Noi.....girovagando per il Mondo Svago & Divertimento

Ducati

  • Messaggi
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 9.589
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 05/03/2012 18:20
    Una fantastica promozione per chi acquista Diavel e Multistrada 1200

    Ducati no limits! Tagliandi gratuiti e antifurto satellitare omaggio


    Borgo Panigale, 1 marzo 2012 - Dal 1 marzo al 30 aprile 2012 Ducati offre ai tanti appassionati delle moto “made in Borgo Panigale” un’imperdibile offerta. Tutti coloro che acquisteranno un Ducati Diavel e una Multistrada 1200 - due tra i modelli più di successo della gamma Ducati 2012 – avranno, senza alcun costo aggiuntivo sul prezzo d’acquisto, i vaucher gratuiti per i tagliandi del piano di manutenzione ordinaria Ducati per i primi 2 anni di vita della moto o per i primi 30.000 km. L’offerta si attiva dalla data di consegna della moto e prevede un totale di tre interventi manutentivi oltre a un antifurto satellitare Cobra con un anno di servizio localizzazione incluso. Fino al 30 Aprile, chi acquisterà un Diavel o una Multistrada 1200, potrà quindi usufruire gratuitamente di tre interventi sulla moto: il primo Oil Service 1.000 km e i due successivi previsti per l’adempimento del piano di manutenzione da svolgere nei primi due anni o 30.000 km di percorrenza.

    Tutti i centri di assistenza Ducati Service presenti nel territorio Italiano sono a disposizione per soddisfare le esigenze dei clienti e sono rintracciabili anche sul sito www.ducati.it nell’area Concessionari e Servizi. Per usufruire della promozione, quando il cliente prenderà l’appuntamento per gli interventi di manutenzione, basterà comunicare al personale del centro assistenza che la moto rientra nella campagna promozionale Ducati No Limits ed esibire il libretto contenente i tre voucher per i tagliandi inclusi nel prezzo del veicolo. La frequenza ed il contenuto degli interventi seguono le regole riportate nel libretto uso e manutenzione e nel libretto di garanzia.

    Ducati ha scelto di offrire questa fantastica promozione abbinandola a due delle moto più accattivanti e di successo della gamma 2012: il Diavel - una moto che sin dalla sua prima apparizione aperto un nuovo segmento e generato un nuovo approccio alla motocicletta, grazie al suo innovativo concetto di mobilità, design, tecnologia e performance che la caratterizza - e la Multistrata 1200, la versatilità assoluta che si identifica in una moto, adatta ad affrontare ogni tipo di percorso e ogni tipo di fondo stradale, “quattro moto in una” che grazie ad un semplice click si trasforma in Sportiva, Touring, Urban ed Enduro.
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 9.600
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 17/03/2012 10:50
    Grande spettacolo dalla Tribuna Ducati per tifare insieme Valentino Rossi e Nicky Hayden nel Campionato MotoGP 2012

    Fervono i preparativi della Tribuna Ducati che accompagnerà il Motomondiale 2012. Primo appuntamento nella gara in Qatar e grande fermento per la gara spagnola a Jerez il 29 aprile. Già disponibili i biglietti, per tutte le sedici tappe della tribuna, sul sito Ducati www.ducati.it

    Dagli spalti della Tribuna Ducati è atteso un grande spettacolo e tanto supporto per il Ducati Team, impegnato nel campionato MotoGP 2012, che avrà inizio con la gara in Qatar l’8 aprile.

    La tribuna Ducati è fedele alla tradizione e, dal 2003, vede gli appassionati delle “Rosse di Borgo Panigale” seguire con grande entusiasmo i piloti e tutto il Ducati Team. Anche per il 2012, tutto è pronto per accompagnare con un grande tifo Ducati ben sedici delle diciotto gare previste dal calendario MotoGP 2012.

    La gara in Qatar segnerà l’inizio di questa entusiasmante stagione e la tribuna Ducati porterà energia e calore all’inconfondibile numero 46 di Valentino Rossi e della sua Desmosedici GP12 e al grande Nicky Hayden, in gara con il numero 69.
    La tribuna in Qatar, in realtà, sarà solo il prologo di quanto poi accadrà nelle altre gare, in particolare sarà proprio la prima gara europea di Jerez (Spagna), in calendario il 29 aprile, ad ospitare una grande tribuna con ben 500 posti disponibili, per arrivare poi ai 2.000 posti di le Mans e del Sachsenring, o ai 2.600 del Mugello e ai 1.500 di Misano.

    Tutto è già pronto e i biglietti sono già disponibili sul sito www.ducati.it . Ancora una volta Ducati offrirà ai suoi appassionati la possibilità di vivere, in prima persona, le grandi emozioni della MotoGP. I possessori del biglietto saranno parte attiva della tifoseria ufficiale che ha colorato di rosso i circuiti più belli negli anni passati. La coreografia e le attività di animazione in tribuna saranno coordinate, in particolare nelle gare italiane, dal Desmodromiclub di Roma, e godranno dello speciale sostegno della MOTORVALLEY, della Regione Emilia Romagna e Grani & Partners.

    Con le Tribune Ducati, oltre a poter assistere alla gara in uno dei punti strategici del circuito, si potrà godere della comodità di un parcheggio riservato per la propria moto, di un guardaroba e di un esclusivo “kit tribuna” in regalo.

    Tutte le informazioni sulla Tribuna Ducati e i dettagli per l’acquisto dei biglietti saranno costantemente aggiornati sul sito ufficiale ducati www.ducati.it e su quelli delle filiali Ducati coinvolte nel progetto.


    Di seguito tutti gli appuntamenti e la disponibilità della Tribuna Ducati 2012:



    Circuito Paese Data Tribuna Ducati
    2012 posti disponibili
    Losail Qatar 8 Aprile 150
    Jerez Spain 29 Aprile 500
    Le Mans France 20 Maggio 2.200
    Silverstone U.K. 17 Giugno 1.000
    Assen Nederland 30 Giugno 600
    Sachsenring Germany 8 Luglio 2.000
    Mugello Italy 15 Luglio 2.600
    Laguna Seca USA 29 Luglio 600
    Indianapolis USA 19 Agosto 1.000
    Brno Cech Rep. 26 Agosto 300
    Misano San Marino 16 Settembre 1.500
    Aragon Spain 30 Settembre 500
    Motegi Japan 14 Ottobre 900
    Sepang Malaysia 21 Ottobre 500
    Phillip Island Australia 28 Ottobre 150
    Valencia Spain 11 Novembre 1.000
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 9.623
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 18/04/2012 09:35
    Desmo: il cervello del motore

    Dal 28 aprile, a Prunaro di Budrio presso il Museo “Valle dell’Idice”, un’esposizione completamente dedicata al sistema Desmodromico che caratterizza le Ducati dal 1956

    Il “cuore” Ducati, il mitico sistema desmodromico che caratterizza da sempre le “Rosse di Borgo Panigale”, avrà un ruolo importante nella mostra interamente dedicata al Desmo, in programma il primo fine settimana di ogni mese, dal 28 aprile fino a novembre, presso il Museo “Valle dell’Idice” a Prunaro di Budrio (Bologna), sede della Fondazione Cervellati.

    Per la prima volta una mostra viene dedicata interamente a questo originale ed efficace sistema, che vede proprio nella casa motociclistica bolognese, il principale fruitore ed artefice della sua grande popolarità. Il sistema Desmodromico provvede ad assicurare il ritorno della valvola alla posizione originale dopo la sua apertura. Un movimento controllato abitualmente da molle di richiamo che, specialmente ad altissime velocità di rotazione, non riescono ad assicurare un risultato ottimale. Il sistema Desmodromico sostituisce le molle riducendo praticamente a zero la potenza assorbita ed eliminando i problemi di sfarfallamento ad alti regimi, con un deciso miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità.

    Nonostante sia stato scritto moltissimo sul sistema Desmodromico, che l’ingegner Fabio Taglioni, a partire dal 1956, ha saputo sviluppare con grande maestria in Ducati, non era mai stata realizzata una mostra interamente dedicata a questa soluzione tecnica, sicuramente tra le più ardite e redditizie per motori a scoppio destinati a veicoli a due e quattro ruote. La storia Ducati è caratterizzata da questa importante soluzione meccanica, che rappresenta anche il carattere distintivo delle moto “made in Borgo Panigale”, ulteriore motivo di orgoglio per questo marchio italiano, icona nel mondo motociclistico.

    La mostra offre al visitatore la raccolta di brevetti e modelli eseguiti con grande professionalità dal tecnico olandese Henk Cloosterman, disegni tecnici e molto altro materiale fornito da privati e dai marchi più prestigiosi del panorama motoristico mondiale, tra i quali: BMW, Ducati, Ferrari, Fiat, Honda, Maserati, Mercedes, Peugeot, Osca, Scarab e Toyota. Moto e componenti meccaniche che hanno fatto la storia della Ducati verranno esposte insieme a tanti altri interessantissimi ed esclusivi reperti, corredati da schede, informazioni, foto e filmati storici.
    Nelle sale del Museo di Prunaro saranno esposte documentazioni tecniche inedite, fra cui una raccolta di più di 850 brevetti e numerose tesi sul sistema Desmo e parti meccaniche appositamente realizzate di moto e auto di vari marchi internazionali. Inoltre, saranno esposti ed illustrati, con ricco materiale didattico, i progressi fatti in oltre un secolo di ricerche sul Desmo in varie parti del mondo e in contesti molto diversi tra loro per quanto riguarda cultura e sistemi produttivi.

    La mostra sarà aperta dal 28 Aprile il primo fine settimana di ogni mese fino a Novembre 2012, ad esclusione dei mesi di Luglio ed Agosto.
    Maggiori informazioni sul sito:
    museodellavalledellidice.it
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 9.626
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 19/04/2012 15:51
    INVESTINDUSTRIAL SCEGLIE AUDI COME NUOVO PROPRIETARIO DI DUCATI

    18 Aprile 2012 - International Motorcycles S.p.A, controllata dal gruppo Investindustrial ("Investindustrial"), ha raggiunto oggi un accordo per la vendita di Ducati Motor Holding SpA ("Ducati") ad Audi AG che fa parte del Gruppo Volkswagen. L'acquisizione è soggetta all'approvazione da parte dell'Antitrust.

    Ducati, fondata nel 1926 con sede a Borgo Panigale (BO), è leader nella progettazione e produzione di moto per uso stradale e vanta una ricca tradizione nel Campionato del Mondo MotoGP e Superbike (SBK).

    Nel 2011 Ducati ha venduto 42.200 moto, raggiungendo una quota di mercato globale dell’11% e ha registrato un fatturato pari a € 480 milioni realizzando la più alta profittabilità della sua storia.

    Dall’acquisizione da parte di Investindustrial, avvenuta nel 2006, Ducati ha realizzato un turnaround di grande successo che ha permesso all’azienda di diventare uno dei migliori e più redditizi marchi motociclistici del mondo. Negli ultimi anni Ducati ha avviato un percorso di globalizzazione che ha portato la società ad aprire, nel 2011 uno stabilimento in Tailandia e ad espandersi in nuovi mercati in rapida crescita, quali ad esempio il Brasile, la Cina e l’India. Oggi l’80% delle vendite di Ducati avviene fuori dall’Italia e alla fine del 2011 il Gruppo ha realizzato il più alto fatturato ed EBITDA della sua storia.

    La creazione di valore industriale si è tradotta in una forte crescita di tutto il Gruppo: sotto la guida di Investindustrial i ricavi di Ducati sono cresciuti dai € 305 milioni del 2006 ai € 480 milioni del 2011, l’EBITDA è passato dai € 27 milioni del 2006 ai € 94 milioni del 2011 e l’Ebit si è portato a € 51 milioni dai € 5 dell’anno dell’acquisizione. Il numero dei dipendenti, infine, è aumentato da 1.043 del 2006 ai 1.135 del 2011.

    Inoltre Ducati, sotto la guida del management team, guidato dal CEO Gabriele Del Torchio, ha sviluppato la gamma di prodotti più entusiasmante e innovativa della propria storia, lanciando sul mercato 17 nuovi modelli tra cui la Multistrada 1200 nel 2010, la Diavel nel 2011 e la più recente Panigale superbike. Questi successi hanno contribuito all’aumento delle vendite, cresciuto in modo significativo dalle 35.300 unità del 2006 alle 42.200 di fine 2011.

    Ducati ha ottenuto grandissimi successi anche dal punto di vista sportivo: in Superbike, Ducati ha vinto 4 Titoli Iridati Piloti (nel 2006, 2008, 2009 e 2011) e 3 Titoli Mondiali Costruttori (2006, 2008 e 2011) e un totale di 68 Vittorie. In MotoGp Ducati ha conquistato 28 gare, un Titolo Iridato MotoGP Piloti e un Titolo Iridato MotoGP costruttori nel 2007.

    Andrea C. Bonomi, Presidente di Investindustrial ha commentato: "Ducati è cresciuta molto sotto la nostra guida, grazie ad un intenso turnaround industriale e a una spinta commerciale su nuovi mercati in rapida crescita. Siamo convinti che la società, nelle mani capaci di Audi, continuerà ad avere un futuro estremamente positivo e ricco di soddisfazioni per i clienti e per i lavoratori dell’azienda. Reputiamo che Audi sia il partner migliore per continuare il processo di globalizzazione che è già stato avviato con successo. Il management team, guidato da Gabriele Del Torchio, e tutto il personale qualificato e appassionato di Ducati hanno svolto un ruolo fondamentale nel trasformare l'azienda in un marchio globale, sviluppando alcuni deimodelli di moto più interessanti attualmente sul mercato. Sono convinto che Audi si dimostrerà una nuova proprietà responsabile e capace, in grado di preservare le competenze tecnologiche dei dipendenti italiani dell’azienda per realizzare un ulteriore processo di crescita di Ducati. Il Gruppo ha una clientela fedele e in crescita, che sarà ben tutelata, grazie alla presenza globale e all'eccellenza tecnica di Audi e del gruppo Volkswagen. L'operazione rappresenta la seconda acquisizione in soli pochi mesi di una società di Investindustrial da parte di un acquirente industriale internazionale dopo la recente vendita di Permasteelisa al giapponese JS Group. La decisione di Audi di acquistare Ducati conferma la bontà della strategia di Investindustrial di investire in Italia, patria di molte aziende di valore che, se opportunamente guidate e sostenute, possono diventare brand globali di altissima qualità.”
9