fra un paio di anni e parecchie centinaia di operaie...

    Visita il sito www.formicarium.it/ e lì troverai tutte le nozioni per cominciare l'allevamento di formiche.

    Parti dal presupposto che la maggior parte delle regine fonda in condizioni di claustralità, ossia in uno spazio molto piccolo e senza essere disturbata fino alla nascita delle prime operaie, che in base alla dimensione della specie, vivranno ammassate nella provetta di fondazione fino a un numero di 50-100 operaie. Solo allora potrai pensare di spostarle in un formicaio con una o due stanze.


    --------------------------------------------------------------
    Una volta qualcuno ha detto che la religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi e utile dai governanti, perchè una persona senza fede è difficile da controllare.
    Quando sei perduto sei pronto a credere in qualsiasi cosa. In questa città ogni religione prometteva un futuro che fosse in questo mondo o nell'altro. Il prezzo da pagare era solo una fede e una fiducia; e malgrado la venerazione, il rispetto e la preghiera ognuno andava a finire nella stessa miseria umana. Vecchio, malato, infelice, morto.
    Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente,
    Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio,
    Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio?

    Tratto dal fim Franklyn


  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 795
    Post: 4
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 07/07/2014 23:44
    cavolo io pensavo fosse piccolo quello che ho costruito,allora ne servirebbe uno ancora più piccolo.
    ah, provando a cercare penso di aver trovato 3 regine, il problema è che hanno ancora le ali e non so se sono state fecondate oppure no.
    quindi per primo secondo voi queste sono formiche regine? e se possibile, come faccio a capire se sono state fecondate e faranno quindi le uova?
    grazie mille a tutti [SM=g27988] .

    ps le prime 2 foto sono della prima formica, la terza è della seconda e le ultime 2 sono della terza.
  • OFFLINE
    Tini87
    Post: 303
    Post: 303
    Città: FUMANE
    Età: 37
    Adulto
    00 08/07/2014 13:19
    Sì sono regine, ma non si devono prelevare se hanno ancora le ali, anche perchè nel 99% dei casi si lasceranno morire. Come ho già detto, visita per bene il sito di formicarium che è il più completo e specifico per questo argomento.


    --------------------------------------------------------------
    Una volta qualcuno ha detto che la religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi e utile dai governanti, perchè una persona senza fede è difficile da controllare.
    Quando sei perduto sei pronto a credere in qualsiasi cosa. In questa città ogni religione prometteva un futuro che fosse in questo mondo o nell'altro. Il prezzo da pagare era solo una fede e una fiducia; e malgrado la venerazione, il rispetto e la preghiera ognuno andava a finire nella stessa miseria umana. Vecchio, malato, infelice, morto.
    Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente,
    Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio,
    Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio?

    Tratto dal fim Franklyn


  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 796
    Post: 5
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 21/07/2014 12:37
    dovrei aver trovato altre 2 regine una gia senza ali che camminava nel mio cortile e una che si stava strappando le ali in un vaso (però mi sono accorto che quest'ultima da quando l'ho catturata non si è tolta le altre ali che gli erano rimaste).
    ora mi sa che la prima che ho catturato ha fatto delle uova (nel giro di pochi giorni), ora come mi comporto? io per adesso non ho dato ancora niente da mangiare, aspetto vostre indicazione prima di farlo.
    grazie a tutti, magari appena riesco metto delle foto.
    buona giornata [SM=g27988]
  • francesco.fasmide
    00 21/07/2014 13:43
    Non devi darli niente da mangiare fino alla nascita delle prime operaie [SM=g27988]

  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 797
    Post: 6
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 21/07/2014 14:08
    ma per nascita delle operaie intendi quando nascono dalle uova o dopo la trasformazione in adulte?
    solitamente quanto tempo impiegano le uova a schiudersi?
  • francesco.fasmide
    00 21/07/2014 15:25
    Intendo dopo la trasformazioni in adulte...
  • OFFLINE
    Tini87
    Post: 305
    Post: 305
    Città: FUMANE
    Età: 37
    Adulto
    00 21/07/2014 19:05
    Non per essere scortese Abba95 ma hai letto per bene ciò che c'è scritto sul sito formicarium?? Non perchè qui non si voglia dare delle risposte, ma dato che c'è un sito specializzato in formiche, utilizzato anche da molti utenti di entoforum, non vedo perchè non sfruttarlo...

    Per rispondere alla tua domanda comunque, nella grande maggioranza dei casi non bisogna fornire cibo fino alla nascita delle prime operaie come ti ha consigliato francesco.fasmide, bisognerebbe però sapere di che specie sono le tue regine...
    [Modificato da Tini87 21/07/2014 19:06]


    --------------------------------------------------------------
    Una volta qualcuno ha detto che la religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi e utile dai governanti, perchè una persona senza fede è difficile da controllare.
    Quando sei perduto sei pronto a credere in qualsiasi cosa. In questa città ogni religione prometteva un futuro che fosse in questo mondo o nell'altro. Il prezzo da pagare era solo una fede e una fiducia; e malgrado la venerazione, il rispetto e la preghiera ognuno andava a finire nella stessa miseria umana. Vecchio, malato, infelice, morto.
    Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente,
    Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio,
    Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio?

    Tratto dal fim Franklyn


  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 798
    Post: 7
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 30/07/2014 19:04
    Re:
    Tini87, 21/07/2014 19:05:

    Non per essere scortese Abba95 ma hai letto per bene ciò che c'è scritto sul sito formicarium?? Non perchè qui non si voglia dare delle risposte, ma dato che c'è un sito specializzato in formiche, utilizzato anche da molti utenti di entoforum, non vedo perchè non sfruttarlo...

    Per rispondere alla tua domanda comunque, nella grande maggioranza dei casi non bisogna fornire cibo fino alla nascita delle prime operaie come ti ha consigliato francesco.fasmide, bisognerebbe però sapere di che specie sono le tue regine...




    si, si, guardo anche il sito formicarium, ma magari delle volte essendo tante informazioni da ricordare perdo alcune parti o se no pongo le domande per gli altri dubbi che mi vengono e per ricevere dei vostri consigli.
    comunque grazie a tutti per le vostre risposte e scusatemi se continuo a disturbare [SM=g27985] .
    al più presto vi metto le foto delle 2 regine.
    buona serata [SM=g27988]
  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 799
    Post: 8
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 30/07/2014 19:31
    ecco le foto:
    le prime tre sono con la regina che ha già fatto le uova, le altre sono dell'altra regina che stranamente non ha ancora finito di strapparsi le ali.
  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 800
    Post: 9
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 04/08/2014 19:06
    salve a tutti, anche la seconda regina ha deposto le uova, ma è normale che tenga ancora le ali?
    inoltre qualcuno saprebbe dirmi di che specie sono le mie 2 formiche?
    grazie e buona serata [SM=g27988]
  • francesco.fasmide
    00 04/08/2014 22:30
    Lasius.sp forse niger anche io ho due regine di questa specie [SM=g27987]
  • OFFLINE
    GianniBert
    Post: 233
    Post: 233
    Città: MILANO
    Età: 67
    Ninfa
    00 08/09/2014 09:46
    La formica che ha deposto le uova è quasi sicuramente una regina di Formica cunicularia, comunque del Genere Formica.
    E' una specie molto bella e veloce nella crescita, laboriosa e interessante.

    Nel primo periodo di fondazione però sarà relativamente prudente e lenta, come quasi tutte le colonie incipienti.
    Non c'è molto da aggiungere, se non confermare che non devi alimentarla nel primo periodo, è più naturale.
    Attendi che schiudano i primi bozzoli, cosa che avverrà sicuramente prima dell'inverno (ci vuole circa un mese dalla schiusa dell'uovo alla schiusa del bozzolo). Le larve di solito impupano in 10-12 giorni, la metamorfosi successiva è più lunga.

    Lascia la provetta in un luogo esente da scossoni e rotolamenti, perché è una specie che non soffre la luce, ma le vibrazioni sì.

    Se vuoi saperne di più, trovi il diario pluriennale di crescita di una colonia di questo Genere qui: formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=138.
    Se no scrivimi direttamente.

    Sarebbe interessante sapere da dove scrivi e in che zona hai raccolto questa regina, aiuterebbe a identificarla meglio, perché il Genere Formica ha molte varianti difficili da distinguere, anche se in generale, il comportamento in fondazione è abbastanza simile.
  • OFFLINE
    Abba95
    Post: 803
    Post: 10
    Città: BERGAMO
    Età: 29
    Mutante
    00 20/11/2014 21:54
    ok grazie mille.
    nel periodo trascorso fino ora ci tenevo a dirvi che ad entrambe le formiche si sono schiuse le uova, una regina ha però prodotto delle formiche operaie nere grandi, mentre l'altra nere ma molto più piccole, potrebbero essere di due specie diverse?

    inoltre sono riuscito a trovare una regina di quelle formiche rosse-nere, la quale anch'essa ha gia avuto una prole di formichine.

    concludo ponendovi un problema che continua a persistere, cioè la creazione di muffe all'interno della provetta, sul cotone; alla regina rosso-nere ho gia sostituito una volta il cotone ma ora si sta riformando in tutte e tre, cosa mi consigliate di fare?
    inoltre le devo spostare in un posto più fresco per l'inverno?
    grazie mille a tutti [SM=g27988]