Noi.....girovagando per il Mondo Svago & Divertimento

MOTOR BIKE EXPO

  • Messaggi
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 7.872
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 14/01/2010 12:55
    AL MOTOR BIKE EXPO L’ULTIMO GIOIELLO VYRUS

    L’ATELIER RIMINESE PRESENTA LA NUOVISSIMA 987 CV34V


    Vyrus è una azienda nata nel 2002 per volontà di un ex dipendente della Bimota, Ascanio Rodrigo, che costruisce e commercializza motociclette sportive di altissimo contenuto tecnologico e con un fascino indiscutibile. Questa realtà di natura artigianale, situata a Rimini, è sinonimo di qualità e prestigio; la produzione consiste in una serie assolutamente limitata di motociclette che vengono “cucite” su misura su ogni singolo cliente. Ognuno degli appassionati e fortunati possessori di Vyrus possiede un oggetto unico, un vero pezzo da collezione creato su specifiche indicazioni del proprietario e tecnicamente settato secondo le caratteristiche fisiche, altezza, peso e doti di guida. La personalizzazione è totale, compreso il nome di battesimo della propria motocicletta e la colorazione, studiata con cura e adattata di volta in volta nel laboratorio di design della azienda. Una gran parte delle moto prodotte da Vyrus sono state vendute a personaggi di spicco e collezionisti per adornare la propria casa così come un prezioso oggetto di arredo o una scultura d’autore. L’attore Tom Cruise è uno dei fortunati possessori di una Vyrus.

    Le moto sono tutte numerate e certificate dal responsabile della produzione che ne elenca le parti speciali e attesta il valore dei materiali impiegati. I modelli in catalogo sono tre, la 984 C3 2V motorizzata con il Ducati 1000DS, la 985 C34V, forte del celebre motore Ducati 999R Testastretta e la nuovissima 987 C34V un missile di 184 cavalli per soli 155 kg di peso, una pietra miliare per le moto Hi-Tech. La 987 monta un motore a quattro valvole raffreddato a liquido costruito da Ducati, che sfoga 13,5 Kgm di coppia a soli 7500 giri. Un sofisticatissimo sistema di acquisizione dati controlla la centralina elettronica e permette di saggiare le capacità del pilota e adattare in tempo reale la messa a punto del motore secondo le esigenze. La potenza viene quindi ponderata e resa fruibile a tutti i livelli, incluse condizioni di aderenza precarie.

    Come gli altri modelli anche questa ha il sistema di sterzo Hub Center Steering: performance e sicurezza grazie allo sterzo racchiuso all’interno della ruota anteriore, la facilità di guida è disarmante, la sicurezza ne è il fiore all’occhiello.

    Tutti i modelli Vyrus sono conformi con l’omologazione Europea in vigore, sono garantiti in tutto il mondo e a richiesta godono di assistenza “a domicilio” da parte dei tecnici autorizzati. Una produzione senza compromessi, ricca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, abbinata a prestazioni di eccellenza e una filosofia commerciale assolutamente unica, sono le peculiarità di questa azienda che è in forte espansione.

  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 8.956
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 07/10/2010 09:41
    Motor Bike Expo 2011
    ....grande attesa per il primo evento dell’anno dedicato alla moto

    Fedele alla collocazione invernale, dal 21 al 23 gennaio 2011, nell’ormai consueta sede di Veronafiere, andrà in scena Motor Bike Expo, il primo grande evento dell’anno dedicato alla moto.

    Diventato ormai una classica del settore, il salone dedicato agli appassionati più puri occuperà un lungo week end in cui l’attenzione di tutto il settore sarà concentrata esclusivamente su Verona.

    Elettrizzante il programma: l’esposizione statica si coniugherà ancora con gare ed esibizioni nelle aree all’aperto, test-drive, premiazioni, incontri con campioni e personaggi ed altre iniziative all’insegna dello spettacolo e dello svago

    Le stime attuali prevedono, per dare spazio a circa 800 espositori, di occupare 7 padiglioni del quartiere fieristico, per un totale di 72.000 metri quadrati, e 7 aree esterne per esibizioni e test-drive, per un ammontare di circa 35.000 metri quadrati. “I dati sulle presenze delle aziende sono molto positivi” annuncia Francesco Agnoletto, patron della manifestazione. “Alla fine di luglio le adesioni erano esattamente il doppio di quelle pervenute alla stessa data del 2009”.

    “Nella scorsa edizione abbiamo sfiorato i 100.000 visitatori” fa notare Agnoletto, che insieme a Paola Somma è anche l’ideatore del salone. “Un risultato straordinario se consideriamo che è stato raggiunto in soli tre giorni, di cui uno lavorativo, nel pieno della stagione invernale”.

    E’ confermata la formula vincente, economica e veloce, molto gradita agli espositori. L’appuntamento è ormai di quelli imperdibile anche per il pubblico che sa di trovare il mondo della moto al completo ed in tutte le sue declinazioni, in un quartiere fieristico estremamente comodo da raggiungere, con parcheggi ampi e funzionali.

    Verona si confermerà sede dell’unica tappa italiana del Campionato mondiale costruttori moto custom, che radunerà 200 gioielli hi-tech provenienti da tutto il Continente (e anche oltre) e ospiterà i bike – show più esclusivi, riservati alle moto special e personalizzate, trasformate in vere e proprie opere d’arte.

    Il panorama del mondo custom sarà riunito al completo a Verona: alla consueta parata di stelle provenienti da tutto il mondo si aggiungerà infatti, grazie all’accordo con la Federazione Italiana Customizer, tutto il settore nazionale, una vera miniera di creatività e professionalità alla quale Verona offrirà una degna opportunità per fare passerella.

    Non mancheranno le più importanti case mondiali, che esporranno la produzione di serie, con le novità 2011, insieme ai produttori di accessori ed abbigliamento, mentre un ampio settore sarà riservato al mototurismo, attività che appare solo sfiorata dalla crisi e che innesca benefici effetti sull’economia delle aree interessate.

    Proprio Motor Bike Travel, l’inedita area riservata al turismo su due ruote, sarà una delle principali novità del salone: una grande “piazza”, come quelle che ospitano i motoraduni, confortevole ed accogliente, dove i mototuristi incontreranno le aziende di promozione turistica, le Regioni, gli organizzatori, gli organi di informazione, le agenzie, le strutture sportive.

    Un’occasione per conoscersi e incontrare l'offerta del settore pensata per il mondo della moto, una grande opportunità per pianificare week end ed escursioni alla vigilia della migliore stagione climatica.

    Due le iniziative: “Scoperto, con la moto”, riservata ai turisti su due ruote che, attraverso internet, proporranno foto di mete particolari o sconosciute, raggiunte con la propria moto, e “Moto Incoming”, destinata agli operatori che presenteranno un pacchetto, un’iniziativa o un progetto mirato ad incentivare il mototurismo. Per entrambe sono previsti riconoscimenti assegnati da giurie specializzate.
  • OFFLINE
    ti61no
    Post: 9.124
    Registrato il: 02/03/2006
    Utente Master
    00 19/01/2011 23:15
    MOTOR BIKE EXPO 2011: UNA FINESTRA SUL MOTOCICLISMO MONDIALE
    LA DUCATI DESMOSEDICI DI ROSSI PER LA PRIMA VOLTA IN PUBBLICO

    Presentata a Veronafiere l’edizione 2011 del salone che aprirà venerdì

    Sarà la Ducati Desmosedici GP, con la nuova livrea caratterizzata dal numero 46 di Valentino Rossi, la regina del Motor Bike Expo 2011, il salone dedicato alla moto in tutte le sue declinazioni, in programma da venerdì 21 a domenica 23 gennaio a Veronafiere.

    La moto da competizione più attesa di questa stagione, quella che segna l’arrivo di un campione straordinario come Rossi, 9 volte iridato, in sella ad un mezzo di fabbricazione italiana (con l’obiettivo di mettere a segno una doppietta tricolore nella top class, che manca dai tempi di Agostini), sarà esposta in una zona dedicata dello stand Ducati.

    Il Motor Bike Expo, il primo grande evento motociclistico dell’anno, offrirà così al grande pubblico la possibilità di ammirare da vicino la rossa di Borgo Panigale, pronta a scendere in pista nel mondiale Moto GP.

    La notizia della presenza della Ducati di Rossi ha vivacizzato la conferenza stampa di presentazione del salone che si è tenuta nel quartiere fieristico, alla presenza di Claudio Valente e Giovanni Mantovani, rispettivamente vice-Presidente e Direttore Generale di Veronafiere, e di Francesco Agnoletto, ideatore della manifestazione e project manager.

    “E’ motivo di orgoglio ospitare Motor Bike Expo – ha detto Valente – una manifestazione che rafforza il portafoglio di offerte di Veronafiere e che è talmente cresciuta da eguagliare, prendendo come riferimento i 3 giorni del week end, le affluenze che totalizzano Vinitaly e Fieracavalli. Motor Bike Expo si distingue perché è una fiera dinamica, fatta non solo dagli espositori ma anche dal pubblico che ne è protagonista attivo e che la modella in base alle proprie preferenze. L’obiettivo è bissare il risultato del 2010, con 100.000 visitatori – ha concluso il vice – Presidente – e contiamo di poter gestire al meglio questa eccezionale affluenza grazie al nuovo parcheggio da 2.200 posti, costruito a tempo di record e inaugurato alla fine del 2010, come previsto dal piano industriale 2010 – 2014. Veronafiere riafferma dunque il suo ruolo di motore economico della città e della provincia”.

    Dopo aver annunciato la presenza della Ducati GP di Rossi, Francesco Agnoletto ha tratteggiato il profilo del Motor Bike Expo con 800 espositori, 72.000 metri quadrati di esposizione al coperto (l’80% delle aree disponibili), 30.000 metri quadrati di aree esterne per esibizioni e prove. “Come sempre Motor Bike Expo nasce per gli appassionati, che possono vedere da vicino e “toccare” i prodotti, e dedica un ampio spazio alla creatività, di cui i preparatori e i customizer sono gli interpreti principali”. “Una importante novità è rappresentata da Motor Bike Travel, un’area interamente dedicata al turismo in moto con 82 espositori e con presenza della Regione Veneto che presenterà itinerari dedicati. La suddivisione del quartiere fieristico in settori favorirà il pubblico nella visita; un’attenzione particolare è dedicata al fuoristrada con la presentazione, sabato mattina, del rally dei Faraoni e con una rievocazione del grande campione Fabrizio Meoni. Non mancherà una grande area mercato con auto e moto usate e anche imbarcazioni particolari”.

    Il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani ha evidenziato che “tre anni fa non avremmo scommesso su una crescita così veloce della manifestazione che ora garantisce al territorio una ricaduta economica valutabile in circa 20 milioni di Euro”. Anche Mantovani ha insistito sulla partnership con la Regione Veneto che ha elaborato proposte per un “mototurista evoluto e attento”.

    Il Comandante della Polizia Municipale di Verona, Luigi Altamura, ha esposto il piano per affrontare al meglio e gestire l’eccezionale afflusso di pubblico. “Oltre al nuovo parcheggio P3, di cui sperimenteremo la sicura funzionalità, sono previsti numerosi altri grandi spazi che elimineranno anche i bilici dalle zone circostanti la fiera. E’ uno sforzo straordinario che ci trova preparati e che affrontiamo con serenità e soddisfazione per i vantaggi che ne derivano alla città”.

    Tra le facilitazioni per il pubblico, il bus navetta gratuito che farà la spola tra la Stazione FFSS Porta Nuova e l’ingresso principale della fiera dalle 8.30 alle 19.30 di tutti e tre i giorni di apertura e la convenzione con il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, che raccoglie oltre 100 modelli di moto di straordinario pregio e rarità, che praticherà uno sconto sul biglietto di ingresso ai visitatori di Motor Bike Expo.